Skin ADV

Marchio “Patrimonio d’Italia”: nota del sindaco di Gualdo Tadino

In riferimento al riconoscimento del marchio 'Patrimonio d’Italia', nota del sindaco di Gualdo Tadino Roberto Morroni.
In riferimento al riconoscimento del marchio 'Patrimonio d’Italia', riservato alle eccellenze nazionali che contribuiscono a valorizzare l’immagine dell’Italia e a generare conseguenti flussi turistici, che ha visto l’esclusione di rilevanti manifestazioni che si svolgono nel territorio di Gualdo Tadino, il sindaco Roberto Morroni precisa quanto segue: “Il criterio individuato dal Ministero del Turismo per la scelta delle manifestazioni che si pregiano di ottenere il marchio “Patrimonio d’Italia” è, a giudizio di questa Amministrazione, alquanto opinabile rispetto al valore e al significato che si intende attribuire al riconoscimento stesso. Appare assai singolare e non condivisibile l’uso di un criterio di discriminazione nei confronti di tutte quelle manifestazioni che prevedono il coinvolgimento di animali, ivi compresi i nostri Giochi de le Porte. Merita ricordare, infatti, che tutti questi eventi sono sottoposti a norme avanzate e rigorose, ispirate al proposito di tutelare al massimo la salute e la condizione complessiva degli animali; pertanto tutto ciò costituisce un elemento fondamentale che assegna piena dignità e rispetto a quell’insieme diffuso e variegato di manifestazioni lungo tutta la Penisola che esprimono tratti peculiari e preziosi delle nostre tradizioni e delle nostre radici identitarie. Auspico dunque una rimodulazione del provvedimento e a questo proposito il Comune di Gualdo Tadino promuoverà una iniziativa di sollecito alla Federazione Italiana Giochi Storici affinchè si faccia portavoce presso il Ministro delle istanze di tutte quelle manifestazioni, come i Giochi de le Porte, che, utilizzando animali nel pieno rispetto della legge, costituiscono uno straordinario valore storico, culturale e identitario nazionale. Riteniamo inoltre che altre due manifestazioni del territorio di Gualdo Tadino come la millenaria “Festa del Maggio” di San Pellegrino, una delle più arcaiche espressioni di cultura popolare d’Europa che si svolge ininterrottamente dall’anno 1004, e l’antichissima “Processione del Venerdì Santo”, che ricostruisce la Passione di Cristo secondo la tradizione medievale tramandata dalla Confraternita dei Raccomandati, abbiano sin d’ora tutti i requisiti per entrare a far parte delle eccellenze nazionali che promuovono la cultura e la tradizione italiana nel mondo.”

03/08/2011 17:37
Redazione
Gubbio: stasera Vanessa Incontrada debutta con "Miles Gloriosus"
Atteso debutto teatrale di Vanessa Incontrada al Teatro Romano di Gubbio, questa sera alle 21,15 con una delle commedie ...
Leggi
Domani Miss Italia a Gualdo Tadino
Domani giovedì 4 agosto, in Piazza Martiri della Libertà a Gualdo Tadino, verrà assegnata la fascia di "Miss Rocchetta B...
Leggi
Gubbio: da oggi alla Biblioteca mostra sulla scuola di liuteria
A partire da oggi 3 agosto sarà visitabile presso la sala espositiva della nuova Biblioteca Sperelliana di Gubbio una mo...
Leggi
Frankie HI –NRG a “ScheggiAcustica”
Sarà Frankie HI –NRG il protagonista per eccellenza della seconda edizione di “ScheggiAcustica” in programma a Scheggia ...
Leggi
Crisi Merloni: intervento dell`assessore Tinti
Puntare sulle peculiarità ancora esistenti evidenziando le eccellenze. E’ l’intento dell’amministrazione comunale eugubi...
Leggi
Gubbio: Avis, concorso fotografico 2011
Le AVIS comunali di Gubbio e Paese in provincia Tivoli, tra loro gemellate, al fine di promuovere la cultura del dono de...
Leggi
Papa Benedetto XVI accenderà l`Albero di Natale più grande del mondo? Se ne parla stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Quest’anno si accenderà per la 31esima volta e la cerimonia potrebbe vedere un ospite che lascerebbe tutti a bocca aper...
Leggi
Guasticchi invita la Brambilla alla Quintana di Foligno
L`invito al ministro del Turismo, Maria Vittoria Brambilla, a partecipare alla Giostra della Quintana di Foligno, ``per ...
Leggi
Nuoto libero, eugubini in mostra a Porto Recanati
Prosegue incessantemente e con qualche bella soddisfazione la stagione della Polisport che vede impegnati gli atleti nel...
Leggi
Castello Volley, colpo di mercato Lehtonen
Grande colpo della Pallavolo di Città di Castello, che acquista il capitano della nazionale finlandese, Jukka Lehtonen, ...
Leggi
Utenti online:      475


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv