Skin ADV

Le ricamatrici dell'Abruzzo all'XI Mostra del ricamo a Valtopina

Il tombolo aquilano e' tra i prodotti dell'artigianato artistico italiano piu' conosciuti e l'11esima edizione della Mostra del ricamo e del tessuto in calendario a Valtopina, nel perugino, dal 4 al 6 settembre.
Il tombolo aquilano e' tra i prodotti dell'artigianato artistico italiano piu' conosciuti e l'11esima edizione della Mostra del ricamo e del tessuto in calendario a Valtopina, nel perugino, dal 4 al 6 settembre ha voluto accogliere le ricamatrici dell'Abruzzo. Cio', annuncia una nota degli organizzatori dell'appuntamento umbro, come attestazione di solidarieta' verso la popolazione colpita dal terremoto dei mesi scorsi e anche come opportunita' per valorizzare la passione di moltissime donne de L'Aquila e delle altre citta' della regione. La Mostra del ricamo e del tessuto, promossa dalla Scuola di Ricamo di Valtopina (fondata nel 1996 dall'Associazione Pro-Loco per volonta' e sotto la presidenza di Maria Mancini) e dal Comune, si articola in diversi segmenti espositivi, uno dei quali dedicato quest'anno anche alla Regione Sardegna, che offrono una panoramica completa di questo settore. Insieme alle ricamatrici de L'Aquila, molte delle quali hanno perso la loro casa, ci sara' anche l'esperta del Museo del merletto a tombolo, gravemente danneggiato dal sisma con molti dei suoi lavori antichi sommersi dalle macerie, che durante il vertice del G8 a L'Aquila ha intrattenuto le first-ladies con una lezione sul tombolo aquilano e donato a Carla Bruni un manufatto artigianale. Il tombolo aquilano, prosegue la nota, e' un merletto lavorato a fuselli che rientra nella categoria dei merletti a fili continui e la sua nascita viene fatta risalire intorno al quindicesimo secolo. Prodotto tutto di un pezzo senza mai ritornare sul lavoro gia' fatto, viene lavorato con filato molto sottile di lino o di seta. Ancora oggi, le nonne raccontano che la Regina Margherita, nell'anno 1895 commissionava merletti di straordinaria bellezza.

19/08/2009 12:37
Redazione
Domani a Foligno l`elezione di Miss Umbria
Si terra` a Foligno domani, in piazza della Repubblica, la finale regionale del concorso di Miss Italia. Alla serata, pr...
Leggi
Diritti tv calcio: anche per la prossima stagione Foligno e Gubbio in esclusiva su TRG
Anche per la stagione 2009-2010 due squadre umbre di Lega Pro saranno seguite in esclusiva dalla nostra emittente TRG ne...
Leggi
C.Castello. Arrestato spacciatore
Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio effettuati dal commissariato di Polizia Stradale di Città di Castell...
Leggi
Gubbio: Torrente e Fioriti ospiti stasera ad "Anteprima Fuorigioco" (ore 21.30 su TRG)
Questa sera si parlerà di Gubbio nella puntata anteprima di Fuorigioco, tra gli ospiti il presidente Fioriti e il tecnic...
Leggi
Allarme afa: oggi e domani "emergenza a livello 3" a Perugia
Oggi e domani ``emergenza calore a livello tre`` a Perugia secondo l` ultimo bollettino del Dipartimento della Protezion...
Leggi
Gubbio: scorci eugubini conquistano le pagine di Focus.
Anche il mensile Focus Mondatori mette in risalto le bellezze della città dei Ceri. Nell’ultimo numero del periodico inf...
Leggi
C.Castello. Il 30 agosto la Tombola degli Amici del Cuore
Il mese di agosto non è certamente un mese di ferie per gli “amici del cuore” dell’Associazione Cardiopatici Alta Valle ...
Leggi
Gubbio: in scena la comicità di Marco Marzocca.
Sarà il teatro comico con lo spettacolo “Marco Marzocco Recital 2008” a chiudere, stasera alle 21,30 la stagione teatral...
Leggi
C.Castello. Arriva "Giovane arte in Pinacoteca"
Arriva “Giovane Arte in Pinacoteca” ovvero un progetto di divulgazione dell’arte contemporanea ideato da Matilde Martine...
Leggi
C.Castello. "Estate in Città" rende omaggio a Mia Martini
Ancora un appuntamento dedicato alla musica all’interno della programmazione 2009 di “Estate in Città” il ciclo di spett...
Leggi
Utenti online:      270


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv