Skin ADV

Levrieri cresciuti a Città di Castello sul "tetto" del mondo

Levrieri cresciuti a Città di Castello sul "tetto" del mondo. Nuovo successo a New York alla mostra canina di Westminster.

I levrieri cresciuti e allevati a Città di Castello sul "tetto" del mondo: sabato 12 e domenica 13 giugno si e' tenuta a New York la mostra canina di Westminster, tra le più prestigiose al mondo. Tra gli Azawakh (levrieri detti anche Principi del deserto, razza rarissima) Azamour Anbar, nataed allevata a Cerbara, nell' allevamento Azamour a Villa Zampini, di proprietà della tifernate Francesca Zampini che si avvale di Patrizio Palliani quale handler esclusivo, poi trasferita negli Stati Uniti, ha vinto il migliore soggetto della sua razza per il secondo anno consecutivo. Solo da due anni gli Azawakh sono ammessi a partecipare a Westminster ed in entrambi Azamour Anbar ha sbaragliato la concorrenza. Dal 2006 ad oggi gli Azawakhs di Francesca per dieci anni consecutivi hanno sempre ottenuto il migliore assoluto della propria razza ai campionati del mondo. Il sindaco di Città di Castello, Luciano Bacchetta e l' assessore allo sport, Massimo Massetti, hanno evidenziato - in una nota del Comune - che si tratta di "un traguardo che premia la professionalità, dedizione e passione per gli animali e l' allevamento di qualità della dottoressa Zampini e di tutto il suo staff. Un vero e proprio vanto per la comunità locale accostare il nome della città oltre oceano con evidenti epositive ricadute in termine di immagine".

Città di Castello/Umbertide
13/06/2021 17:54
Redazione
Una delegazione della Lega incontra il comandante provinciale dei carabinieri di Perugia
Una delegazione della Lega compsta dal senatore e commissario della sezione di Perugia Simone Pillon, l`assessore del Co...
Leggi
Limitazioni al transito sulla strada provinciale 471 tra Sant’Anatolia di Narco e Monteleone di Spoleto
A partire da domani, lunedì 14 giugno, sarà temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni la strada provinciale 471 tr...
Leggi
Covid: nessun decesso e 11 nuovi positivi in Umbria
Nessun decesso per Covid oggi in Umbria e 11 nuovi positivi accertati. Secondo i dati giornalieri della Regione aggiorna...
Leggi
Bidella muore per Covid, il nipote denuncia la scuola
Una denuncia alla procura di Spoleto per omicidio colposo è sata presentata dal nipote di una bidella, Katya Zengarini, ...
Leggi
Al Lyrick presentato il libro "Assisi oltre le mura"
Lyrick. Un vero e proprio evento culturale, alla presenza di oltre 200 persone (nel pieno rispetto del distanziamento) e...
Leggi
Vaccini: prima dose al 55,57 per cento degli umbri
Il 55,57 per cento degli umbri ha ricevuto la prima dose di vaccino, mentre il 24,2 ha completato il ciclo. Secondo i da...
Leggi
Donne e impresa: a Scheggino il Consiglio Nazionale AIDDA e il convegno sul rilancio dei piccoli borghi
“Attualmente l’uguaglianza di genere non è una priorità di questo PNRR”. Sintetizza così Linda Laura Sabbadini presiden...
Leggi
La magia del maestro Morricone nelle note di Rosario Giuliani e Luciano Biondini a Suoni Controvento 2021. Appuntamento il 29 agosto al Ponte di Augusto lungo il Parco Fluviale del Nera a Narni
“Cinema Italia” è il titolo del nuovo appuntamento del cartellone 2021 di Suoni Controvento, festival estivo di arti per...
Leggi
Volley, primo round dello spareggio nazionale per la Serie A3: Ermgroup S. Giustino pronto a ricevere Leo Shoes Casarano
L’ultimo ostacolo prima che il sogno della A3 diventi realtà. Un ostacolo chiamato Leo Shoes Casarano; guarda caso, prop...
Leggi
Gubbio, sedimenti recuperati nel canale di scolo delle pompe di Raggio: il Gruppo Lega chiede chiarimenti in merito all’indagine svolta dall’Arpa
Sedimenti recuperati nel canale di scolo delle pompe di Raggio: il Gruppo Lega Gubbio chiede chiarimenti in merito all’i...
Leggi
Utenti online:      361


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv