Lutto nel mondo ceraiolo e nella comunità eugubina: si e' spento stamane all'età di 84 anni Mario Fofi "Pinzaja", storica figura santantoniara. Conosciuto e stimato in città, è stato punto di riferimento indiscusso della compagine ceraiola santantoniara e della Festa dei Ceri, sempre distintosi per attaccamento e carisma, anche tra i più giovani. Capodieci di brocca nel 1971, ha ricoperto anche la carica di presidente della Famiglia dei santantoniari nel 2000, insieme a Elvezio Farneti e Gianfrancesco Chiocci. Faceva parte del senato del cero di Sant'Antonio, e appena un mese fa, la sera del 17 gennaio, era stato chiamato da decano a consegnare lo stemma della fiamma al capodieci 2019 Lucio Sollevanti, nella cerimonia di investitura alla Chiesa dei Neri (vedi foto).
Non mancò nel corso degli anni anche l'impegno civico e amministrativo: Mario Fofi infatti fu anche assessore comunale con la giunta guidata da Paolo Barboni nel 1993 (era membro del PCI eugubino), con la delega ai Lavori pubblici.
La notizia della scomparsa di Fofi purtroppo rende ancora più amaro questo periodo per i santantoniari. Pochi giorni fa un altro lutto aveva colpito la compagine ceraiola, con la scomparsa di Gabriele Petrini, figura di spicco della manicchia esterna e capodieci del 1990.
Dalle 12 di oggi viene allestita la camera ardente alla Chiesa dei Neri, di proprietà della Famiglia dei Santantoniari: le esequie di Mario Fofi si svolgeranno lunedì 18 febbraio nella vicina chiesa di S.Agostino alle ore 15.
Gubbio/Gualdo Tadino
16/02/2019 11:23
Redazione