Skin ADV

Marzà (San Giustino Domani) "Rifiuti: parte il nuovo metodo per la raccolta differenziata, non ci saranno aumenti tariffari"

A poco meno di un mese dall'inizio del nuovo metodo di raccolta differenziata il gruppo di maggioranza San Giustino Domani esprime soddisfazione per il lavoro svolto dall'amministrazione comunale.

A poco meno di un mese dall'inizio del nuovo metodo di raccolta differenziata il gruppo di maggioranza San Giustino Domani esprime soddisfazione per il lavoro svolto dall'amministrazione comunale per essere riuscita in questo importante traguardo. "Sono alcuni anni, già dalla passata amministrazione comunale, che avevamo tra i primi obiettivi quello di cambiare il metodo di raccolta differenziata, al fine di tornare ad essere tra quei comuni promotori del benessere ambientale". Spiega il consigliere di maggioranza e presidente della commissione urbanistica/ambiente Sara Marzà. “Già in passato - continua il consigliere - abbiamo promosso importanti iniziative per cercare di riportare la raccolta differenziata a livelli soddisfacenti con la campagna di sensibilizzazione "Tu fai la differenza". L'intenzione è stata quella di stimolare i cittadini verso una più corretta raccolta tra le mura domestiche e di introdurre presso le scuole comunali contenitori per la differenziata, educando anche i più piccoli a fare all'interno delle classi una raccolta differenziata “spinta” che non si discosterà molto da quella che saremo chiamati a svolgere tutti noi dal 5 ottobre. Non soddisfatti della situazione attuale, abbiamo intrapreso un'azione coraggiosa andando ad espletare una gara ponte in attesa del completamento della nuova gara d'ambito regionale, con l'obiettivo di raggiungere percentuali elevate di raccolta, offrendo un servizio più efficiente e soprattutto senza apportare nessun aumento di costo delle tariffe per gli utenti. Il nuovo metodo di raccolta prevede inoltre che tutti i servizi accessori su richiesta del cittadino, dal ritiro degli ingombranti, al ritiro di pannoloni, passando per il recupero e la gestione del verde e delle potature stagionali, siano completamente gratuiti. Quindi un servizio più efficiente e completo senza incidere sulle tasche dei cittadini. Inoltre, sono già partiti nei giorni scorsi incontri con la cittadinanza, per un totale di sedici serate, che andranno a coprire l’intero territorio comunale. Obiettivi: facilitare il passaggio a questa nuova modalità, mostrandoci aperti a possibili proposte per migliorare il servizio e fronteggiare le criticità. L’intenzione è dunque quella di far ritornare San Giustino ad essere modello per tutta l’Umbria nella raccolta differenziata”.

Città di Castello/Umbertide
15/09/2020 13:14
Redazione
Perugia: domani apertura del primo “Spazio CDP” in Umbria
Domani alle 11.30 presso la Sala delle Colonne di Palazzo Graziani, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia,...
Leggi
Pietralunga: buone notizie per l’asilo nido, il servizio educativo non chiuderà
L’asilo nido a Pietralunga non chiuderà. L`Amministrazione comunale e la cooperativa sociale “A Piccoli Passi”, che gest...
Leggi
Montone tra i 20 paesi più belli d’Italia del 2020 scelti da Skyscanner
Non serve andare troppo lontano per visitare uno dei 20 paesi più belli d’Italia del 2020, selezionati dalla redazione d...
Leggi
Gesenu presenta a Perugia i dati del sondaggio di gradimento condotto nei comuni serviti dell’area GEST
Sono stati presentati questa mattina presso la Sala Fiume di Palazzo Donini in sede di conferenza stampa i risultati del...
Leggi
Spello: riqualificato il cortile della scuola primaria “Vitale Rosi”
Terminato l’intervento nel cortile della scuola primaria “Vitale Rosi”. I lavori, che rientrano nell’ambito del progetto...
Leggi
Controlli nel settimana effettuati dalla Polizia di Stato nelle stazioni ferroviarie di Marche, Umbria e Abruzzo
2.057 identificati, 2 persone arrestate, 6 denunciate a piede libero, 231 servizi di vigilanza nelle stazioni ferroviari...
Leggi
Gualdo Tadino: “Tra sacro e profano”, sabato sera alla Chiesa di San Francesco il concerto della Scuola di Canto del Maestro Davide Rocca
Sabato 19 Settembre, alle ore 20.45, si terrà presso la Chiesa Monumentale di San Francesco, promosso dal Comune di Gual...
Leggi
Cgil, Cisl e Uil in presidio alla stazione di Città di Castello, simbolo del ritardo infrastrutturale della regione
“La realizzazione di adeguate infrastrutture nell’Alto Tevere e in Umbria in generale è uno dei temi più discussi, ma ch...
Leggi
Annullata l'amichevole Gubbio - Cesena. Infezione gastrointestinale per tre giocatori del Gubbio. Subito i tamponi
Annullata la partita amichevole Gubbio - Cesena prevista allo stadio Barbetti domani alle 16.30.  Lo ha comunicato la s...
Leggi
C.Castello: Angelo Capecci confermato alla guida della Fondazione Villa Montesca
I soci Fondatori Comune di Città di Castello, Provincia di Perugia ed Arpa Umbria, riuniti presso la sede di Villa Monte...
Leggi
Utenti online:      623


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv