Skin ADV

Lunedì a Gubbio il "caso mense" in consiglio comunale

Lunedì torna a Gubbio il "caso mense" in consiglio comunale: dalla commissione si scopre che si poteva modificare il bilancio entro ottobre
Torna a far discutere la delibera “72” dell’Aprile scorso, a Gubbio, che ha messo in moto la protesta contro il rincaro delle tariffe per mese scolastiche e trasporti. Lunedì se ne discuterà in consiglio comunale perché tornerà la mozione del consigliere di maggioranza Stefano Ceccarelli, di Sel, che ne chiede l’annullamento. Inutile dire il caos interno che aveva portato questo documento tanto che se ne è chiesto il rinvio in commissione per un parere tecnico- contabile da parte del dirigente del settore finanziario. Parere in realtà non necessario per una mozione. In commissione giovedì sera il parere tecnico, richiesto dalla giunta, è stato definito da Ceccarelli “insufficiente e senza richiami alla legge 388, comma 54 del 2001. Ora il parere non è richiesto. Sarà la giunta a chiederlo qualora l’assise deciderà di approvare la mozione che è solo e prettamente un indirizzo politico” l’intervento di Sel. Dettagliate anche le domande di Carlo Pierotti e Luigi Girlanda dalle opposizioni arrivando a scoprire, dalla dirigente stessa, che sarebbe possibile variare le tariffe prima di gennaio del prossimo anno ma dovendo andare a riapprovare l’intero bilancio entro il 31 ottobre. La manovra ha un valore di circa 40 mila euro e secondo alcune opposizioni, non sarebbe stato poi così difficile riorganizzare il documento di previsione, se attivatisi già da settembre. Ma l’intenzione della giunta resterebbe quella di agire da gennaio, con una variazione delle fasce Isee; ad esempio prevedendo agevolazioni per secondi, terzi figli, esenzioni per il quarto figlio ed agevolazioni per cassaintegrati e per chi ha perso il lavoro. Lo ha spiegato l’assessore Palazzari presente in commissione. Intanto arriva anche la mozione urgente dell’Idv, ex maggioranza, Graziano Cappannelli che ricorda come la Regione, nel Regolamento di attuazione degli interventi per le famiglie vulnerabili, stabilisca un ISEE ricompreso fra 4.500 e 15.000 euro. Ma per le mense il Comune di Gubbio non seguirebbe questi indicatori, tanto che Cappannelli scrive “ paradossalmente, lo stesso nucleo familiare potrebbe essere registrato a rischio di vulnerabilità, se non di povertà, se chiede l’accesso ad un servizio sociale, e considerato appartenente al ceto medio se usufruisce del servizio mensa e trasporti”. Il tutto in vista dell’incontro del sindaco con i genitori fissato per martedì 16 ottobre.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/10/2012 16:10
Redazione
Gubbio: oggi dalle 14.30 alle 15.30 niente luce nel centro storico
La società Enel informa che, al fine di consentire lavori sugli impianti, oggi lunedì 15 ottobre dalle 14,30 alle 15,30,...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in sedut...
Leggi
Il Governatore dai Lions di Gubbio
Un modo per fare il punto sui progetti per la chiusura del 2012 e per tutto il 2013. Giovedì scorso a Gubbio, al Park H...
Leggi
Oltre 430 mila ltri di acqua a Gubbio dalla fontanella pubblica
La fontanella di acqua pubblica inaugurata lo scorso maggio a Gubbio vede ogni giorno eugubini in fila per riempire bott...
Leggi
Bando fondi Ue: Cirignoni (Lega) presenta un esposto alla Procura della Repubblica
Il capogruppo regionale della Lega Nord Gianluca Cirignoni, ha presentato un ``particolareggiato`` esposto alla procura ...
Leggi
Sottil alla vigilia di Gubbio-Barletta: "Non sottovalutiamoli"
"Il lavoro della settimana e` stato tutto rivolto a cercare la vittoria, in casa, di fronte ai tifosi che sono sempre s...
Leggi
Foligno, Barbetta fa il punto alla vigilia del match di L'Aquila
Si è svolta stamane la conferenza stampa con il mister Mirko Barbetta, presentazione della partita di domani a L`Aquila....
Leggi
Gubbio: domenica concerto lirico alla chiesa di S.Maria al Corso
Si terrà domenica 14 ottobre 2012, presso la chiesa di Santa Maria al Corso, a Gubbio (ore 18) l’ormai tradizionale conc...
Leggi
C.Castello: travolta da un fuoristrada in pieno centro storico. E' polemica.
Una signora tifernate è stata travolta da un fuoristrada in pieno centro storico, lungo corso Vittorio Emanuele a Città ...
Leggi
C.Castello: emporio della solidarietà, Dottorini: " risposta seria alla crisi"
“Ritengo l`emporio della solidarietà una risposta seria al crescente disagio sociale ed economico che colpisce purtroppo...
Leggi
Utenti online:      363


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv