Skin ADV

M5S: cambia il regime fiscale dei tartufi ma Governo e Regione non informano i cittadini

Denuncia M5S. Cambia il regime fiscale dei tartufi ma governo e regione non informano i cittadini. Nella nuova legge europea alcune novita' importanti per una delle eccellenze della nostra regione.
È in discussione in queste ore al Senato la cosidetta Legge Europea alla quale è stato presentato un emendamento che se approvato potrebbe cambiare, e non poco, il mondo dei Tartufi. "Ma il cambiamento che avremo nel regime fiscale non è frutto di una scelta politica chiara e precisa ma serve solo a tamponare una richiesta Europea di adeguamento che ci avverte della pre-infrazione". Così scrive in una nota il M5S con il senatore umbro Stefano Lucidi che prosegue: "Purtoppo sia il Governo Renzi che la Regione Umbria hanno fatto poca informazione su questo punto è invece di discutere le leggi che si trovano arenate in Parlamento hanno preferito introdurre un emendamento alla Legge Europea. I punti importanti delle novità che stanno per essere introdotte sono: - il Tartufo non sarà più considerato come bene di lusso ma equiparato parzialmente ad un prodotto agricolo, non sarà possibile infatti adottare l'aliquota minima prevista del 4% come chiesto da molti operatori ma si passerà dal 22% al 10%; - i raccoglitori occasionali usciranno dall'anonimato e dovranno tracciare sia fiscalmente che commercialmente la filiera di distribuzione dei tartufi, verrà posto fine dunque al sistema dell'auto fatturazione. Tutto nasce dal fatto che a livello Europeo vi era una effettiva distorsione del mercato a danno di quello italiano tanto da arrivare ad aprire una procedura di pre-contezioso che precede l'apertura della procedura d'infrazione il caso (EU Pilot 8123/15/TACS). Questa differenza di aliquota espone l'Italia a una "concorrenza sleale" degli altri paesi europei, in modo particolare dell'Europa dell'est. Non considerare il tartufo un prodotto agricolo inoltre, sebbene spontaneo, non permette ai produttori (in Italia 8 specie di tartufi sono coltivabili ad esclusione di quello bianco) di accedere ai fondi europei per agevolazioni, per esempio sul rimboschimento. Inoltre non essendo considerato prodotto agricolo il tartufo non è assoggettato ai criteri di tracciabilità diminuendo le tutele per il consumatore e aumentando la possibilità di frodi. Il Movimento 5 Stelle avrebbe preferito che si fosse percorsa la strada parlamentare in modo da continuare ad ascoltare gli operatori del settore in modo da poter legiferare su basi concrete anziché correre ai ripari dopo i richiami dell'Europa".
Perugia
12/04/2016 11:14
Redazione
Gubbio, successo per lo spettacolo della compagnia di ballo armena Tatun Altunian ieri sera a teatro
Grande successo ieri sera per l`atteso spettacolo della compagnia di ballo armena Tatùl Altunyan, da Yerevan, protagonis...
Leggi
Torna domenica prossima "Conoscere il Sentiero Francescano": da Biscina a Valfabbrica
Torna domenica prossima un nuovo appuntamento con la passeggiata culturale "Conoscere il Sentiero Francescano" promossa ...
Leggi
Gualdo Tadino, domani torna il concorso "Memorie Migranti" al teatro Don Bosco
Torna domani mattina al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino l`appuntamento con la XII edizione del Concorso Video "Memorie...
Leggi
Questa sera a Gubbio Antonio Di Pietro: incontro pubblico a 25 anni da “Mani pulite”
Con il patrocinio del Comune, si terrà stasera giovedì 14 aprile alle ore 21, alla Sala Trecentesca del Comune in piazza...
Leggi
Gubbio ospita il "S.Giorgio" del Masci, Movimento adulti scout cattolici italiani . Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Da sabato 16 a domenica 17 aprile si svolgerà a Gubbio il "San Giorgio 2016", interregionale per i gruppi Masci (Movimen...
Leggi
Gubbio, Festival Fiumicelli: omaggio a “Shakespeare e la danza nel ’900”
Venerdì 15 aprile, alle ore 18, in occasione della inaugurazione del 35° Festival Nazionale delle Scuole di danza “Renat...
Leggi
Un film contro il bullismo e l'omofobia: al Nuovo Cinema Castello domani sera con Ivan Cotroneo
Un film contro il bullismo e l’omofobia: Ivan Cotroneo, scrittore, regista e sceneggiatore sarà a Città di Castello per ...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia: arriva Civitanova per Gara 2 di semifinale playoff
Volley, Superlega: È tutto pronto al PalaEvangelisti per il secondo atto della serie di semifinale scudetto tra Sir Safe...
Leggi
Gubbio: oggi incontro pubblico con il prefetto Cannizzaro sul tema migranti
Si tiene oggi pomeriggio alle ore 16.45 nella Sala Consiliare del Comune in piazza Grande, un incontro pubblico promosso...
Leggi
La rassegna tifernate "Only Wine" protagonista a Vinitaly
In attesa della presentazione ufficiale a Città di Castello, Lunedì 18 a mezzogiorno in Comune, la kermesse "only wine" ...
Leggi
Utenti online:      399


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv