Skin ADV

Maltempo, chiusa la statale Contessa. Franata la strada al confine con le Marche: immagini nel Trg Giorno delle 12.30.

Maltempo, chiusa la statale Contessa per un ingente smottamento al confine con le Marche. Traffico per l'Adriatico deviato in Alto Tevere. Il quadro della situazione secondo il bollettino della Protezone Civile
Notte di interventi per le forze dell'ordine dopo l'eccezonale ondata di maltempo di ieri. A Gubbio chiusa la statale Contessa, per il cedimento di una porzione della sede stradale a poche centinaia di metri dal confine con le Marche, nei pressi del bivio per Tranquillo. Nel Trg Giorno delle 12.30 le immagini impressionanti del crollo della strada, la cui percorrenza è interrotta da questa notte, con deviazione del traffico, in particolare quello pesante, verso l'Alto Tevere. Difficile stimane quando sarà riaperta la circolazione. Impegnati sul campo circa 200 volontari di protezione civile, con il centro coordinamento soccorsi attivato nel pomeriggio di ieri. Numerose anche le segnalazioni per black out elettrici in tutta la regione. Questo nel dettaglio il quadro della situazione fonrito dal Centro Operativo Regionale della Protezione Civile: METEO: Il "cut-off" della depressione è attualmente posizionato sul Tirreno meridionale e continua ad inviare corpi nuvolosi sul centro Italia. PLUVIOMETRIA: Nelle ultime 36 ore sono state registrate piogge massime puntuali cumulate: 129 mm a Cerbara zona A, 79 mm a Massa Martana zona B, 280 mm a Gualdo Tadino zona C, 313 mm a Castelluccio di Norcia zona D, 71 mm a Compresso zona E e 70 mm a S. Silvestro zona F. IDROMETRIA: livelli idrometrici ovunque molto alti, ma comunque discesa, Piena F. Tevere, in transito tra Ponre nuovo di Torgiano e Monte Molino. Chiascio: rilasci controllati da parte della diga di Casanuova con onda di piena già transitata. Le dighe di Montedoglio e Corbara stanno invasando notevoli volumi di acqua. In aumento i livelli sul F.Nera e F. Corno. Evoluzione Meteo: Il richiamo d'aria fredda dai settori balcanici sta causando diminuzione delle temperature, venti forti e ancora intense precipitazioni anche temporalesche sui settori appennici della regione. Nelle prossime non si escludono ancora precipitazioni dell'ordine nelle zone A e C, mentre nella zona D si potranno avere ancora precipitazioni un po più consistenti. Effetti al suolo: Notevoli disagi alla viabilità, con strade chiuse un po' ovunque e famiglie evacuate presso case isolate nei Comuni di Gubbio, Scheggia e Pascelupo, Pietralunga, Gualdo Tadino, Valtopina. Molti i Centri Operativi Comunali attivati e le associazioni di volontariato mobilitate. I modelli disponibili presso il Centro Funzionale, sulla base delle forzanti pluviometriche (QPF) attese per le prossime 12-24 ore, segnalano la possibilità dei seguenti scenari di pericolosità: 1) smottamenti e attivazione frane nelle zone di allerta A, C e D. 2) allagamenti diffusi nelle zone maggiormente soggette a rischio idraulico con particolare riferimento a Tevere, Corno e Nera. In particolare la piena del Tevere potrebbe interessare le fasce A-B fino a Torgiano e fascia A fino a Todi. Tempistica: Torgiano in corso e in mattinata zona Todi. L'evento di piena del Tevere durerà verosimilmente ancora per le prossime 6 - 12 ore. Per quanto concerne la piena del Topino, diverse segnalazioni in questo ultimo scorcio di giornata hanno evidenziato allagamenti vari presso civili abitazioni, danneggiamenti al ponte di Scanzano e varie esondazioni a Valtopina e Nocera Scalo. Continuano invece diversi problemi riguardanti più che altro allagamenti di attività e civili abitazioni a Gualdo Tadino, nella parte bassa della città dove sono ancora in azione le squadre degli operai comunali ed il gruppo locale dei volontari Protezione Civile. Diverse sono anche le segnalazioni, soprattutto nel folignate, di interruzione della corrente elettrica presso alcune frazioni, con le squadre operative dell’Enel in azione. Tutte le strutture di Protezione Civile comunali, mezzi dei VVF e gruppi di Volontari, sono in azione in operazioni di monitoraggio e pronto intervento lungo gli assi dei fiumi principali e nella fascia appenninica da Nocera, Gualdo Tadino, Sigillo, Costacciaro e Scheggia.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/11/2013 08:16
Redazione
Gubbio e Gualdo Tadino: costituiti i COC per i rischi da maltempo. I numeri sul sito trgmedia.it
A seguito dell’emergenza legata alle piogge ininterrotte di queste ore e al protrarsi delle precipitazioni, e per offrir...
Leggi
C.Castello. Rossella Cestini verso la segreteria del PD
Secondo indiscrezioni sarà Rossella Cestini, ex assessore del comune tifernate, il nuovo segretario del PD di Città di C...
Leggi
Maltempo, vertice dal Prefetto. Chiusa anche la statale 318 Valfabbrica
Il prefetto di Perugia Antonio Reppucci (nella foto), ha convocato il Centro coordinamento soccorsi, in vista di una eve...
Leggi
Gubbio, necessaria l'evacuazione del canile
Gubbio, sara` necessaria l`evacuazione del canile per l`esondazione ormai prossima del torrente Saonda. Quel che nel pom...
Leggi
Scuole chiuse a Gualdo Tadino. A Isola Fossara evacuate 10 famiglie. Nel Trg sera e in "Trg Plus" le immagini delle esondazioni.
Scuole chiuse a Gualdo Tadino, su ordinanza dell`amministrazione comunale. L`eccezionale ondata di pioggia - oltre 200 m...
Leggi
C.Castello: maltempo, situazione sotto controllo, qualche criticità a Cerbara, Titta e Riosecco.
“La situazione, compatibilmente al fatto che ci troviamo in una situazione eccezionale di maltempo, è sotto controllo. L...
Leggi
Sotto le intemperie la Berretti del Gubbio rifila tre schiaffi al Poggibonsi
Nonostante le intemperie che stanno avvolgendo in un manto di densa pioggia che da ieri non smette di cadere incessantem...
Leggi
Maltempo, chiusa anche la SS76 a Serra S.Quirico
A causa dell`esondazione del fiume Esino, la strada statale 76 "della Val d`Esino" (direttrice Perugia-Ancona) è provvis...
Leggi
Il Gubbio alza bandiera bianca, nessun ricorso per "errore tecnico"
La Gubbio Calcio attraverso un comunicato stampa di pochi minuti fa ha reso noto che non presenterà ricorso in relazione...
Leggi
Nf Prep Gubbio, vittoria in trasferta a Jesi
Grande successo in trasferta per la New Font Prep Mori Gubbio femminile, con la squadra rossoblù capace di violare pesan...
Leggi
Utenti online:      533


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv