Skin ADV

Misano World Circuit, il 23 e 24 maggio torna lo spettacolo della gara dei camion

Misano World Circuit, il 23 e 24 maggio torna lo spettacolo della gara dei camion con il FIA European Truck Racing Championship.
Tornano a Misano World Circuit le spettacolari corse dei camion con il FIA European Truck Racing Championship, unica tappa italiana della competizione continentale che arriva in Romagna dopo le prove di Valencia (ESP) e Spielberg AUT). La corsa si svolgerà nell’ambito del Week End del Camionista, che vede la presenza contemporanea nel paddock di un’area espositiva coi grandi marchi dei costruttori, ma anche un’area espositiva e di prove dei modelli, oltre al grande raduno dei camion decorati. Tornando alle corse, a sfidare il campione uscente, l’ungherese Norbert Kiss, ci saranno i campioni storici della spettacolare competizione: il tedesco Jochen Hahn (GER), l’intramontabile spagnolo Antonio Albacete, i cechi David Vrsecky e Adam Lacko. Attualmente guida la classifica Norbert Kiss con 65 punti. A Misano, fra i venti concorrenti iscritti, sarà in pista anche Ellen Lohr, pilota tedesca di Mönchengladbach e autentico idolo in Germania dove ha vinto un DTM (Touring Car Masters). Ellen ha corso in auto anche il Dakar Rally. Oltre ai partecipanti normalmente iscritti, a Misano si aggiungeranno altri piloti: Gerd Korber (IVECO), Michel Bassanelli (DAF), Alain Treuvey (Foden), Sascha Lenz (MAN), José Téodosio (Renault), José Rodrigues (Renault), José Sousa (Renault). Le corse coi camion rappresentano da oltre 30 anni un fenomeno radicato in Europa, ma anche in Brasile, dove si corre il campionato Formula Truck. Nel vecchio continente, il FIA European Truck Racing Championship la velocità massima è limitata a 160 km/h e il limite di peso minimo è di 5500 kg. Il debutto delle corse in Europa risale al 1984, a Donington Park nel Regno Unito. Il successo ottenuto originò il Campionato FIA European Truck Racing. All’inizio entravano in pista normali motrici stradali. In seguito vennero regolamentate potenza ed emissioni. Sono vietate infatti le fumate dagli scarichi, pena la squalifica. I mezzi sono comunque e nel paddock di Misano si sente ripetere ogni anno che un camion da corsa accelera da 0 a 160 km/h in meno tempo di una POkorsche 911. Dei 55 quintali di peso, 33 sono sull’avantreno. 13mila la cilindrata. Sono vietati ABS, traction control e cambio automatico. I grandi costruttori sono presenti in pista coi loro mezzi gestiti da scuderie private. Man, Daf, Mercedes, Renault, Iveco, Freightliner e Scania si sfidano da anni per il primato nella competizione. Alla prova di Misano World Circuit sono attesi numerosi ospiti internazionali. Fra questi una delegazione dalla Cina, guidati dal presidente della federazione sportiva accompagnato da operatori del settore e organizzatori di eventi sportivi. Attesi anche ospiti della federazione tedesca e austriaca, con i responsabili del circuito del Nurburgring Rolf Werner e del Redbull Ring Christoph Gerlach. Il campionato trova sempre maggiore interesse a livello internazionale: oltre 500.000 gli spettatori complessivi comunicati dalla FIA e la carovana dei protagonisti è caratterizzata dalla presenza di famiglie e tifosi al seguito. Dopo Misano, il campionato si sposterà a Nogaro FRA), Nurburgring (GER), Most (CZE), Budapest (HUN), Jarama (ESP) e Le Mans (FRA)
Gubbio/Gualdo Tadino
13/05/2015 10:51
Redazione
Calendimaggio: stasera (ore 21.30 canale 11) puntata conclusiva dello speciale dedicato alla festa
Questa sera alle 21.30 il Calendimaggio torna in tv su Trg (canale 11) per l`ultima puntata della serie dedicata alla fe...
Leggi
Gubbio: raccolta fondi per i terremotati del Nepal
Anche nelle chiese della diocesi di Gubbio arriva la giornata di raccolta fondi per i terremotati del Nepal: tutte le of...
Leggi
Gubbio: regolamentazione della circolazione nel centro storico dal 14 al 17 maggio
In occasione della’Festa dei Ceri’ è stabilita la regolamentazione della circolazione nel centro storico da giovedì 14 a...
Leggi
Gualdo Tadino: domani alle 15 conferenza stampa su presenza a Expo 2015
Giovedì 14 maggio alle ore 15.00, presso la sala consiliare, il Comune di Gualdo Tadino con la collaborazione del Polo M...
Leggi
Il Comune di Foligno a Mauthausen
Una delegazione del Comune di Foligno – presente il Gonfalone – ha partecipato alla visita a Mauthausen promossa dall’An...
Leggi
Giovedì a Foligno incontro su l'Eurozona-Italia- Umbria
Si terrà giovedì 14 maggio a Foligno a Palazzo Trinci, alle 21, un incontro pubblico promosso dall’associazione MeMMT Um...
Leggi
Successi ad Orvieto per la Speed Motor di Gubbio
E’ stata una bella domenica per la scuderia Speed Motor di Gubbio, quella di Orvieto, in occasione della 43esima Cronosc...
Leggi
Festa dei Ceri. Da domani con il Campanone le dirette di TRG: oggi replica de "L'Attesa" (ore 14 TRG, replica no stop su TRG1)
Si aprono domani, 14 maggio, le dirette speciali su TRG dedicate alla Festa dei Ceri: primo appuntamento alle ore 19 con...
Leggi
A Sigillo nasce il comitato "no antenne"
Lunedì sera a Sigillo, all’ HOTEL DOMINUS, si è svolto un incontro pubblico sul tema dell’ Elettrosmog. L’incontro, prom...
Leggi
Il 17 maggio raccolta fondi per il Nepal nelle Diocesi dell'Umbria
Anche nelle chiese delle diocesi dell`Umbria arriva la giornata di raccolta fondi per i terremotati del nepal: tutte ...
Leggi
Utenti online:      410


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv