Skin ADV

Lunedì all'aeroporto internazionale dell' Umbria "S. Francesco d'Assisi" simulazione di incidente aereo

Lunedì all'aeroporto internazionale dell' Umbria "S. Francesco d'Assisi" simulazione di incidente aereo. Per testare procedure, azioni e tempi di risposta a emergenza.

Domani, lunedì 22 novembre, nel pomeriggio, all' aeroporto internazionale dell' Umbria "S. Francesco d' Assisi" si svolgerà un' esercitazione "full scale" (a scala reale) per testare, in collaborazione con il Sistema regionale di protezione civile dell' Umbria, il Piano di emergenza aeroportuale (Pea), predisposto dalla società di gestione dell' aeroporto - la Sase spa - ed adottato dall' Ente nazionale per l' aviazione civile (Enac). Lo scenario esercitativo, che verrà illustrato al briefing iniziale a cui parteciperanno - tra gli altri - l' assessore regionale con delega alla Protezione civile, Enrico Melasecche, ed il direttore della Protezione civile regionale, Stefano Nodessi, prevede il verificarsi di un' emergenza che richiederà l' intervento coordinato di tutti i soggetti coinvolti nella sua gestione. Immediati - spiega una nnota della Regione - dovranno essere l' intervento dei vigili del fuoco e del soccorso sanitario, nonché l' attivazione di tutta la catena di comando e gestione a partire dal Centro operativo per emergenza aeroportuale (Coe). Al briefing sarà presente anche il dirigente del servizio Protezione civile ed emergenze, Stefania Tibaldi, insieme agli altri rappresentati delle strutture che concorrono al coordinamento dell' emergenza. La sala operativa di protezione civile della Regione Umbria, garantirà immediatamente ogni supporto necessario per la gestione dell' emergenza, assicurando il presidio della sala operativa ed attivando il proprio sistema di reperibilità per specifici ambiti e lo schieramento sul territorio del personale e dei volontari. La simulazione ha l' obiettivo di testare l'efficienza del sistema di allertamento ed i relativi flussi di comunicazione, le procedure di soccorso tecnico urgente e di soccorso sanitario, il piano di assistenza alle vittime e ai loro familiari, il coordinamento della viabilità esterna, la gestione dei rapporti con i media, ed altre procedure interne che saranno oggetto di specifica valutazione da parte dell' Enac, anche tenendo conto delle osservazioni di esperti in grado di valutare le azioni adottate per specifici ambiti di gestione dell' emergenza. Il Sistema regionale di protezione civile ha supportato la Sase nell' organizzazione dell' esercitazione e contribuirà alla sua realizzazione anche con l' apporto di circa 70 tra simulatori, operatori, volontari delle organizzazioni locali di protezione civile e sanitarie e funzionari del Servizio Protezione civile ed Emergenze della Regione Umbria. Diversi i soggetti istituzionali coinvolti nell' esercitazione, principalmente l' Enac, l' Enav (Ente nazionale per l' assistenza al volo) e la Sase, la prefettura di Perugia, la Regione Umbria, il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, la centrale operativa unica 118 Umbria, la polizia di Stato, la guardia di finanza, la sezione operativa territoriale dell' ufficio dogane di Perugia, le organizzazioni di volontariato di protezione civile, la Centrale unica di risposta (Cur) del numero di emergenza unico europeo (Nue) - 112 e tutti gli altri soggetti chiamati ad operare in un contesto emergenziale di questo tipo. Ai fini dello svolgimento dell' esercitazione, nel pomeriggio  del 22 novembre, presso l' area adiacente l' aeroporto circoleranno diversi mezzi di soccorso coinvolti nella simulazione, ma senza che ciò determinerà particolari disagi alla viabilità ordinaria.

Perugia
21/11/2021 11:49
Redazione
Gli attori colombiani Lucho Velasco e Carlos Torres, protagonisti della serie “La Regina del Flow” su Netflix, a Perugia per un tour
Filo diretto tra Perugia e l`America Latina. In questi giorni Lucho Velasco (attore e regista) e Carlos Torres (attore),...
Leggi
Mielinumbria, al via la 23esima edizione: il programma della prima giornata
Taglio del nastro per la 23esima edizione di “Mileinumbria – festa dell’apicoltura”, di scena fino a domani a Palazzo Tr...
Leggi
Bastia Umbra: controlli straordinari della Polizia di Stato e della Polizia municipale. Identificate 180 persone e controllati 7 locali
È arrivata forte e immediata la risposta della Polizia di Stato alle istanze  di maggiore sicurezza formulate dai cittad...
Leggi
"Cambiare la manovra": mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil verso la manifestazione regionale di Terni del 27 novembre
È una manovra "sbagliata" secondo i sindacati quella predisposta dal governo Draghi, una manovra che non dà risposte suf...
Leggi
Covid: nove ricoverati in più in un giorno in Umbria, stabili le intensive. 113 nuovi casi di positività: 7 a Gubbio, 3 a Gualdo Tadino
Nove ricoverati in più per Covid nelle ultime 24 ore negli ospedali umbri: ora sono 53, sette dei quali (invariato) in t...
Leggi
Gubbio pronto per sfidare la Viterbese al "Rocchi". Out Sarao per infortunio. Torrente: "Proveremo a vincere, dobbiamo ritrovare le nostre certezze"
Rifinitura mattutina in sede e partenza nel primo pomeriggio destinazione Tuscia: il Gubbio è pronto per affrontare doma...
Leggi
TR VIC spa presenta piano investimento 6 milioni con 30 assunzioni: dal far East a Fossato di Vico
Nata nel 1964, a Fabriano, specializzandosi nella produzione e fornitura di viti autofilettanti e autoformanti, prevalen...
Leggi
Gubbio. Incendio a Baccaresca. Nessuna persona coinvolta
A Gubbio un incendio è divampato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 17.45 in località Baccaresca nei pressi dell...
Leggi
Sanità: sei mesi per smaltire prestazioni accumulate 2020 Piano della Regione, 80 mila quelle da recuperare
Dopo un accumulo, nel 2020, di circa 280 mila prestazioni da erogare, ora ne rimangono 80 mila da recuperare: questo il ...
Leggi
Il prof. Enrico Tiacci premiato la presidente della Repubblica Mattarella
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha consegnato al prof. Enrico Tiacci, associato di Malattie del sangue ...
Leggi
Utenti online:      330


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv