Skin ADV

Marini: "Il nuovo Patto per la salute deve puntare ad una vera riforma del servizio sanitario"

Marini: "Il nuovo Patto per la salute deve puntare ad una vera riforma del servizio sanitario nazionale". Intervento della presidente della Regione a Rimini per le Giornate del Lavoro di CGIL.
"Il nuovo Patto per la salute dovra' contenere alcune scelte che consentano una vera e propria riforma del servizio sanitario nazionale, che dovra' rafforzare il suo carattere pubblico ed universalistico". E' quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, stamani a Rimini, partecipando alle Giornate del lavoro, organizzate dalla Cgil, cui hanno partecipato anche il sottosegretario al ministero della Salute, Vito De Filippo, ed il segretario confederale nazionale della sanita' Vera Lamonica, sul tema "Austerity contro diritto alla salute: quale futuro per la sanita' pubblica?". Marini ha sostenuto che elementi imprescindibili del nuovo Patto per la salute dovranno essere innanzitutto quello della "certezza del budget complessivo del Fondo sanitario nazionale per il prossimo triennio". Inoltre si dovra' rivedere l'impianto dei "Lea" (livelli essenziali di assistenza), riformandoli, "ma soprattutto far si' che i Lea siano coerenti con la dotazione finanziaria dello stesso Fondo e rispondano al principio della dignita' sociale dei cittadini che ricorrono al servizio sanitario". "Con una seria riforma dei Lea - ha proseguito - ma anche attraverso un profondo processo di riconversione e di ripensamento del ruolo dei presidi sanitari, come la diffusione delle Case della Salute, potremo compiere nel nostro Paese una grande riorganizzazione di tutta la sanita' pubblica, rendendola cosi' per un verso economicamente sostenibile, e per l'altro verso sempre piu' moderna ed in grado di rispondere al diritto alla salute per ogni cittadino. In questo quadro, anche il ruolo della prevenzione potra' e dovra' avere una importanza strategica, perche' essa e' la via principale per assicurare piu' salute ai cittadini, ed al tempo stesso puo' produrre significative economie. Dunque, dobbiamo agire per incrementare gli screening di massa per le patologie tumorali piu' diffuse ed allargare quanto piu' possibile le fasce di popolazione da coinvolgere". Riguardo al tema specifico dell'incontro, Marini ha voluto ricordare come "sia stato soprattutto il comparto della sanita' pubblica a pagare il costo piu' alto delle politiche di contenimento della spesa pubblica, visto che negli ultimi anni e per effetto delle manovre dei diversi Governi che si sono succeduti, il Fondo nazionale sanitario ha subi'to un taglio di oltre 30 miliardi di euro e nessun altro comparto pubblico ha subito tale quantita' di tagli". "Spero che quanto prima si riesca a chiudere positivamente il confronto con il Governo e arrivare alla sottoscrizione delnuovo Patto per la salute, dopo che in questi mesi abbiamo svolto un utile lavoro che ci ha portato alla condivisione dei principali obiettivi che Stato e Regioni vogliono perseguire, ed avendo superato la politica dei tagli lineari che ha dimostrato la sua inefficacia. Le Regioni sono pronte a fare la loro parte fino in fondo in ossequio al principio di responsabilita' e di cooperazione istituzionale, per il perseguimento dell'interesse generale che in questo caso - ha concluso Marini - vede al centro la salute dei cittadini".
Perugia
04/05/2014 16:18
Redazione
Gubbio, successo per la presentazione della guida sulla Festa dei Ceri della collana Qguide
La letteratura sui Ceri è robusta anzi quasi ipertrofica, avendo a più riprese già affrontato aspetti che riguardano fol...
Leggi
Gualdo Tadino, nel prossimo fine settimana il Palio di Primavera
“Palio di Primavera – in ricordo dell`apparizione di San Michele arcangelo sul Gargano dell`8 maggio 409”. E` questa l`...
Leggi
Young Jazz Festival: giovedi' prossimo presentazione nuova edizione a Foligno
Il progetto “Jazz Community”, inserito anche quest’anno all’interno dell’edizione 2014 di Young Jazz Festival, quella de...
Leggi
Gubbio, oggi si ripete l'estrazione degli scrutatori per le elezioni
L`ufficio stampa del Comune di Gubbio comunica che la Commissione Elettorale Comunale è convocata per il giorno lunedì ...
Leggi
Gubbio, i Ceri sono tornati in citta. Grande entusiasmo nonostante il maltempo.
Sono tornati in città i Ceri, dopo un anno di riposo in basilica; in tanti, nonostante il maltempo, la bassa temperatura...
Leggi
Il programma elettorale di Roberto Morroni
Presentazione del programma elettorale e della terza lista a suo sostegno. A Gualdo Tadino sabato sera, presso il centro...
Leggi
Perugia, è Serie B. Moscati stende il Frosinone. Gubbio, Ko a Pontedera
Dopo 10 lunghi anni il Perugia torna in Serie B: i biancorossi superano 1-0 in un "Curi" incandescente e gremito da circ...
Leggi
Gubbio: arriva il nuovo Concorso Pittorico "Disegna il Palio"
La Società Balestrieri di Gubbio, al fine di avvicinare e far conoscere quanto più possibile la Balestra, la sua Storia ...
Leggi
Venerdi' 9 maggio la presentazione del libro sulla mostra evento della Madonna di Foligno
Sarà presentato venerdì prossimo 9 maggio a Foligno, presso la sala Conferenze di Palazzo Trinci il volume “I giorni del...
Leggi
Perugia festeggia il 9 maggio e caldeggia la propria candidatura a Capitale europea della Cultura
Il 9 maggio si festeggia in tutta Europa la nascita dell`Unione europea e anche quest`anno Perugia, finalista in gara pe...
Leggi
Utenti online:      304


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv