Skin ADV

Maltempo: con neve e pioggia stop a semine primaverili

Il ritorno del maltempo con neve, pioggia e temporali in molte regioni mette a rischio le semine primaverili perchè rende i terreni inaccessibili alle operazioni colturali. E' quanto afferma la Coldiretti.
Il ritorno del maltempo con neve, pioggia e temporali in molte regioni mette a rischio le semine primaverili perchè rende i terreni inaccessibili alle operazioni colturali. E' quanto afferma la Coldiretti nell'evidenziare gli effetti nella campagne della caduta della neve e della pioggia in molte regioni italiane, dall'abruzzo alla toscana, dalle marche all'umbria. Con un inverno che si è posizionato al secondo posto (dopo quello dello scorso anno) nella classifica dei piu' piovosi degli ultimi 30 anni, sulla base dei dati dell'Istituto di Scienze dell'atmosfera e del clima (Isac), l'abbondante pioggia caduta ha reso i terreni agricoli umidi ed inagibili ai trattori per le classiche lavorazioni primaverili di aratura e semina che - sostiene la Coldiretti - è quindi in ritardo in molte regioni con una diffusa preoccupazione tra gli agricoltori. Dovrebbe invece essere scongiurato - continua la Coldiretti - il rischio della siccità dopo la straordinaria caduta della pioggia e della neve che servono per ripristinare le scorte idriche nel terreno che le coltivazioni utilizzano per la crescita nel periodo primaverile ed estivo. L'arrivo di aria fredda di origine Russa, che apre una nuova fase dal sapore quasi invernale con cadute di neve fin sotto i mille metri sulle Alpi nell'Appennino al centro-nord, preoccupa anche - continua la Coldiretti - per gli effetti di eventuali eccessivi abbassamenti delle temperature sulle coltivazioni in campo e sulle piante in fiore. Le temperature e le sommatorie termiche invernali necessarie allo crescita delle piante sono state notevolmente inferiori della media provocando - precisa la Coldiretti - un forte ritardo nello sviluppo fenologico riscontrabile in tutte le piante da frutto come pesco, susino, albicocco e ciliegio che in gran parte dell'Italia. Insieme alle piante anche gli animali - conclude la Coldiretti - sentono il ritardo dell'arrivo della primavera come confermano i rari avvistamenti delle rondini e degli altri uccelli migratori nelle campagne.

12/04/2010 15:43
Redazione
Gubbio: stasera la presentazione del musical "Sister`s". In serata puntata speciale di "Link"
E` in programma stamane alle ore 10.30 presso il Teatro comunale di Gubbio, la conferenza stampa di presentazione della ...
Leggi
Gubbio: oggi il consiglio comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio Comunale per oggi martedì 13 aprile dal...
Leggi
Anas, Umbria: al via da oggi i lavori di risanamento sulle strade statali 75 e77
Iniziano oggi, dopo la sospensione dovuta alle condizione metereologiche della stagione invernale, gli interventi di ris...
Leggi
Operazione riuscita per Castellazzi
Il Foligno Calcio comunica che Paolo Castellazzi è stato operato stamattina al legamento del ginocchio destro. L`operazi...
Leggi
Turchi ospite a "lunedINbiancoazzurro"
Si tornerà a parlare di Foligno calcio questa sera nel corso di “lunedINbiancoazzurro”. Tra gli ospiti di Valerio Canett...
Leggi
Gubbio: arrestato 41enne per droga, 5 segnalati per guida in stato d`ebbrezza
Un`altra brillante operazione antidroga condotta dai militari del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Gubbio...
Leggi
Liomatic Umbertide: niente da fare in gara 1 play off con Taranto
Era facile prevederlo, e così è stato: vittoria senza problemi per Taranto nella gara 1 di play off nel campionato di ba...
Leggi
Calcio: Trestina, addio serie D? E il Nocera vola ai play off
Calcio: giornata pirotecnica in Eccellenza, anche se decisamente negativa per i colori bianconeri del Trestina. La squad...
Leggi
Merloni, domani a Fabriano incontro con i commissari
Valutare le opportunita`` contenute nell``Accordo di Programma ed elaborare proposte che possano condurre il piu`` rapid...
Leggi
Gubbio: incidente mortale sulla Contessa, perde la vita un brasiliano 25enne
Incidente mortale ieri sera sulla statale Contessa: in uno scontro frontale ha perso la vita un brasiliano 25enne, Rodri...
Leggi
Utenti online:      386


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv