Skin ADV

Lupiz: "Accendere l'Albero di Gubbio e' stato un onore per me e per Medici senza Frontiere"

Miguel Lupiz ai microfoni di TRG: "Accendere l'Albero di Natale piu' grande del mondo e' stato un onore per me e per Medici senza Frontiere". Da Gubbio un messaggio di pace e soliderieta' a livello internazionale.
È stato applaudito dal numeroso pubblico presente in piazza 40 martiri poco prima di premere il tablet e azionare le luci dell'Albero di Natale più grande del mondo. Ma ancor prima aveva confidato le proprie emozioni ai microfoni di Trg nel corso della diretta di "Link". La testimonianza e' di Miguel Lupiz: "Accendere l'Albero di Natale piu' grande del mondo e' un grande onore per me e per Medici senza Frontiere" ha dichiarato il membro del direttivo dell'organizzazione internazionale che ha anche parlato della recente missione in Afghanistan: "Lavoravamo nell'ospedale di Kunduz e siamo stati bombardati. Un vero dramma considerando le tante persone che sono rimaste coinvolte, incolpevoli di qualsiasi cosa. Purtroppo gli scenari di guerra che conosciamo sono molto più numerosi e diffusi di quelli di cui si sappia attraverso i media. Per questo è importante aiutare Medici senza frontiere. Una realtà del tutto autonoma da qualsiasi legame con Stati o istituti di credito. Accettiamo fondi e donazioni solo da privati". Da Gubbio e ' poi partito un grande messaggio di pace e soliderieta' a livello internazionale. Non solo attraverso le parole del sindaco Stirati, del Vescovo Ceccobelli e dello stesso presidente degli alberaioli, Costantini ma anche grazie alla diretta TV e internet di TRG che ha visto ospiti in carrellata tra gli altri, da Milano, il prof. Piergiuseppe Pelicci, direttore dell'Istituto europeo tumori fondato da Umberto Veronesi, e da Parigi, Widad Menjra, funzionario Unesco.
Gubbio/Gualdo Tadino
08/12/2015 15:27
Redazione
Gubbio, domani convegno su crisi economica e volontariato con il progetto "Sostegno alla poverta'"
Il volontariato si ritrova a Gubbio per parlare di come promuovere aiuto e solidarietà in tempo di crisi economica. E’ f...
Leggi
"Colora con i fiori la tua citta'": stasera alle 22 la serata di premiazione su TRG
Non è spenta l`eco del successo per la serata "Colora con i fiori la tua città", il service del Lions club Gubbio host i...
Leggi
Perugia. Domani la 63^ Edizione della Premiazione del Lavoro e dell’Impresa
La Camera di Commercio di Perugia celebra giovedì 10 dicembre 2015 la 63^ Edizione della Premiazione del Lavoro e dell’...
Leggi
Gualdo Tadino: sabato prossimo alle 12 torna a pulsare il vecchio stadio Comunale
Sabato 12 dicembre 2015 alle ore 12.00 il vecchio stadio Comunale riprenderà vita e tornerà ad essere utilizzato per lo ...
Leggi
Perugia, tracollo casalingo col Novara (1-4). Male anche la Ternana ad Ascoli (0-1)
È` un turno tutt`altro che immacolato per le umbre di Serie B. Per il Perugia, ancora imbattuto e con zero gol subiti al...
Leggi
Piergentili (Cgil): "Il crac delle obbligazioni Bancaetruria nuovo colpo letale per l'Alta Umbria"
Sulla questione delle obbligazioni di Bancaetruria diventate "carta straccia", dopo il decreto Salvabanche del Governo, ...
Leggi
Scenata di gelosia e punta il fucile contro l'ex marito della compagna: denunciato 49enne perugino
Nonostante l’incessante campagna informativa, continuano e registrarsi episodi di violenza per conflittualità affettiva ...
Leggi
Citta' di Castello: aperto il presepe artistico della Mattonata
Nell’ambito di “Natale in città”, da oggi, martedì 8 dicembre, sarà aperto al pubblico il presepe artistico della Matton...
Leggi
Gubbio: pasta e patate, binomio etico in nome di "Libera"
Un pomeriggio di gastronomia etica. E` quello che attende oggi eugubini e non. Pasta e patate è il binomio che domani po...
Leggi
La tela 600esca del Gherardi torna dall'Expo a Gubbio, al Museo Diocesano
Dopo il grande successo ottenuto ad Expo 2015 con la mostra "Il tesoro d`Italia" a cura di Vittorio Sgarbi, l’opera del ...
Leggi
Utenti online:      406


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv