Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Ludopatia da gioco d'azzardo: proposta di legge di Dottorini
Ludopatia da gioco d'azzardo: proposta di legge regionale del consigliere Idv, Oliviero Dottorini. Spicca un numero verde e un marchio "free slot"
"Il gioco d'azzardo si sta trasformando in una vera emergenza sociale anche nella nostra regione. Per questo è urgente intervenire con tutti gli strumenti a nostra disposizione per promuovere iniziative di contrasto, prevenzione e riduzione del rischio di dipendenza rispetto a un fenomeno che anche in Umbria appare in dilagante ascesa. Non possiamo più assistere inermi alla grave situazione che, mentre rappresenta un enorme giro d'affari, spesso anche per la criminalità organizzata, trascina molte persone in un circolo vizioso che può condurre a gravi conseguenze personali e sociali". Con queste parole il presidente di Umbria Migliore, Oliviero Dottorini (Idv), annuncia di aver presentato una proposta di legge “per il contrasto della devianza da gioco d'azzardo patologico”. "I dati più recenti - continua Dottorini- ci dicono che in Umbria si giocano circa 2 milioni di euro al giorno negli oltre 4mila apparecchi installati nei vari locali. Appare in grande crescita inoltre il numero di persone seguite dai servizi sociali proprio per problemi legati alla ludopatia. Il diluvio di lotterie, gratta e vinci, scommesse, slot machine e poker on line sembra incidere molto profondamente sul tessuto connettivo della nostra comunità regionale, andando a colpire soprattutto i più deboli e le persone in difficoltà. Per questo, oltre al divieto di pubblicità e a limiti alla collocazione delle sale da gioco consentite solo a una precisa distanza da istituti scolastici o centri giovanili, la nostra proposta di legge prevede l'attivazione di un numero verde regionale e la creazione di un marchio etico ‘free-slot’ da esporre presso gli esercizi dei locali pubblici che rinunciano alla istallazione di apparecchi da gioco, con misure premianti nei bandi e agevolazioni fiscali sulla quota Irap regionale. Facendo tesoro delle sollecitazioni giunte dal mondo dell’associazionismo, il nostro testo tende a mettere in rete, nell'ottica della sussidiarietà, molteplici soggetti, a cominciare dalle realtà del volontariato e del privato sociale. Prevenzione e formazione di operatori, educatori, genitori e gestori di locali e sale giochi sono al centro di una proposta che prevede la possibilità per la Regione di attivare collaborazioni con le associazioni di volontariato, anche con la concessione di contributi, per progetti integrati con i servizi socio-sanitari territoriali. Viene prevista inoltre l'istituzione di un Osservatorio regionale sulla dipendenza comportamentale da gioco d’azzardo per monitorare gli effetti del fenomeno in tutte le sue componenti”. “In questo momento di grave difficoltà economica – spiega il presidente di Umbria Migliore - il miraggio di una ricchezza facile e immediata colpisce soprattutto giovani, disoccupati, pensionati e famiglie che non riescono ad arrivare a fine mese. Di fronte a questo lo Stato si limita a incassare miliardi di euro ogni anno, senza avere alcuna considerazione dei risvolti sociali, sanitari e culturali di questo triste fenomeno e ignorando il fatto che l’azzardo rappresenta la seconda causa di indebitamento delle famiglie italiane. La nostra proposta, se approvata, potrà rappresentare uno strumento di prevenzione e contrasto anche in supplenza di uno Stato che non a torto è stato definito biscazziere e che non prende coscienza della disperazione in cui piombano i singoli e le famiglie che finiscono nella rete del gioco patologico”.
Città di Castello/Umbertide
11/10/2013 12:29
Redazione
Twitter
12/10/2013 18:51
|
Costume
"30 anni di avventura, lo scoutismo a Gubbio": da domenica prossima iniziative celebrative
“30 anni di avventura, lo scoutismo a Gubbio”: è il titolo della manifestazione celebrativa dei 30 anni continuativi del...
Leggi
12/10/2013 09:33
|
Costume
Un mese alla Corsa delle Botti di Costacciaro
Meno di 30 giorni alla tradizionale Corsa delle Botti di Costacciaro, in programma il prossimo 10 novembre a Costacciaro...
Leggi
12/10/2013 08:23
|
Cultura
Gubbio: al Bargello la mostra di Silvio Natali
E’ prevista per oggi sabato 12 ottobre alle ore 17, l’ inaugurazione dell’ultima mostra del “Calendario Bargello in most...
Leggi
11/10/2013 12:25
|
Cronaca
Omicidio Meredith: Ris al lavoro su traccia dna
Iniziato il lavoro dei carabinieri del Ris di Roma, con i consulenti di parte, sulla traccia di dna trovata sul coltello...
Leggi
11/10/2013 12:11
|
Cronaca
C.Castello: cercano di disfarsi del ciclomotore rubato e vengono denunciati
Sorpresi in possesso di un ciclomotore risultato rubato, due tunisini, un uomo e una donna, sono stati denunciati a pied...
Leggi
11/10/2013 11:57
|
Attualità
Gubbio: modificato l'orario di apertura dello Sportello polifunzionale
Modificato l`orario di apertura dello Sportello polifunzionale di Gubbio. Nei pomeriggi di lunedì e giovedì i cittadini ...
Leggi
11/10/2013 11:54
|
Sport
Perugia a rapporto da Santopadre, intanto è emergenza in difesa
Il Perugia continua la preparazione in vista della sfida con il Pisa. Ancora una seduta a porte chiuse quella di ieri, s...
Leggi
11/10/2013 11:43
|
Cronaca
Perugia: polizia arresta nigeriano condannato per spaccio
Gli agenti della sezione criminalità organizzata della squadra mobile lo hanno rintracciato ed arrestato ieri mattina ne...
Leggi
11/10/2013 11:29
|
Attualità
Studenti in piazza anche a Perugia "contro il degrado"
Erano circa 200 gli studenti che stamani a Perugia hanno dato vita alla manifestazione nell`ambito della mobilitazione, ...
Leggi
11/10/2013 11:27
|
Politica
Nuovo presidente Quadrilatero, apprezzamento dall'assessore Rometti
L’assessore alle Infrastrutture della Regione Umbria, Silvano Rometti, esprime “apprezzamento e soddisfazione” per la no...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
588
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv