Skin ADV

Legge elettorale regionale: ammissibile la proposta del Consiglio comunale eugubino

Legge elettorale regionale: dichiarata ammissibile la proposta del Consiglio comunale eugubino: 10 collegi uninominale per dare rappresentanza a tutti i territori, meta' consiglieri eletti col proporzionale in un unico collegio regionale.
La proposta di legge elettorale presentata dal consiglio comunale di Gubbio ha ottenuto, ufficialmente, il giudizio di ammissibilità da parte dei tecnici della Regione Umbria. A comunicarlo è stato, durante l’audizione in commissione speciale per le Riforme statutarie e regolamentari, il presidente Smacchi che ha convocato una nuova seduta dell’organo di palazzo Cesaroni nella quale i tre delegati nominati dall’Assise eugubina, così come da loro richiesto in base all’articolo 12 della legge regionale 2/2014, presenteranno il testo articolo per articolo per poi lasciare spazio alla discussione che porterà al voto finale sulla proposta. Ieri, invece, la commissione ha ascoltato gli esponenti del comitato della legge elettorale “Progetto dei Territori” e i tre delegati del consiglio comunale di Gubbio che hanno illustrato in dettaglio la normativa che prevede premio di maggioranza alla soglia del 37% sino alla concorrenza di undici consiglieri e secondo turno se nessuna lista o coalizione lo raggiunge, istituzione di dieci collegi uninominali nei quali il 50% dei consiglieri è eletto con il sistema uninominale e l’altra metà con il proporzionale in un collegio regionale unico, soglia di firme da raccogliere per partecipare come liste compresa tra 1.500 e 2.000, 50% dei candidati donna e candidato presidente eletto soltanto se si candida nella quota proporzionale e prende più voti degli altri candidati consiglieri. “Assistendo alla seduta della commissione – ha commentato il delegato Michele Ricciardi – ho notato che tutte le forze politiche e i movimenti presenti si sono espressi in maniera molto critica nei confronti della proposta presentata dal consiglio regionale e che tutte hanno manifestato, invece, posizioni vicine ai contenuti previsti dalla proposta dell’Assise eugubina. E’ quindi indispensabile – ha continuato – il massimo sforzo da parte della commissione per rendere effettiva la partecipazione di un così ampio movimento di popolo”. “Come delegato – ha chiosato Ricciardi – mi sento, inoltre, in dovere di difendere e promuovere in ogni modo le istanze di tutti i soggetti politici intervenuti, rivolte a favorire il più possibile la partecipazione dei cittadini alle scelte regionali. Questo bisogno di rappresentanza, tra l’altro, è proprio uno dei tratti caratteristici della proposta di legge del Consiglio di Gubbio”. Ad appoggiare la proposta dell’Assise eugubina è anche Scelta civica che per bocca della deputata Adriana Galgano ha evidenziato come “questa sia non solo una legge elettorale che garantisce governabilità e pluralismo ma nel caso in cui, in futuro, l’Umbria venga accorpata nella cosiddetta ‘maxi Regione del Centro’ offre uno spazio di rappresentanza a tutti i territori che, altrimenti, si troverebbero ad essere pesantemente tagliati fuori dalla gestione amministrativa locale. Per questo – ha concluso la parlamentare – costituisce un segnale di rinnovamento importante che tratteggia un modello di regione profondamente innovativo e diverso da quello attuale”. “Questa seduta della commissione speciale Riforme – ha voluto evidenziare Giovanni Ceccotti per “Progetto dei territori” – ha fatto emergere anche come all’interno del Pd umbro vi sia non poca confusione e una spaccatura evidente visto che il sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo, partecipando alla seduta, ha evidenziato le criticità che si porrebbero per l’area della Conca qualora venisse mantenuto il collegio unico, così come prevede la proposta dei Democratici. Concetto ribadito con forza, durante i lavori, anche dal presidente del consiglio comunale di Orvieto, Angelo Pettinacci. A questo punto, dunque – ha aggiunto Ceccotti – sono ancora più evidenti i limiti di rappresentanza e la volontà di favorire le forze politiche già presenti in Regione insite nella proposta del Pd dell’Umbria che, tra l’altro, va ricordato, è stata anche dichiarata incostituzionale”.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/01/2015 09:47
Redazione
Quadrilatero: si apre nuovo tratto Serravalle-Colfiorito, oggi l'inaugurazione col ministro Lupi
Un nuovo tassello della Quadrilatero sarà posto stamattina lungo la direttrice Foligno-Civitanova Marche: è infatti in p...
Leggi
Gubbio, si commemorano i 50 anni della morte di mons. Beniamino Ubaldi. Speciale "Link" stasera (ore 21)
Sarà celebrata oggi mercoledì 14 gennaio una solenne cerimonia eucaristica per il 50esimo anniversario della morte di Mo...
Leggi
Assisi citta' capofila nel dialogo tra cattolici e ebrei
Parte da Assisi un nuovo e forte messaggio per il dialogo interreligioso. La Cei ha infatti scelto la patria del poverel...
Leggi
Smacchi (Pd): "Umbria sest'ultima per iscrizioni a "Garanzia giovani", urge muoversi"
"L`Umbria e` al sestultimo posto tra le regioni italiane per il numero di iscrizioni al programma `Garanzia Giovani`, oc...
Leggi
JP Industries, Giulietti scrive al ministro Guidi e al viceministro De Vincenti
A seguito delle sollecitazioni delle organizzazioni sindacali, l’on Giampiero Giulietti, insieme al collega marchigiano ...
Leggi
Spello, arrestati due topi di appartamento
Nella nottata dell’11 Gennaio 2015, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Foligno hanno ar...
Leggi
Recita alla parrocchia di Poggio Sant'Ercolano
Grandi consensi, anche per quest’anno, per un appuntamento divenuto ormai tradizionale per la parrocchia di Poggio Sant`...
Leggi
Gubbio, i vincitori della lotteria San Giuliano
Estratti i biglietti vincenti della lotteria del Quartiere di San Giuliano a Gubbio. Di seguito i numeri vincenti: 1...
Leggi
Perugia, il mercato passa sull'asse Bologna-Bari-Verona. Perea torna al Parma
Il Perugia riprende a lavorare domani pomeriggio in vista della ripresa del campionato fissata per lunedì prossimo quand...
Leggi
La Regione Umbria lancia un concorso per band emergenti
La Regione Umbria lancia un concorso musicale per band vocali-musicali emergenti, composte da minimo due persone, che pr...
Leggi
Utenti online:      458


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv