Una giornata tra gastronomia, artisti, musica popolare, artigianato, folklore ed esposizioni: torna, con la 18/a edizione, "Mille e una Umbria - Festival del turismo rurale umbro", in programma il prossimo 10 settembre nella cornice del borgo storico di Paciano. Organizzata dalla Proloco del comune umbro, uno di quelli dell'associazione i Borghi piu' belli d'Italia, la manifestazione e' stata presentata a Perugia dal sindaco Riccardo Bardelli e dal vicesindaco Cinzia Marchesini oltre che da Luca Marchesini e Roberto Pierangeli, presidente e vicepresidente della Proloco Paciano. Insieme alla parte gastronomica - e' stato detto - la principale novita' di quest'anno sara' l'intrattenimento che dalla mattina alla sera coinvolgera' in maniera itinerante le vie e le piazze del borgo di Paciano. Al centro dell'evento il 'Pranzo ItinerArte' con percorsi tra sapori, musica, colori, arti e artigianato. "Questo e' il nostro modo di presentare Paciano durante una domenica di settembre ed in maniera ancora piu' accogliente del solito" ha affermato il sindaco. A Paciano ci sara' un parcheggio nel campo sportivo del comune lacustre. Un navetta portera' poi i visitatori e turisti al paese: tre gli accessi come le tre porte (Perugina, Fiorentina, Rastrella) che caratterizzano la cinta muraria. Due i ticket per mangiare: intero (cinque portate) e ridotto (tre portate) per un menu che prevede aperitivo di benvenuto, rigatoni al sugo d'oca, prosciutto in porchetta, insalata di fagioli e dessert.