Skin ADV

Marcia della Pace Perugia-Assisi: adesione di Regione e Comuni umbri

Marcia della Pace Perugia-Assisi: adesione di Regione e Comuni umbri, attraverso un documento congiunto in vista dell'appuntamento del prossimo 19 ottobre.
“La guerra è tornata prepotentemente all’ordine del giorno nello scenario mondiale. Come istituzioni e cittadini indissolubilmente legati ai valori della pace sentiamo l’esigenza di richiamare alla consapevolezza e alla mobilitazione la società italiana ed europea”. Si apre così il documento congiunto di Regione e Comuni umbri di adesione alla Marcia della pace Perugia-Assisi del prossimo 19 ottobre, sottoscritto dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e dal presidente dell’ANCI Umbria, Francesco De Rebotti. Il documento così prosegue: “Assistiamo attoniti e inquieti – prosegue il documento - alle tragedie che in rapida successione si sono sviluppate in questi mesi. Come i conflitti esplosi in Ucraina, in un territorio direttamente europeo, a Gaza e in Israele, dove armi e sangue sono tornati a soffocare ogni spinta diplomatica e di dialogo per la pace, ai confini tra Iraq e Siria, a causa delle gesta di inaudita violenza compiute dall’ISIS, l’esercito del cosiddetto Stato Islamico, in Libia a causa del disfacimento di ogni autorità e all’affermarsi di una sanguinosa guerra civile. Sono conflitti che ormai accerchiano l’Europa e la coinvolgono direttamente da Est e dal mare a nord e a sud, ma anche portando il terrore nella vita civile, come è ogni giorno nel canale di Sicilia con la tragedia dei fuggiaschi e dei migranti, come è ai confini della Russia, come è stato con gli atti di terrore a Londra e a Bruxelles o come si rileva dalla scoperta che tanti europei sono nelle fila del criminale esercito dello Stato Islamico. Bisogna reagire, superare la debolezza di un Europa attanagliata dalla sua crisi politica, economica e sociale. “A ciascuno di fare qualcosa” contro la guerra e la violenza : ai cittadini di mobilitarsi, agli stati di agire per la pace. Le parole e la testimonianza di Aldo Capitini sono sempre state un punto di identità e di civiltà dell’Umbria unite alla profezia di Francesco d’Assisi. Oggi queste parole debbono tornare a parlare alla coscienza dell’Italia, dell’Europa e del mondo. Il nuovo ordine mondiale non c’è ancora e in questa situazione conflitti non sopiti e nuove contraddizioni e tensioni possono alimentare gravissimi sconvolgimenti o situazioni di non ritorno. Bisogna ridare priorità all’azione per la pace, contro la violenza e il terrorismo, a difesa dei diritti umani e per lo sviluppo e il diritto di tutti i popoli”. “Con questo spirito, conclude il documento, la Regione e i Comuni dell’Umbria aderiscono alla Marcia della Pace Perugia Assisi del prossimo 19 ottobre e a tutte le altre mobilitazioni e manifestazioni che le forze di pace stanno convocando in diverse città italiane, a partire dalla manifestazione nazionale contro le guerre in programma a Firenze il prossimo 21 settembre. La Marcia iniziata da Aldo Capitini è una voce forte e determinata che si rivolge a tutti, all’Europa e al mondo, perché è di tutti, perché vuole rappresentare la coscienza più profonda della nostra cultura democratica. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare, tutte le organizzazioni a superare ogni ragione di parzialità. E’ giunto il tempo di tornare in campo per la pace”.
Assisi/Bastia
19/09/2014 12:29
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Presentazione del volume “Restauri e studi sul patrimonio culturale eugubino”
Sarà presentato oggi martedì 23 settembre alle ore 17.30, presso la Sala degli Stemmi della Residenza Municipale, il vol...
Leggi
Mondiali volley: Simone Santi ha diretto con successo la semifinale Brasile-Francia
E` l`unico azzurro che non ha tradito le aspettative ai Mondiali di Pallavolo in Polonia. Come Rizzoli in Brasile, anche...
Leggi
Gubbio ospite d'onore dei Giochi de le Porte a Gualdo Tadino
Sarà Gubbio, rappresentata dal Sindaco Filippo Mario Stirati, il Comune ospite d’onore in occasione dei Giochi de le Por...
Leggi
Gubbio, torneo di burraco alla Sperelliana: stasera ore 20.30
Un torneo di burraco per sostenere la cultua. Si rinnova stasera, venerdì 19 settembre, l`appuntamento con jn nuovo torn...
Leggi
Eccellenza, spiccano Pontevecchio-Subasio e Città di Castello-Nocera
In Eccellenza scatta il terzo turno di campionato: cerca il primo acuto stagionale l`Angelana,che dopo due ko di fila os...
Leggi
Trovato morto sacerdote nel Perugino, vittima di un ricatto a luci rosse
Un sacerdote che nei giorni scorsi aveva denunciato di essere stato vittima di un ricatto a luci rosse da parte di uno s...
Leggi
Perugia, Camplone da fiducia al turn over: dal 1' Fossati, Rossi e Vinicius
Ultima seduta di allenamento, prima della gara di domani contro il Vicenza. Il Perugia di Camplone va a caccia della qua...
Leggi
Perugia, motociclista si scontra con autovettura: fratture varie e prognosi di 40 giorni
Un giovane motociclista di origini moldave, ma da anni residente con la propria famiglia a Perugia, è ricoverato da ques...
Leggi
Gubbio, Caldore a disposizione, dubbio tattico su D'Anna: in difesa o a centrocampo?
Allenamento mattutino per il Gubbio, nel pomerriggio invece partenza pr Teramo dove domani i ragazzi di Acori cercherann...
Leggi
Utenti online:      921


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv