Skin ADV

Migranti: Spoleto, protocollo d'intesa per attività di volontariato

Migranti: Spoleto, protocollo d'intesa per attività di volontariato. Si prenderanno cura degli spazi verdi della citta' e delle scuole, seguiti e istruiti da personale esperto, con copertura assicurativa.

Si prenderanno cura degli spazi verdi della citta' e delle scuole, seguiti e istruiti da personale esperto, con copertura assicurativa. E' quanto previsto, per i migranti ospitati nelle strutture di Spoleto, dal protocollo d'intesa per la realizzazione di attivita' di volontariato firmato questa mattina a Perugia tra prefettura, Comune di Spoleto e l'associazione temporanea di scopo che gestisce in provincia i servizi di prima accoglienza. Un atto che arriva nel solco delle indicazioni del ministero dell'Interno sull'attivazione di percorsi, con la collaborazione di piu' istituzioni, per l'integrazione dei migranti sul territorio tramite attivita' di volontariato. La sperimentazione del progetto iniziera' con una decina di persone, tra le 43 ospitate a Spoleto nella struttura per l'emergenza sbarchi, mentre il progetto non riguarda le 35 presenti al momento nello Sprar, gestito direttamente dall'ats.

Foligno/Spoleto
27/06/2017 12:15
Redazione
Gubbio, da domani sabato 1 luglio si amplia il servizio "porta a porta" della differenziata. I "consigli utili" a "Trg Plus" (ore 20.50)
Da domani sabato 1 luglio si amplia il servizio "porta a porta" della differenziata nell`area ovest di Gubbio compresa a...
Leggi
Si alza il sipario sabato su "Gubbio Scienza", da oggi via alla "summer school". Domani alle ore 18 l'inaugurazione
La scienza di chi fa ricerca e si riunisce in un convegno internazionale sulle microenergie; la scienza di chi approfond...
Leggi
Gubbio "smart city", Tim presenta le sue reti ultraveloci. 900 mila euro d'investimento
  Una città medievale che vuole essere "smart", ovvero "intelligente", ovvero connessa, costantemente informata, capace...
Leggi
Gualdo T.: informazioni e chiarimenti relativi alla paventata crisi idrica
Dato il perdurare dello stato siccitoso, e preso atto delle comunicazioni del gestore dello scorso 15 giugno, il Comune ...
Leggi
Nuova strategia nella riabilitazione dell’ictus al S. Maria della Misericordia a Perugia
C’è una nuova strategia nel recupero del paziente colpito da ictus, una macchina che stimola l’utilizzo dell’arto superi...
Leggi
Foligno: Primi d’Italia, appuntamento a settembre con la XIX edizione
Torna dal 28 settembre al 1 ottobre il grande appuntamento con Primi d’Italia, il gustoso viaggio nell’alta qualità del ...
Leggi
Grande successo di pubblico anche per la seconda edizione di #Treviromantica
Anche la seconda edizione di #Treviromantica si è conclusa con successo e riconoscimenti positivi da parte del pubblico ...
Leggi
Spello: Piazza della Repubblica, il sindaco Landrini precisa le tappe del progetto esecutivo di riqualificazione
“Il progetto di riqualificazione di Piazza della Repubblica ora in fase esecutiva dei lavori e che rientra nell’ambito d...
Leggi
A Cannara la presentazione dello scavo archeologico ‘Urvinum Ortense’
Sarà presentata giovedì 29 giugno alle 21 all’Auditorium san Sebastiano di Cannara la campagna di scavo archeologico ‘Ur...
Leggi
Debutta il primo luglio il festival "La Mama Spoleto Open"
Debutta il primo luglio il festival "La Mama Spoleto Open" ospitando due spettacoli di danza contemporanea di giovani co...
Leggi
Utenti online:      641


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv