Skin ADV

Maltempo: formalizzata richiesta stato emergenza a Perugia

Maltempo: formalizzata richiesta stato emergenza a Perugia. Tre le scuole che hanno subito danni. Nuova allerta meteo.

Il Comune di Perugia ha reso noto di avere inviato la richiesta di stato di emergenza alla presidenza del Consiglio dei ministri e alla presidente della Regione Umbria, dopo i danni provocati nei giorni scorsi dal maltempo alla periferia della città. Venerdì mattina si è tenuta una nuova riunione del Coc, nella quale è stato aggiornato il quadro della situazione. Tre sono le scuole che hanno subito danni, la primaria di Ponte Felcino e due edifici a Villa Pitignano. La scuola Bellucci di Ponte Felcino, dopo gli interventi di pulitura del piano terra dall'acqua e dal fango (che aveva raggiunto circa 40 centimetri di altezza) risulta inagibile nel piano interrato dove dovranno essere sostituiti porte, impianti ed intonaci. Il Comune, in collaborazione con la preside Cristina Potenza, ha ricollocato due classi al primo piano della scuola, confermando la riapertura regolare della stessa. Risultano lievi i danni invece alla primaria di Villa Pitignano e al nuovo centro di infanzia che aprirà il primo settembre.  La stima dei danni nelle tre scuole, riferisce il Comune, è di circa 130-150 mila euro. Le richieste di sopralluoghi pervenute in Comune sono salite a 300. Intanto un'allerta gialla per temporali e fenomeni intensi è stata confermata dal dirigente del centro funzionale della Regione Umbria, intervenuto alla riunione del Coc. Si prevede pioggia fino alla tarda serata di sabato. Il Centro funzionale della Regione ha emesso un bollettino di criticità regionale ordinaria per rischio temporali su tutti i settori.

Perugia
27/08/2021 15:17
Redazione
Gualdo Tadino: Nadia Monacelli si dimette dalla presidenza della Comunanza Agraria. "Situazione non più sostenibile"
Gualdo Tadino. Si dimette dalla Comunanza Agraria Appennino Gualdese Nadia Monacelli “per gravi problemi e rischi person...
Leggi
Covid: dai pediatri libera scelta appello per la vaccinazione
“Il vaccino anti Covid-19 fornisce un enorme vantaggio individuale, per la salute del singolo, ma anche collettivo, gara...
Leggi
Assisi, il programma della seconda giornata della Festa delle storie promossa da Birba
Seconda giornata domani (28 agosto) ad Assisi per Birba chi legge, Festa delle storie per bambini e ragazzi tre giorni d...
Leggi
Anche il primo manuale di ginnastica acrobatica alla Mostra del libro e della stampa antica di Città di Castello
C’è anche il primo manuale di ginnastica acrobatica tra le i libri rari della XXI edizione della Mostra del Libro Antico...
Leggi
E’ in carcere il 50enne italiano arrestato lunedì a Foligno per il reato di furto aggravato
Stamattina, dinanzi al G.I.P. presso il Tribunale di Spoleto, si è svolto il processo per direttissima nei confronti del...
Leggi
Ferisce a coltellate il vicino di casa, arrestato a Perugia
Si è presentato alla stazione carabinieri di Perugia, munito di bagaglio, riferendo di aver poco prima ferito a coltella...
Leggi
Covid-19: ieri a Città di Castello cinque nuovi positivi e quattro guariti
Cinque nuovi positivi, tutti in isolamento contumaciale nelle proprie residenze, e quattro guariti: è l’aggiornamento di...
Leggi
“Rinascono” a Gubbio Biblioteca e Archivio dei Canonici Regolari Lateranensi
La provincia italiana dell’ordine dei Canonici regolari lateranensi (Crl) investe nella conservazione e nella valorizzaz...
Leggi
Covid: tornano a diminuire i ricoverati negli ospedali dell'Umbria
Tornano a diminuire i ricoverati per il Covid negli ospedali dell`Umbria, 59 a venerdì 27 agosto, tre in meno del giorno...
Leggi
Gubbio: Economy of Francesco, via alla summer school. Presenze da tutto il mondo
Inizierà lunedì 30 agosto nella nostra città la prima International Summer School promossa da The Economy of Francesco i...
Leggi
Utenti online:      519


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv