Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Lotta contro la violenza sulle donne, tutte le farmacie del Comune di Umbertide aderiscono unite al protocollo d'intesa regionale
Lotta contro la violenza sulle donne, tutte le farmacie del Comune di Umbertide aderiscono unite al protocollo d'intesa regionale.
“STOP VIOLENCE! Se sei vittima di violenza chiama h24 il numero regionale CAV 800 861 126 o quello nazionale 1522”: Umbertide aderisce al protocollo regionale siglato il 26 aprile da Anci Umbria, Federsanità Umbria, Centro Regionale Pari Opportunità dell’Umbria, Federfarma Umbria, Assofarm Umbria e Ordine dei Farmacisti di Perugia e Terni. La campagna di sensibilizzazione prevista dal protocollo prevede non solo l'inserimento degli importantissimi numeri antiviolenza sulle donne sugli scontrini delle farmacie, ma anche e soprattutto la formazione specifica. Dal pomeriggio del 20 maggio tutti gli scontrini emessi da tutte dalle farmacie presenti nel Comune, pubbliche e private, riporteranno il messaggio concordato a livello regionale che richiama sia il numero 800 861 126 della rete dei Centri Antiviolenza che fanno capo al Centro Pari Opportunità della Regione Umbria (firmatario del protocollo), sia il numero nazionale 1522. Fondamentale è la parte che riguarda la formazione dei farmacisti, che saranno adeguatamente formati dal CPO della Regione Umbria, sulle funzioni della rete dei Centri antiviolenza. I farmacisti sono da sempre dei professionisti in prima linea per la salute dei cittadini e anche in questo frangente daranno il loro fondamentale contributo in questa importante campagna. Grande entusiasmo è stato espresso dalle quattro direttrici donne delle farmacie umbertidesi: Stefania Michelucci (Farmacia Comunale 1), Luisella Selvi (Farmacia Comunale 2), Valeria Burelli (Farmacia Burelli di Umbertide), Lara Vitali (Farmacia Vitali di Pierantonio). “Tutte le farmacie del nostro Comune – dice il sindaco Luca Carizia - hanno dimostrato ancora una volta di non tirarsi mai indietro davanti a iniziative così sentite. Vedere quattro direttrici di farmacia, quattro donne unite per una causa così importante è motivo di ammirazione e orgoglio”. “Come in tutta Italia – dichiara la vicesindaco con delega alle Pari opportunità Annalisa Mierla, promotrice a livello del protocollo d'intesa regionale - anche nel nostro Comune si verificano casi di violenza sulle donne e l'aumento esponenziale di questa piega che inevitabilmente si riflette sui bambini ci mette in dovere di attivare qualsiasi strumento utile ma soprattutto efficace”.
Città di Castello/Umbertide
20/05/2021 16:31
Redazione
Twitter
21/05/2021 16:36
|
Costume
Gubbio: stasera la presentazione del libro “Tutti i colori dei Ceri – Volti e Storie di una Festa senza tempo”
Si svolgerà questa sera alle ore 21 la presentazione del libro di Gianluca Sannipoli: “Tutti i colori dei Ceri – Volti e...
Leggi
20/05/2021 16:11
|
Attualità
Gubbio: divieto di consumo di alcolici per strada da domani a domenica
Un’ordinanza del sindaco Filippo Stirati vieta, a partire dalle 18 di domani 21 maggio e fino alle 23 di domenica 23 mag...
Leggi
20/05/2021 15:56
|
Sport
Sir Perugia, ufficiale il palleggiatore dell'Italvolley Giannelli. Trattativa ai dettagli per l'opposto Rychlicki
Nella prossima stagione il palleggiatore e capitano della Trentino Volley Simone Giannelli vestirà la maglia della Sir S...
Leggi
20/05/2021 15:23
|
Attualità
Covid: Umbria, ancora in calo gli attuali positivi e i ricoverati
Sono ancora in discesa quasi tutti i principali indicatori giornalieri dell` andamento della pandemia di Covid in Umbria...
Leggi
20/05/2021 15:18
|
Cultura
Umbertide: l'importanza delle api e del miele al centro di una iniziativa al Mercato della Terra di sabato 22 maggio
Il 20 maggio si celebra la Giornata mondiale delle api. Per questo, sabato 22 maggio nel corso del Mercato della Terra d...
Leggi
20/05/2021 15:07
|
Attualità
Anas: proseguono i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla ss3 “Flaminia”
Prosegue l’opera di risanamento profondo della pavimentazione avviata da Anas (Gruppo FS italiane) sulla strada statale ...
Leggi
20/05/2021 14:39
|
Attualità
C.Castello: Coronavirus, ieri cinque guariti e due nuovi positivi
“Nella giornata di ieri a Città di Castello abbiamo avuto due nuovi positivi al Covid-19 e cinque guariti”. Ne dà notizi...
Leggi
20/05/2021 14:09
|
Attualità
Assisi: riaprono le sale studio della biblioteca comunale
Ancora pochi giorni e riapriranno le sale studio della biblioteca comunale di Assisi a cui si potrà accedere su prenotaz...
Leggi
20/05/2021 13:35
|
Attualità
Covid: accordo Regione Umbria-medici per la campagna vaccinale
Raggiunto l`accordo tra la Regione Umbria e i medici di medicina generale per la prosecuzione della campagna vaccinale c...
Leggi
20/05/2021 13:30
|
Attualità
Cresce il numero di richieste di aiuto alla Caritas di Perugia
E` cresciuto in maniera importante, nei primi quattro mesi del 2021, il numero delle persone che si sono rivolte alla Ca...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
601
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv