Conto alla rovescia per il primo Open Day Misano che si terrà domenica prossima al Misano World Circuit "Marco Simoncelli". L’evento del 24 febbraio ideato e organizzato dal Misano World Circuit, il megaimpianto motoristico sportivo di proprietà eugubina, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Misano Adriatico, le più importanti Associazioni sportive della zona (Misano Podismo, Atletica Santamonica, Valle del Conca, Cinghiali MBT, BiciFestival) e il Patrocinio della Provincia di Rimini, mira a rafforzare ulteriormente il legame che da sempre esiste tra l’autodromo e il territorio. Numerose le società presenti di varie discipline sportive, tra queste anche la Gubbio Runners per il podismo.
Per l’intera giornata, dalle ore 8,00 alle ore 17,00 il Circuito aprirà le porte della struttura per una domenica interamente dedicata allo sport non motoristico – podismo, corsa campestre, montain bike, cicloturismo, nordic walking - e alle famiglie.
Tre sono i temi principali che rappresentano il comune denominatore della manifestazione: Territorio, Sport e Sostenibilità Ambientale
Il territorio grazie all’entusiasmo che questa zona riversa nello sport e che favorisce una spontanea capacità di aggregazione. Lo sport, ormai al centro della quotidianità, è di fatto sempre più un decongestionante naturale in risposta allo stress della vita, come facilmente riscontrabile dal crescente numero di praticanti alle diverse discipline sportive. La sostenibilità ambientale, altro tema a cui il Misano World Circuit è particolarmente sensibile tanto che, dopo il successo registrato sul contenimento del “rumore” e l’investimento sulla “energia pulita” con una produzione di oltre 450mi-la Kw annui di energia elettrica a “zero” emissioni il 2013, intende concentrarsi su un evento totalmente green come l’Open Day.
Questi ingredienti stanno già decretando il successo dell’evento riscontrabile dal ricco programma sportivo e di intrattenimento, dalla costante richiesta delle adesioni e dalle continue adesioni degli sponsor.
Sarà infatti presente la Renault, tramite la concessionaria RenAuto di Rimini, che metterà a disposizione per test drive gratuiti l’automotive Twizy, un urbancrosser agile e divertente. Twizy, auto elettrica con design totalmente innovativo, rappresenta un’autentica rivoluzione della mobilità urbana: sicura, confortevole e fluida. Si aggiungono importanti marchi come Opel, Italwin-Ducati e Italjet-Sachs tramite la concessionaria Marcar, con l'esposizione di Opel Ampera e della gamma di biciclette elettriche a pedalata assistita.
Ecosuntek, azienda specializzata nelle energie innovative e partner consolidato del Misano World Circuit, sarà presente con una struttura innovativa per la ricarica dei veicoli elettrici integrata all’impianto fotovoltaico.
Inoltre, sarà presente l’azienda misanese Elettromeccanica Muccioli Marco, specializzata nell’edilizia ed energie alternative e, per i più piccoli, Peg Perego con alcuni suoi ultimi modelli elettrici in mostra e a disposizione per chi vorrà provarli presso l’area fun.
Si aggiunge alla kermesse un nuovo sponsor Hub Automotive, società leader nel noleggio auto a lungo termine e nella gestione di flotte aziendali, ha intrapreso da quasi cinque anni una fase di sviluppo della mobilità a basso impatto ambientale ed elettrica proponendo soluzioni innovative ai propri clienti. Ha inoltre sviluppato un progetto di car sharing completamente elettrico sia per aziende che vogliono condividere una o più auto elettriche, sia per le amministrazioni pubbliche. L'innovazione di HUB Automotive sta nel fornire non solo le auto ma anche le colonnine di ricarica, il software gestionale e l'esperienza per individuare la soluzione migliore in base ad ogni singola esigenza."
Saranno presenti con due auto elettriche del gruppo PSA, una Peugeot ION e una Citroen CZero.
Non mancheranno momenti di suspense con lo spettacolo di Bike Trial! L’Associazione H3o Race Team infatti realizzerà uno spettacolo di questa disciplina ciclistica free style, in cui l'atleta affronta un percorso ad ostacoli senza poggiare a terra i piedi. L’atleta principale che animerà il paddock sarà Alessandro Allegretti, quarto al mondo nella sua disciplina, pluricampione Italiano e campione Europeo, accompagnato dal suo braccio destro Roberto Betti, a sua volta veterano della disciplina.
Gubbio/Gualdo Tadino
22/02/2013 08:45
Redazione