Skin ADV

Ludopatia, ancora la legge regionale e' inattuata: nota del Comitato di vigilanza

Ludopatia, ancora la legge regionale e' inattuata: nota del Comitato di vigilanza presieduto dal consigliere Nevi (FI). Audizione il 28 aprile con l'assessore Paparelli sulla vicenda consorzi Tns e Crescendo.
Il comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull'amministrazione regionale, presieduto da Raffaele Nevi (Fi), ha approvato oggi a maggioranza la relazione che documenta la "mancata attuazione delle legge sul contrasto alla ludopatia" (legge regionale "21/2014", Norme per la prevenzione, il contrasto e la riduzione del rischio della dipendenza da gioco d'azzardo patologico), che verra' dunque trasmessa all'Aula per la presa d'atto. Il documento - riferisce una nota della Regione - ha ottenuto i voti favorevoli di Raffaele Nevi (Forza Italia), e Sergio De Vincenzi (Ricci presidente) mentre Carla Casciari (Pd) si e' astenuta. Le relazioni in Aula saranno svolte da Nevi e Casciari la quale ha spiegato la propria astensione rilevando che "l'applicazione della legge ha risentito del passaggio dalla nona alla decima legislatura regionale e anche del cambio di assessore. Sono state comunque avviate alcune importanti misure di contrasto alla ludopatia". Il comitato ha anche deciso di convocare in audizione, per giovedi' 28 aprile, i vertici di Sviluppumbria e l'assessore Fabio Paparelli, sulla vicenda dei fondi di cui e' stato chiesto il rimborso ai Consorzi Tns e Crescendo. Saranno ascoltati anche i direttori delle due Asl, in merito alla verifica delle esenzioni dal pagamenti dei ticket sanitari e agli affitti passivi, come richiesto da Marco Squarta. "Dalla verifica effettuata - ha spiegato il presidente Nevi illustrando la relazione - emerge che la legge regionale non e' stata attuata. In particolare, non vi sono risultanze in merito alla rilevazione della presenza degli apparecchi da gioco sul territorio regionale, un'attivita' definita come propedeutica, sia all'attuazione di altri interventi, sia come punto di partenza per una successiva attivita' di valutazione sugli effetti della legge regionale. Non e' stata predisposta e inviata all'Assemblea legislativa nemmeno la prima relazione in risposta alla clausola valutativa sullo stato di attuazione della legge, che avrebbe dovuto essere trasmessa dalla giunta regionale entro il 30 settembre 2015. Per quanto concerne la riduzione dell'aliquota Irap a favore degli esercizi pubblici che decidono di richiedere il marchio 'No slot' la giunta regionale non ha provveduto ad adottare gli atti con cui vengono definite le modalita' di applicazione dell'intervento (mentre e' stata presentata una proposta di modifica legislativa, attualmente all'esame della Terza Commissione permanente, che fa slittare i termini del periodo di sperimentazione al triennio 2017-2019)". "La giunta regionale - ha proseguito, sempre secondo quanto riferisce la nota - ha provveduto soltanto a mettere in campo alcune attivita' di carattere preliminare, che riguardano l'istituzione del gruppo di lavoro che ha definito il Piano operativo per la prevenzione, il contrasto e la cura del gioco d'azzardo patologico, adottato nell'ottobre 2015. Lo strumento indicato dovrebbe rappresentare il punto di partenza per l'attuazione degli adempimenti a carico della giunta, la sua adozione e' avvenuta con forte ritardo rispetto all'intero impianto della legge regionale e non rientra tra le attivita' previste dalla legge '21/2014'. Infine il servizio di 'Numero verde regionale' risulta attivato a partire dal 1 marzo 2016, tuttavia la prevista campagna informativa non risulta ancora avviata e la comunicazione istituzionale e' avvenuta soltanto tramite un comunicato stampa. E non e' stato ancora firmato il protocollo di intesa tra Regione Umbria, Anci, Corecom, forze dell'ordine, prefetture di Perugia e Terni, amministrazione dei Monopoli di Stato, Fondazione Umbra contro l'usura, mirante alla prevenzione e al contrasto del gioco d'azzardo patologico e illegale".
Perugia
14/04/2016 16:39
Redazione
Gubbio, successo per lo spettacolo della compagnia di ballo armena Tatun Altunian ieri sera a teatro
Grande successo ieri sera per l`atteso spettacolo della compagnia di ballo armena Tatùl Altunyan, da Yerevan, protagonis...
Leggi
Gualdo Tadino, oggi l'inaugurazione della mostra su Ligabue-Ghizzardi
Tutto e` pronto alla chiesa di San Francesco di Gualdo Tadino per l`inaugurazione della mostra evento `Arte e follia. A...
Leggi
Torna domenica prossima "Conoscere il Sentiero Francescano": da Biscina a Valfabbrica
Torna domenica prossima un nuovo appuntamento con la passeggiata culturale "Conoscere il Sentiero Francescano" promossa ...
Leggi
Gubbio: da via Perugina a via Repubblica, tempo di lavori di manutenzione straordinaria
Tempo di lavori pubblici nel centro storico di Gubbio. Sono attesi per lunedì prossimo i lavori di via Perugina che ripr...
Leggi
Gualdo Tadino, domani torna il concorso "Memorie Migranti" al teatro Don Bosco
Torna domani mattina al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino l`appuntamento con la XII edizione del Concorso Video "Memorie...
Leggi
Gubbio: oggi alla Sperelliana presentazione del libro di Capacciola ‘La sentinella dormiente’
Con il patrocinio del Comune, verrà presentato oggi alle ore 18 presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperellian...
Leggi
Dalle immagini a colori dei Ceri del '56 alle interviste ai Capitani, oggi in replica "L'Attesa" (ore 14 TRG, ore 21 TRG1)
Dalle immagini a colori dei Ceri del 1956 alle interviste ai Capitani del prossimo 15 maggio, dal ricordo di Alberico Mo...
Leggi
PF Umbertide: disco rosso a Battipaglia nei playoff A1 femminile (70-59)
Parte col disco rosso l`avventura nei playoff in A1 femminile, per la Pallacanestro Femminile Umbertide che al “Pala Zau...
Leggi
Gubbio, prove anti Sangio: Romano e Cuccia in mediana, Fumanti in difesa
Serie D: il Gubbio che ha svolto nel pomeriggio al “Barbetti” un test in famiglia in vista della gara casalinga di domen...
Leggi
Gubbio: Gagliardi (centrodestra) chiede un referendum cittadino sul centro accoglienza profughi
Un referendum a Gubbio per decidere se avere o meno in città un centro per l`accoglienza dei profughi. Lo chiede il co...
Leggi
Utenti online:      383


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv