Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Ludopatia e tossicodipendenza: relazione della Commissione regionale d'inchiesta
Ludopatia e tossicodipendenza: relazione preoccupata da parte della Commissione regionale d'inchiesta presieduta da Paolo Brutti. "L'uso di droga inizia alla scuola media. Un anziano su tre e' a rischio ludopatia".
L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha preso atto della relazione per l'anno 2014 della Commissione d'inchiesta “Analisi dei fenomeni di criminalità organizzata e tossicodipendenze”, illustrata in Aula dal presidente dell'organismo consiliare, Paolo Brutti, che ne ha sintetizzato i contenuti mettendo in evidenza che due sono i problemi su cui si sono focalizzati i lavori della Commissione: la droga, “la dimensione e l’estensione del consumo e dello spaccio di sostanze illecite in Umbria, specie a Perugia, è di una vastità allarmante” e la ludopatia, “una dipendenza con gravissime ricadute, associata a rilevanti contiguità tra sale da gioco e organizzazioni malavitose”. “Nell’ultimo decennio – ha sottolineato Brutti - il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti e psicotrope e lo spaccio hanno cambiato radicalmente fisionomia: c’è stata una progressiva dissociazione tra consumo di droghe e tossicodipendenza. L’area del consumo è diventata più vasta rispetto a quella della tossicodipendenza. In alcuni strati della popolazione, fuori dai contesti di emarginazione e fragilità personale, il consumo di stupefacenti è divenuto l’occasione per massimizzare esperienze emotive e sensoriali collegate a occasioni di incontro e di divertimento. Tra i giovani della nostra regione, in particolare tra quelli di Perugia, l’uso e l’abuso di sostanze stupefacenti è altissimo e coinvolge anche i ragazzi delle scuole medie. Una comunità con dimensione di massa che risulta contigua al mondo degli stupefacenti, fossero pure quelli di minore impatto”. “In Umbria – ha aggiunto - il gioco d’azzardo legale muove ingenti somme di capitali. Secondo una ricerca effettuata da Auser e da Libera un anziano su tre è a rischio di dipendenza, la metà degli anziani gioca regolarmente, ma la febbre contagia tutti. Dai dati della Guardia di Finanza le sole giocate elettroniche superano i 2 milioni di euro al giorno, nel periodo gennaio-giugno 2013 gli incassi sono stati pari a oltre 200 milioni per le newslot e oltre 65 milioni per le video lotterie. A Perugia sono attive 14 sale dove si gioca con le video lotterie e circa 70 ce ne sono in provincia”. È stata inoltre annunciata l'istituzione di un Osservatorio regionale sulle infiltrazione mafiose e l'illegalità, composto dai rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni che operano nel settore (Libera-Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Cittadinanzattiva, Legambiente e Mente Glocale). Ed anche l'attivazione di un apposito sito internet: www.antimafia.regione.umbria.it [1]. Vengono infine lanciate cinque proposte: costituzione di una “intelligence” regionale sul problema delle infiltrazioni mafiose nel tessuto economico e sulla organizzazione dello spaccio di sostanze stupefacenti; valorizzazione del centro storico diPerugia; monitoraggio dei passaggi di proprietà degli esercizi commerciali; attivazione di meccanismi di collaborazione politico-investigative con le ambasciate albanesi, tunisine e nigeriane; organizzazione, a Perugia, della prima Conferenza delle Commissioni antimafia per stabilire protocolli d'intesa comuni, condividere le esperienze più riuscite.
Città di Castello/Umbertide
12/06/2014 10:50
Redazione
Twitter
15/06/2014 08:03
|
Attualità
Maggio record per trgmedia.it: 280 mila visualizzazioni con 45 mila utenti. I picchi, il 15 maggio e il 26 maggio
Maggio da record per il nostro sito www.trgmedia.it: con le dirette dei Ceri e la no stop elettorale, il mese appena con...
Leggi
12/06/2014 14:18
|
Sport
La Serie B dei tanti ex: Cottafava, Gerbo e Bruscagin sfidano il Cesena di Ragnacci e Bisoli. Eliminato il Bari di Galano
In Serie B vola verso la conclusione la lunga stagione agonistica che vedrà le due finali play off e play out emettere g...
Leggi
12/06/2014 10:44
|
Sport
Grifo, è assalto ai giovani Rovini, Lombardi e Filippini
Massimiliano Santopadre ha incontrato il trentaquattrenne Davide Moscardelli del Bologna in scadenza di contratto al qua...
Leggi
12/06/2014 10:40
|
Sport
Play off Serie C femminile, San Giustino lascia lo spumante nel frigo, Promovideo vince e allunga la serie a Gara3
Si dovrà attendere il verdetto di gara 3 nei play off di Serie C femminile dalla cui finale tra San Giustino volley e Pr...
Leggi
12/06/2014 10:02
|
Politica
Cirignoni (Lega) torna alla carica sulla Galleria della Guinza: "Va riaperta"
“Come consigliere regionale e membro fondatore del comitato intervalle `Apriamo la Guinza` esprimo la mia soddisfazione ...
Leggi
12/06/2014 09:54
|
Sport
Karate San Giustino, bambini ok agli esami per il passaggio di cintura
Festa grande al Rainbow- Peter Pan, teatro dell’esibizione e dell’esame finale per il passaggio di cintura dei Corsi di ...
Leggi
12/06/2014 09:38
|
Costume
Infiorate di Spello: tutto è pronto per il primo weekend di colori
Le artistiche infiorate del Corpus Domini sono alle porte e, in attesa dell’emozionante notte dei fiori di sabato 21 giu...
Leggi
12/06/2014 09:23
|
Sport
L'Italvolley parla perugino: Buti, Maruotti, Beretta e Giovi convocati per la Polonia. Con loro anche l'altotiberino Corvetta
Grande soddisfazione in casa Sir safety Perugia: dlla convocazioni diramate in giornara dal ct azzurro Paolo Berrutto, s...
Leggi
12/06/2014 08:55
|
Sport
Aspettando gli Azzurri, su TRG stasera Gubbio-Pescara: due anni fa tre azzurri al "Barbetti"
Alla vigilia del Mondiale, su TRG (canale 11) andrà in onda quesa sera alle ore 21 la telecronaca di Gubbio-Pescara: la ...
Leggi
12/06/2014 08:52
|
Attualità
Workshop fotografico tra i borghi dell'olio Dop dell'Umbria
La Strada dell’Olio Dop Umbria organizza per il 20 e 21 giugno 2014 un Workshop fotografico dal titolo: “Borghi e paesa...
Leggi
Utenti online:
400
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv