Skin ADV

Maltempo: il Comune di Perugia chiederà lo stato di emergenza

Il Comune di Perugia richiedera' lo stato di emergenza dopo il nubifragio di ieri.
Il Comune di Perugia richiedera' lo stato di emergenza dopo il nubifragio di ieri e nel frattempo, con una ordinanza, il sindaco, Andrea Romizi, ha prorogato l'apertura del centro operativo comunale di protezione civile che sta provvedendo al monitoraggio delle situazioni di emergenza e sta verificando la funzionalita' di alcuni edifici. Nella giornata di ieri - riferisce un comunicato dell'ente - Perugia e' stata colpita da un evento di portata straordinaria sia per quel che riguarda la vastita' della zona colpita dal maltempo, sia per l'intensita' dei fenomeni atmosferici. Secondo i dati rilevati dalla stazione meteo di Pianello, in due ore sono caduti 120 millimetri di pioggia, equivalente di quanto in media accade in due mesi circa. Le zone piu' colpite dalle violente precipitazioni, e di conseguenza le piu' danneggiate, sono state Pian di Massiano, Santa Lucia, Ponte d'Oddi, Montelaguardia, Ponte Pattoli, Ponte Felcino, Ponte Valleceppi, Ripa, Pianello e Colombella. "In generale, nonostante l'eccezionalita' dell'evento - si sottolinea nel comunicato - il sistema di deflusso delle acque nel complesso ha risposto in maniera efficiente anche se in alcune situazioni si sono registrate delle rotture di collettori con conseguenti allegamenti delle zone circostanti e, in alcuni casi, con l'interessamento di abitazioni, locali e negozi privati". Il personale degli uffici comunali, che era gia' in una situazione di pre-allerta e pronto a rispondere ad eventuali emergenze, si e' immediatamente recato nelle zone piu' colpite dal maltempo per cercare di circoscrivere, contenere e, laddove possibile, rimuovere le principali criticita' causate dalla pioggia. La struttura comunale, in accordo e in collaborazione con Regione, prefettura, vigili del fuoco, societa' di servizi (Agenzia forestale regionale, Umbria Acque, Gesenu), nonche' con il contributo dei volontari, e' intervenuta per garantire la sicurezza pubblica e per ripristinare il transito lungo le strade in cui si sono manifestati smottamenti e frane (come nel caso di Ponte d'Oddi, Montelaguardia, San Marino e Ponte Felcino), per la rimozione di alberi o rami caduti e per aspirare l'acqua che ha invaso sottopassi e abitazioni. L'attivita', coordinata dal sindaco Andrea Romizi, il vicesindaco con delega alla Protezione civile Urbano Barelli e l'assessore alle Infrastrutture, Francesco Calabrese, e' proseguita per tutta la notte ed e' tuttora in corso. Al momento risultano chiuse o parzialmente ostruite: la strada del Bulagaio, la strada tra Ponte Rio e San Marino, alcuni tratti di viabilita' minori tra Ripa e Pieve Pagliaccia, la viabilita' di accesso a Castel d'Arno e la via di collegamento tra Ponte d'Oddi e San Marco.
Perugia
13/06/2016 16:33
Redazione
"Difendiamo i nostri figli": stasera a Gubbio il comitato legato al Family day al Cinema Astra
A fine maggio a Roma si è costituito il “comitato famiglie per il NO” al prossimo referendum costituzionale previsto per...
Leggi
Scade il 16 giugno la rata di acconto Imu 2016
Scade il 16 giugno il termine per il pagamento della prima rata dell`IMU e della Tasi. La legge di Stabilità 2016 ha int...
Leggi
Mostra Ligabue-Ghizzardi: oggi dalle 15 alle 19 Open day per operatori turistici
Sarà un incontro rivolto a tutti gli operatori turistici, guide regionali, titolari di agenzie viaggio, albergatori e ri...
Leggi
Perugia: smarrisce portafogli e va dai carabinieri ma viene arrestata
Si e` recata dai carabinieri di Castel del Piano per denunciare lo smarrimento del proprio portafogli e del telefono cel...
Leggi
Maltempo: a Perugia ha piovuto come una volta ogni 30 anni
E` un fenomeno meteorologico che solitamente si verifica una volta ogni 30 anni, almeno, quello legato alla pioggia cadu...
Leggi
Gubbio: l’Amministrazione comunale interviene sulla vicenda immigrati
Si pubblica la nota dell’Amministrazione comunale in merito alla vicenda immigrati. «In merito al trasferimento delle pe...
Leggi
Nella chiesa di Branca commemorazione delle vittime della guerra
Sarà celebrata oggi pomeriggio, alle ore 17, nella Chiesa di Branca, una messa di commemorazione in ricordo delle vittim...
Leggi
Ciclismo: a Mocaiana fervono i preparativi per la Giornata sportiva Renato Amantini
Fervono i preparativi a Mocaiana di Gubbio per la Giornata sportiva dedicata a Renato Amantini, grande decano del ciclis...
Leggi
C.Castello, con la "Festa multietnica" la scuola Bufalini apre le porte al mondo
Una festa multiculturale, esiste uno spot migliore per l`integrazione? La Scuola Bufalini si è dimostrata ancora una v...
Leggi
Umbertide, buona partecipazione all'incontro promosso dal Gal Alta Umbria
Erano presenti una sessantina tra rappresentanti di istituzioni, imprese e cittadini al primo degli incontri promossi da...
Leggi
Utenti online:      424


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv