Skin ADV

Ministro cinese a Città di Castello

Il MInistro cinese delle Scienze e delle Tecnologie visita le imprese del settore meccanico. Legame Umbria-Cina rafforzato.
Si intensificano i rapporti di scambio e collaborazione tra Città di Castello ed i paesi emergenti: nei giorni scorsi una nuova delegazione proveniente dal distretto agricolo e tecnologico del Yun Nan, guidata dal Ministro del Dipartimento delle Scienze e delle Tecnologie Long Jiang, ha visitato le più importanti realtà industriali nel settore della meccanica legata alla coltivazione del tabacco e dell’innovazione tecnologica, aprendo ufficialmente le relazioni diplomatiche tra soggetti pubblici e privati dell’uno e dell’altro paese. “Che il mondo sia più piccolo e molto più collegato, è un dato di fatto che pone in secondo piano le dimensioni geografiche a vantaggio dell’eccellenza, premiando territori periferici ma che hanno una reputazione ed una storia in fatto di meccanica” ha commentato il sindaco Luciano Bacchetta “La presenza del ministro conferma l’ interesse a stringere accordi con i nostri imprenditori ed ad approfondire la conoscenza dell’ambiente istituzionale in cui l’industria e l’agricoltura sono cresciute. I risultati di tali contatti sono da ricercarsi nel medio periodo ma credo che verranno, sia in termini di commesse che di integrazione produttiva e commerciale”. “L’Umbria e Città di Castello sono un punto di riferimento importante per i progetti di innovazione e di trasferimento tecnologico che la Cina sta portando avanti” ha dichiarato il Ministro cinese Long Jiang “tra di noi esistono molti elementi in comune a partire dal paesaggio e in questo soggiorno sono state prospettate ipotesi di scambio e collaborazione, che svilupperemo tornati in patria. In molti casi la visita alle aziende del territorio e le proposte che gli imprenditori hanno voluto presentare sono state molto interessanti e congruenti alle esigenze della nostra economia”. La visita a Città di Castello ha registrato un momento di convivialità presso il Centro “G.O. Bufalini” dove gli ospiti cinesi hanno saggiato “l’evoluzione del passato agricolo e rurale nel settore dei servizi, soprattutto sul versante della formazione delle figure intermedie e della qualità dei processi di accoglienza e ristorazione” ha dichiarato il presidente Stefano Briganti, sottolineando come “la scuola sta ponendosi sempre più all’interno di un contesto internazionale, per dare un respiro ampio alla didattica e al portfolio di esperienze con cui i ragazzi si affacceranno sul mondo del lavoro”. Al momento dei saluti, classico scambio di doni tra il sindaco e il ministro cinese.
Città di Castello/Umbertide
03/07/2014 15:51
Redazione
Motori: oggi a Gubbio il Campionato Italiano Centro-Sud di Trial
Oggi, domenica 6 luglio 2014, Gubbio torna ad essere il palcoscenico di una gara di trial di livello nazionale. Un centi...
Leggi
Gubbio, Fioriti: " Venerdì il nuovo allenatore. Accordo con il Parma in dirittura d'arrivo".
Conferenza stampa congiunta ieri seranella sala stampa del "Barbetti" del presidente del Gubbio Marco Fioriti assieme al...
Leggi
Mezzavia di Lerchi: Facebook per l'adozione di cani e gatti
“Hai bisogno di un amico?” Se ha quattro zampe, cercalo su Facebook dove sono pubblicate foto e caratteristiche dei cani...
Leggi
Altotevere, ora è ufficiale: Paolo Montagnani è il nuovo coach
E` arrivata l`ufficialità per quanto riguarda il nuovo tecnico dell` Altotevere Città di Castello: come da noi anticipat...
Leggi
Kick Boxing: stasera su Trg (ore 22.10) speciale sul "Torneo Città di Gubbio"
Stasera alle ore 22.10 su Trg, canale 11, andrà in onda uno speciale sull`evento di Kick Boxing “Trofeo Città di Gubbio”...
Leggi
Giunta Romizi: primi provvedimenti per tagliare i costi della politica
Provvedimenti per la riduzione dei costi della politica sono stati adottati nella sua prima riunione, oggi, della nuova...
Leggi
Positivo il bilancio per Sviluppumbria: numeri in crescita
Sono dati considerati positivi quelli presentati nel corso dell`incontro sul tema "Sviluppumbria un anno dopo, 2013-201...
Leggi
Ricorso pilota di Confcommercio a Spoleto per la Tarsu record su sette alberghi
Lo sostengono da anni, lo hanno ribadito anche in vista delle ultime amministrative nel confronto con i candidati a sind...
Leggi
No al doppio turno per le regionali in Umbria, dice Guasticchi
Dice no all`ipotesi di doppio turno per la nuova legge elettorale umbra, Marco Vinicio Guasticchi, membro della direzion...
Leggi
Lega Pro, le date ufficiali: si parte il 31 agosto, chiusura il 10 maggio. La Coppa Italia dal 9 agosto
La Lega Pro ha ufficializzato le date per la stagione sportiva 2014-2015, con tre gironi formati da 20 squadre ognuno: s...
Leggi
Utenti online:      314


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv