Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Liberati (M5S): "Fermare attingimenti Rocchetta a Gualdo Tadino"
Liberati (M5S): "Fermare attingimenti idrici della Rocchetta a Gualdo Tadino". Il consigliere regionale parla di "nuova vertenza ambientale regionale".
Esiste una nuova vertenza ambientale in Umbria, da aprire per riportare in questo palazzo una controversia importante per l'intera regione. La questione che oggi riguarda le sorgenti della Rocchetta a Gualdo Tadino e' la stessa che potrebbe riguardare altri concessionari che sfruttano le acque minerali umbre": lo hanno detto i consiglieri regionali del Movimento 5 stelle Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari. Che oggi hanno tenuto una conferenza stampa a palazzo Cesaroni. Durante l'incontro - si legge in una nota dell'Assemblea -, cui hanno partecipato anche altri esponenti M5S come il senatore Lucidi, la deputata Ciprini, i consiglieri comunali Pietrelli (Perugia) e Troiani ( Gualdo Tadino ), Liberati e Carbonari hanno spiegato che "pur mancando ancora circa sette anni alla scadenza della concessione grazie alla quale la Rocchetta preleva acqua dai pozzi di Gualdo Tadino e Nocera Umbra, e' stata gia' presentata una richiesta di rinnovo, che pero' punta ad aumentare la quantita' di acqua attinta ogni secondo, portandola da 16 a 40 litri". Per i due consiglieri regionali questo non dovrebbe avvenire, "in quanto la zona andrebbe tutelata essendo Sito di interesse comunitario ed inoltre manca la Valutazione di impatto ambientale, necessaria visto l'impatto dei prelievi idrici sull'ambiente". "L'azienda che imbottiglia quell'acqua minerale - hanno aggiunto - versa 400 mila euro di canoni annui alla Regione Umbria, una vera miseria in confronto ai 50 milioni di euro spesi per la pubblicita'. Inoltre, nonostante la legge preveda che il 20 per cento di quelle cifre debba andare ai Comuni, all'Amministrazione comunale sono stati riconosciuti in questi anni solo 16mila euro". Liberati e Carbonari hanno rilevato poi che "la zona e' gravata da usi civici e presto il Commissario per gli usi civici sarà ' chiamato a stabilire se le convenzioni stipulate dalla Regione per lo sfruttamento delle sorgenti siano legittime oppure meno". "La stessa definizione di 'sorgenti' - hanno rimarcato - andrebbe ridiscussa, dato che l'acqua viene pompata da pozzi profondi circa 300 metri e non sgorga certo naturalmente dal suolo. L'ipotesi avallata dai dirigenti regionali in sede di conferenza dei servizi, ossia di consentire un incremento dei prelievi fino a 25 litri al secondo per poi vedere cosa succede e fare le valutazioni del caso non sembra condivisibile: studi e approfondimenti tecnici e scientifici dovrebbero avvenire prima di autorizzare un incremento degli attingimenti".
Gubbio/Gualdo Tadino
25/10/2015 11:32
Redazione
Twitter
02/11/2015 14:07
|
Costume
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
28/10/2015 17:54
|
Politica
Gubbio: domani torna il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Biancarelli ha convocato l’assemblea cittadina per domani giovedì 29 ottob...
Leggi
26/10/2015 11:26
|
Cultura
Gubbio: tornano oggi gli incontri de ‘I lunedì dell’archeologia’
Tornano gli incontri de ‘I lunedì dell`archeologia’, approfondimenti tematici con immagini e materiali. L’appuntamento è...
Leggi
26/10/2015 11:16
|
Cultura
Arte e letteratura sabato 7 novembre al Museo Diocesano di Gubbio
Si prospetta come una ricca giornata quella di sabato 7 novembre al Museo Diocesano di Gubbio. Arte e letteratura si uni...
Leggi
26/10/2015 08:51
|
Attualità
Scheggia-Pascelupo: oggi l'inaugurazione del primo stralcio dei lavori di manutenzione della viabilità
Inaugurazione stamane del primo stralcio dei lavori di manutenzione ordinaria della rete viaria del Comune di Scheggia e...
Leggi
25/10/2015 07:49
|
Sport
Torna oggi su Rgm "Diretta Sport" (ore 14.30). E in serata su Trg c'è "Fuorigioco"
Anticipa di 30` il consueto appuntamento sportivo della domenica su Rgm hit radio: si parte dalle 14.30 con la diretta d...
Leggi
24/10/2015 16:55
|
Politica
Ex Merloni-Jp Industries, mozione del consigliere regionale Andrea Smacchi
Il consigliere regionale Andrea Smacchi ha presentato stamani una mozione per chiedere all`Esecutivo regionale di interv...
Leggi
24/10/2015 16:40
|
Sport
Volley, riparte la Superlega con Sir Safety Conad Perugia - Calzedonia Verona
Al via la Superlega di Volley, con la Sir Safety Conad Perugia che riceverà domani alle 18 al PalaEvangelisti Calzedonia...
Leggi
24/10/2015 16:09
|
Sport
Basket, A1 Femminile: c'è Venezia - Umbertide. C regionale, Gubbio sul parquet di Bastia
In A1 femminile di basket, la Pallacanestro Femminile Umbertide proverà a riscattarsi domenica alle 16 al “Taliercio” di...
Leggi
24/10/2015 15:33
|
Costume
Stanotte torna l'ora solare: orologi indietro di 1 ora
Le lancette torneranno un`ora indietro. Stanotte torna l`ora solare che ci accompagnerà fino alle 2.00 del 27 marzo 2016...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
450
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv