Skin ADV

Lucio Lisarelli abbassa a 4' 26'' il tempo sul tracciato del "Fagioli" sulla lambretta 125 senza l'ausilio delle mani: "Il mio trapianto è stata una rinascita"

Il 77enne Lucio Lisarelli, che dal 1996 è trapiantato al fegato, ha abbassato il proprio tempo sul circuito del Trofeo “Fagioli” guidando la sua lambretta senza l'ausilio delle mani sul manubrio. “La mia è stata una rinascita”

"Trapianto, nessun limite". Con tale slogan sulla maglia da lui stesso progettata, l'eugubino Lucio Lisarelli ha affrontato l'ennesima impresa nella recente cronoscalata del Trofeo Luigi Fagioli: in sella alla sua lambretta 125 special del 1969, Lucio ha portato a termine i 4150 metri del tracciato che da Gubbio arriva sino a Madonna della Cima in 4 minuti e 26 secondi ad una media di 56 km orari, migliorando il tempo dell'anno scorso di ben 7 secondi. Il tutto, dopo i primi 150 metri necessari per prendere slancio, senza l'ausilio delle mani sul manubrio e con un elastico fissato sul comando del gas. Il tutto è stato documentato dallo stesso Lucio con l'ausilio di una telecamera GoPro disposta sul casco che ha ripreso l'intero percorso, per una modalità di guida unica e che richiede oltre ad un pizzico di follia tanta tecnica e soprattutto grande capacità di rimanere in equilibro soprattutto nelle curve. Una prova verso se stesso ma che possa fungere anche d'esempio per tutti coloro che, magari di colpo, si trovano in un tunnel buoio senza luce: Lucio difatti nel dicembre del 1996, con un quadro clinico ben oltre la precarietà, ha avuto un trapianto di fegato perfettamente eseguito dal professor Giorgio Rossi all'ospedale Maggiore di Milano: per l'eugubino, oggi 77enne, è stata un'autentica rinascita che lo ha portato ad esser testimonial del nosocomio lombardo specialista in trapianti e, grazie a gesta da guinnes dei primati come quella che da anni mette in atto al Fagioli, far capire a chi è nella sua stessa situazione che non solo si può vivere ma si può vivere alla grande, peraltro trattando una tematica dove il recente decreto sul silenzio-assenso possa rappresentare nel concreto un significativo passo avanti permettendo di far crescere le donazioni e i trapianti

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
30/08/2019 14:57
Redazione
In arrivo a Castello la Mostra Internazionale del Cavallo: al parco Alexander Langer sabato 7 e domenica 8 settembre
Tra le ricchezze racchiuse e conservate a Città di Castello, non ci sono soltanto quelle lasciate da artisti passati e c...
Leggi
Dal 4 all'8 settembre la 32esima Rassegna bande musicali "Città di Umbertide"
In occasione delle festività patronali torna ad Umbertide la Rassegna delle Bande Musicali, in Piazza Matteotti dal 4 al...
Leggi
Attesa a Gubbio per il concerto di domani: Uto Ughi ospite d'onore alla chiesa di San Domenico
  Per Gubbio è un ritorno quello di Uto Ughi che domani domenica 1 settembre alle ore 21 alla chiesa di San Domenico si...
Leggi
Torna domani "Sbandiamo", a Gubbio lo spettacolo di 14 bande nazionali che quest'anno omaggiano il Campanone
Sarà una diciassettesima edizione “con il botto” quella di "Sbandiamo", che andrà in scena domani domenica 1 settembre, ...
Leggi
Oltre 300 persone al "Luzi" di Gualdo Tadino per il "Memorial Pizzi": il Cannara si aggiudica la coppa nel ricordo di Riccardo
  “R….da sempre…per sempre”. Questo lo slogan che ha accompagnato le Oltre 300 persone presenti al “Luzi” di Gualdo tad...
Leggi
Gubbio, un' #altrafesta per il primo compleanno di Altracittà
Altracittà compie un anno! Sabato 31 agosto, dalle 16:00 alle 24:00, fuori dalla palestra di San Pietro, l`intera giorn...
Leggi
Sindaco Stirati: elezioni regionali, serve una coalizione unita e plurale per tornare accanto alla nostra gente umbra
Accogliamo con interesse e attenzione i messaggi che, in questi giorni, Andrea Fora sta inviando ad ampi settori del civ...
Leggi
Domenica 1 settembre a Gualdo Tadino il Raduno regionale del Cai
Domenica 1 settembre la Valsorda di Gualdo Tadino ospiterà circa 350 escursionisti provenienti da ogni parte dell’Umbria...
Leggi
Umbertide: è iniziata l'edizione 2019 della “Fratta dell'800”
Con il saluto del sindaco Luca Carizia e con la cerimonia dell’alzabandiera in piazza del Mercato giovedì 29 agosto è in...
Leggi
Assisi Food Truck Festival 2019, subito una grande partenza
“Assisi Food Truck Festival 2019 è partito subito molto bene, vi aspettiamo fino a domenica 1 settembre in questo bellis...
Leggi
Utenti online:      481


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv