Skin ADV

Legge elettorale regionale, le opposizioni abbandonano i lavori della commissione

Legge elettorale regionale, le opposizioni abbandonano i lavori della commissione, la maggioranza ha proceduto con l'esame degli emendamenti
Prosegue nella Commissione speciale per le riforme statutarie e regolamentari presieduta da Andrea Smacchi, la discussione e votazione della proposta di legge elettorale regionale. Assenti anche nella seduta odierna i componenti del centrodestra (Nevi-FI, Monacelli, Udc, Zaffini-FdI, Mantovani-Misto/Ncd, Cirignoni-Misto) che confermano i motivi della protesta avviata nell'ultima riunione. Non partecipa ai lavori anche il consigliere Goracci (Misto-Comunista umbro). I quattro commissari presenti, Smacchi (PD), Buconi (Psi), Stufara (Prc-Fds) e Brutti (Idv) hanno proceduto all'esame degli emendamenti alle norme vigenti (legge regionale “2/2010” e “108/'68”). Approvati (all'unanimità) adeguamenti tecnici e aggiornamenti, tra i quali: un riferimento normativo alla circoscrizione regionale unica (composizione e modalità di elezione dell'Assemblea legislativa-proposto da Smacchi); la rappresentanza regionale dei consiglieri senza obbligo di vincolo di mandato (proposto da Stufara). Sulla questione doppia preferenza di genere è stato approvato un emendamento di Smacchi (con il sì di Buconi e Smacchi, e l'astensione di Brutti e Stufara), bocciato invece il sub-emendamento di Stufara (voto favorevole di Stufara e Brutti, astenuti Smacchi e Buconi) che proponeva possibilità di esprimere fino a tre preferenze, sempre con l'obbligo dell'indicazione di almeno una di genere diverso. Bocciato anche un altro emendamento di Stufara (con il no di Buconi e Smacchi, il sì Stufara e l'astensione di Brutti) sul riparto dei seggi nella circoscrizione regionale per il quale si prevedeva l'utilizzo del metodo "Hare", cioè del proporzionale “puro” senza premio di maggioranza. Approvata invece la proposta Smacchi la quale stabilisce che i venti consiglieri regionali sono eletti con criterio proporzionale, ma alle "liste non collegate al candidato presidente proclamato eletto sono in ogni caso riservati almeno sette seggi". Sulla raccolta delle firme per la presentazione delle candidature, infine, la Commissione ha approvato (con il sì di Smacchi e Buconi, e l'astensione di Brutti e Stufara) l'emendamento firmato da Smacchi che prevede la sottoscrizione delle liste da un numero di cittadini compreso tra un minimo di 1500 e un massimo di duemila, ma in sede di prima applicazione (cioè nella prima tornata elettorale dopo l'entrata in vigore) il numero di esse è dimezzato. E in tema di raccolta di firme sono stati bocciati gli emendamenti Stufara (che prevedeva un minimo di 500 e un massimo di 750) e Brutti (minimo 700 e massimo 1400) anch'essi dimezzati in sede di prima applicazione.
Perugia
20/01/2015 08:29
Redazione
C.Castello, visita della presidente Marini alle Opere Pie Muzi Betti
Ospiti eccellenti per le Opere Pie Muzi Betti di Città di Castello: stamane alle ore 11 la presidente della Regione Umb...
Leggi
Trasporto sanitario, ammessa la procedura di affidamento diretto senza gara
Si è svolta l`audizione dei rappresentanti delle associazioni di volontariato e dei sindacati che si occupano di traspor...
Leggi
Perugia, non basta Taddei. Il Bologna vola con Cacia e Sansone (2-1)
Parte con una sconfitta il girone di ritorno del Perugia, al quale non basta un gran gol di Taddei per uscire indenne da...
Leggi
Tokon Karate Gubbio: pioggia di medaglie al Torneo della Befana di Pistoia
Ancora soddisfazioni per il Tokon Karate Gubbio: ricca di soddisfazioni infatti la partecipazione alla rassegna di scena...
Leggi
Gubbio: all'Istituto Gattapone seminario su ‘Libertà digitale’
Sabato 24 gennaio alle ore 9,30 si terrà presso l`aula magna all`Istituto di Istruzione Superiore “Cassata Gattapone” un...
Leggi
Commissione Statuto: "Il gruppo FI non partecipera' piu' ai lavori" dichiara Nevi
"Il nostro gruppo consiliare, unitamente agli altri di opposizione, non parteciperà più ai lavori della Commissione spec...
Leggi
Gubbio: al comunale lo spettacolo "Infami. Storie di ordinaria antimafia"
"Infami. Storie di ordinaria antimafia", spettacolo realizzato in collaborazione con la rete della comunita` "Progetto S...
Leggi
Umbertide: contributi per l'acquisto dei libri scolastici
Ammontano a 33.390 euro le risorse che la Regione Umbria ha stanziato per il Comune di Umbertide per i contributi per l`...
Leggi
Club Automodellistico 5 Colli, Agostinelli, Spigarelli e Beretta ok al trofeo "Le Caselle" di Arezzo
Prima trasferta stagionale per i piloti eugubini del Club Automodellistico 5 Colli in terra Toscana. I ragazzi del team ...
Leggi
M.S.M.Tiberina: festa di San Sebastiano patrono dei Vigili Urbani
L’Amministrazione Comunale di Monte Santa Maria Tiberina, in collaborazione con il personale della locale Polizia Munici...
Leggi
Utenti online:      537


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv