Skin ADV

Massima attenzione e appello alla prudenza per i botti di Capodanno: dall'ospedale di Perugia l'invito a evitare inutili rischi

Massima attenzione e appello alla prudenza per i botti di Capodanno: dall'ospedale di Perugia l'invito a evitare inutili rischi dopo che negli ultimi anni si e' registrato un calo degli accessi nella notte di S.Silvestro.

"Non abbassare la guardia" sui rischi legati all' uso dei botti e all' abuso di alcol nella notte di San Silvestro è l' appello lanciato dall' ospedale di Perugia da polizia, medici e vigili del fuoco.

Negli ultimi cinque anni - è stato detto - si è registrato un calo di incidenti, in particolare i più gravi, dovuti all' utilizzo di articoli pirotecnici, mentre aumentano soprattutto i minorenni che fanno uso eccessivo di bevande alcoliche.

Nel corso di una conferenza stampa è stato annunciato che sarà rafforzata la notte del 31 dicembre la presenza di medici al pronto soccorso e agenti al posto fisso di polizia. Un dispositivo che servirà anche per affrontare le questioni legate alla sicurezza all' interno e all' esterno dell' area ospedaliera.

Il direttore generale del Santa Maria della Misericordia Emilio Duca, nel ringraziare la polizia per la collaborazione, ha ricordato le 170 telecamere "a garanzia" di chi arriva all' ospedale (12 posizionate nei tre parcheggi principali). "Bisogna continuare a fare una informazione corretta, spiegando bene le iniziative e le misure di prevenzione che si mettono in atto per contribuire ad una crescita culturale in merito a queste tematiche" ha quindi affermato. Con il direttore generale sono intervenuti anche il primo dirigente della Questura di Perugia Maria Olivieri e l' ispettore capo Vincenzo D' Acciò, responsabile del posto fisso di polizia, oltre a Maurizio Fattorini, del comando provinciale dei vigili del fuoco di Perugia. Presenti anche i responsabili del pronto soccorso, dottor Paolo Groff, e della centrale del 118, Francesco Borgognoni. Per la struttura di Ortopedia era invece presente il dottor Andrea Nardi, che ha sottolineato come la campagna di sensibilizzazione fatta in questi anni abbia prodotto risultati. "Ma l' attenzione non cala - ha detto - e per far fronte comunque alle emergenze abbiamo aumentato il numero di medici a disposizione". Olivieri, dopo aver ricordato che è già iniziata da parte della Questura l' attività di controllo in determinati esercizi commerciali per verificare che i fuochi in vendita siano conformi alle direttive europee, ha messo l' accento sulla prevenzione. "Questa - ha spiegato - si attua fornendo le informazioni corrette per portare a conoscenza, soprattutto dei più giovani, l' uso corretto dei vari articoli pirotecnici che hanno diversi livelli di pericolosità". Fattorini ha poi spiegato l' importanza di usare correttamente i prodotti legali ed omologati "perché anche questi possono creare danni se si fanno esplodere in luoghi chiusi o se si indirizzano, nel caso dei razzi, verso cose o persone". Raccomandazioni anche per i botti inesplosi visto che - è stato spiegato - sono più frequenti le lesioni del giorno dopo che quelle della notte stessa di Capodanno. D' Acciò ha annunciato che la polizia la notte di Capodanno sarà presente da prima di mezzanotte fino alle sei di mattina "per monitorare ogni tipo di situazione". Ed il dottor Groff ha osservato che "il problema maggiore negli ultimi tempi, più che le lesioni per i botti, è quello dell' incremento di minori che arrivano al pronto soccorso per aver bevuto troppo, così come l' aumento di incidenti stradali per abuso di alcool e stupefacenti".

Perugia
30/12/2018 09:52
Redazione
Post Ravenna-Gubbio 0-2, mister Galderisi: "Vista la giusta cattiveria, squadra ha un'identità. Vittoria dedicata al presidente": stasera in Trg sport (ore 20.45)
E` un Giuseppe Galderisi (nella foto di Simone Grilli) raggiante e soddisfatto quello che parla sulle frequenze di RGM H...
Leggi
Gubbio, Capodanno col sorriso: vittoria(0-2) a Ravenna con reti di un super Casoli e Battista. Decisivo Marchegiani
Serie C: ultima del 2018 da applausi per il Gubbio che espugna 0-2 il campo del Ravenna nella prima giornata di ritorno ...
Leggi
Perugia, alle ore 15 il 2018 si chiude a Cremona: e Nesta dice la sua sul caso Koulibaly
In Serie B cresce l`entusiasmo in casa Perugia, che ha asfaltato il Foggia al “Curi” con un secco 3-0. Grande protagonis...
Leggi
Foligno, donna abbandonata nei pressi dell'ospedale: e' morta poco dopo, ipotesi overdose
Una donna sui 40 anni è stata lasciata nei pressi del pronto soccorso di Foligno da un` auto che si è poi allontanata. S...
Leggi
Nuova Biblioteca da marzo e a breve accordo su ex ospedale: i temi salienti della conferenza di fine anno della Giunta di Citta' di Castello
“Nel 2019 diventeranno concretezze progetti decennali, sui cui questa Amministrazione ha profuso enormi sforzi sia finan...
Leggi
L'anno d'oro del tennis umbro: in conferenza stampa bilancio di un 2018 da incorniciare
Il 2018 verrà ricordato come l’anno d’oro del tennis umbro grazie agli straordinari risultati ottenuti dai suoi atleti i...
Leggi
Gubbio, in tanti alla passeggiata notturna tra le luci dell'Albero organizzata dal "Maggio Eugubino"
Successo di partecipazione per l`iniziativa promossa giovedì 27 dicembre dall`associazione ‘Maggio Eugubino’, che insi...
Leggi
Gubbio: concerto "Le musiche di Natale" stasera sabato 29 dicembre con i Cantores Beati Ubaldi
Torna a Gubbio il tradizionale concerto “Le musiche di Natale”, che si terrà stasera sabato 29 dicembre alle ore 21.15 p...
Leggi
Tragedia Pian d'Assino: operato il 64enne ferito, domenica l'autopsia sul corpo di Ambrogi
Resta in prognosi riservata il 64enne ferito gravemente nell`incidente mortale di giovedì mattina lungo la variante al...
Leggi
Gubbio, il Consiglio comunale approva il bilancio preventivo 2019: scendono Tari e addizionale Irpef
  Oggi giornata di consiglio comunale a Gubbio, con l`ultima seduta del 2018 a Palazzo Pretorio. Via libera all`approva...
Leggi
Utenti online:      507


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv