Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Le "sentinelle" dell'ambiente
Perugia. caccia – Quest’anno 14mila ‘sentinelle dell’ambiente’ vigileranno sul territorio provinciale - Preapertura il 1 e il 2 settembre per le 22.000 doppiette della provincia.
14mila sentinelle dell’ambiente, dotate di tesserino con il numero della centrale operativa della Polizia Provinciale, controlleranno attentamente l’ambiente, svolgendo contemporaneamente anche il ruolo di cacciatori. E’ al via per gli oltre 22.000 cacciatori del territorio provinciale di Perugia la preapertura della caccia, fissata nei giorni 1 e il 2 settembre 2012 e quest’anno i giorni di preapertura saranno altamente controllati dalle ‘sentinelle ambientali’. Infatti, oltre alle 38 pattuglie della Polizia Provinciale, ci saranno, disseminati sull’intero territorio provinciale, circa 14mila ‘controllori’ che vigileranno con un attento monitoraggio volto alla protezione e alla valorizzazione ambientale e alla tutela del suo ecosistema. Ogni violazione, come ad esempio discariche abusive, inquinamento ambientale, episodi di bracconaggio oppure la segnalazione di persone in difficoltà, sarà immediatamente segnalata alla centrale operativa della Polizia Provinciale di Perugia al n° 075/32111 (h. 24). La novità emerge a seguito di un accordo che domani (31 agosto), alle ore 11.00, verrà stipulato nel Palazzo della Provincia di Perugia (Sala Pagliacci) tra l’Ente e Federcaccia, rappresentata dal suo presidente provinciale Alessandro Barbino. In base all’accordo, tutti gli iscritti a Federcaccia (oltre 14mila nel territorio provinciale di Perugia) saranno, oltre che cacciatori, anche sentinelle ambientali e saranno tutti dotati di un tesserino con su scritto ‘Sentinella dell’ambiente - la mia passione al servizio della collettività’ con scritto sopra il numero della centrale operativa della Polizia Provinciale di Perugia che sarà chiamata ad intervenire in caso di segnalazioni. “L’accordo con Federcaccia – hanno sottolineato il presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi e il delegato alla caccia Franco Granocchia – è per ora il solo attivato su apposita richiesta dell’Associazione venatoria proponente. Sarebbe, però, molto positivo investire della nomina di ‘sentinella ambientale’ tutti i cacciatori della Provincia di Perugia al fine di promuovere nell’ambito del nostro territorio iniziative di sensibilizzazione e tutela dell’ambiente e attività di prevenzione delle problematiche ambientali volte alla conservazione della natura e degli equilibri ambientali, alla protezione della flora e della fauna selvatica, a scongiurare tutte le azioni negative di inquinamento, a tutelare gli ecosistemi e le aree protette. Nei giorni di preapertura, e successivamente, saremo in campo anche noi, come sentinelle, a svolgere con passione questo ruolo”. Sia dal Presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi che dal delegato alla caccia Franco Granocchia, entrambi appassionati cacciatori, giunge un ‘in bocca al lupo’ a tutti gli appassionati di caccia affinché le giornate di preapertura “possano essere giornate di festa e di amicizia e un momento da trascorrere a contatto con la natura e con i nostri cani”. Il Vicecomandante della Polizia Provinciale Dario Mosconi ha informato che nelle giornate di preapertura saranno 38 le pattuglie, divise in turni, dislocate sul territorio a garantire la vigilanza. I cittadini e i cacciatori potranno effettuare ogni segnalazione ai n. 075/n° 075/32111 (h. 24).
30/08/2012 14:56
Redazione
Twitter
30/08/2012 14:54
|
Attualità
Spello, nuovo appuntamento domani con la rassegna "Incontri per le strade"
Nuovo appuntamento domani 31 agosto con la rassegna “Incontri per le strade”. Alle ore 21.15 in piazza Sant’Andrea si sv...
Leggi
30/08/2012 12:22
|
Sport
Tennis, torna il "Torneo Bomboletti"
Sabato 8 Settembre inizierà la ventesima edizione del torneo di tennis intitolato al compianto dipendente comunale Luigi...
Leggi
30/08/2012 12:13
|
Attualità
L`assessore regionale Rossi plaude all`Unione speciale dei Comuni Foligno-Spoleto-Norcia
L`annuncio della costituzione di un`unica Unione speciale dei comuni nell’area Foligno-Spoleto-Valnerina, viene ritenuto...
Leggi
30/08/2012 11:29
|
Attualità
Gubbio: il futuro della piscina
Novità per la piscina comunale di Gubbio. Lunedì si è tenuto l`incontro tra l`assessore Di Benedetto, la società Azzurra...
Leggi
30/08/2012 11:14
|
Sport
Pari sotto il Castello. il Gualdo ipoteca la qualificazione.
Termina in parità il primo derby della storia tra le due squadre tifernati di Città di Castello e Group, valevole come s...
Leggi
30/08/2012 10:30
|
Sport
Prove generali oggi per il Gubbio. Paolini di Ascoli dirigerà la gara col Sorrento
Le prove generali per la sfida con il Sorrento mister Sottil le farà oggi sul campo sintetico di Zappacenere, e anche se...
Leggi
30/08/2012 10:18
|
Cultura
Festival delle Nazioni: Eventi collaterali di questa sera
Questa sera gli eventi collaterali nell`ambito dell`edizione 2012 del festival delle nazioni prevedono due appuntamenti....
Leggi
30/08/2012 10:00
|
Sport
Campagna abbonamenti al via per la Gherardi Città di Castello Volley
Sta per cominciare la campagna abbonamenti della Gherardi Svi Città di Castello Volley, in vista della stagione 2012-201...
Leggi
30/08/2012 10:00
|
Cultura
Umbertide: Signorelli, boom di presenze al Museo di Santa Croce
Ha riscosso un grande successo la mostra dedicata al pittore rinascimentale Luca Signorelli al Museo di Santa Croce di U...
Leggi
30/08/2012 09:54
|
Attualità
Altotevere senza frontiere, i volontari rientrano dalla missione in Kosovo
Sono rientrati dal servizio estivo in Kosovo gli 11 giovani dell’associazione “Altotevere senza frontiere Onlus” dopo av...
Leggi
Utenti online:
493
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv