Skin ADV

Monacelli (Udc): "La Regione intervenga per il caos alla Rocchetta"

Monacelli (Udc) chiede che la Regione intervenga per il disastro alla Rocchetta: proposta di utilizzare i fondi per i permessi di ricerca e concessione.
“La Giunta Regionale spieghi quali iniziative intende assumere per ripristinare quanto prima lo stato dei luoghi dell'area delle Fonti della Rocchetta, con la definitiva messa in sicurezza della zona, utilizzando in primis i fondi regionali per i diritti per i permessi di ricerca e di concessione unitamente ad altre risorse da individuare”. Questa la richiesta che il consigliere regionale Sandra Monacelli (capogruppo Udc) affida ad una interrogazione rivolta all'Esecutivo di Palazzo Donini. Monacelli spiega che in conseguenza all'alluvione dell'11 novembre “l'oasi delle Fonti della Rocchetta di Gualdo Tadino, una zona di altissimo valore ambientale, è stata devastata, provocando danni ingentissimi alle infrastrutture e al parco. L'area delle Fonti della Rocchetta di Gualdo Tadino – ricorda - in seguito al sisma del 1997/1998 si trova in uno stato di dissesto e di pericolosità, attribuibile a fenomeni di crollo e caduta massi da pareti rocciose carbonatiche fratturate ed alterate. La Regione Umbria ha classificato la zona con il codice di pericolosità R4, riferita a frane di crollo che possono interessare strutture e infrastrutture antropiche e mettere in pericolo la popolazione sia residente che in transito. Per questi motivi l'area Fonti della Rocchetta è stata inserita nel Piano stralcio di assesto idrogeologico approvato dall'Autorità di Bacino del Fiume Tevere e segnalata nell'Atlante dei siti di attenzione per il rischio idrogeologico realizzato dallo stesso servizio geologico e sismico della Regione nel 2010”. Sandra Monacelli aggiunge che “nella zona sono stati effettuati diversi interventi, tra cui l'installazione di pareti paramassi, e il sindaco di Gualdo Tadino, con apposita ordinanza, ha vietato l'accesso veicolare e pedonale alle sorgenti a salvaguardia della pubblica incolumità”. Infine il consigliere regionale rammenta che “la Regione Umbria incamera ogni anno i diritti per i permessi di ricerca e di concessione di acque minerali e di sorgente, mentre il comune di Gualdo Tadino ha dovuto finanziare con risorse proprie alcuni degli interventi effettuati nella zona”.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/11/2013 15:14
Redazione
Sciopero, domani minimetrò di Perugia garantito nella fascia oraria 7-20
Il servizio del minimetrò di Perugia sarà garantito nella fascia oraria 7-20, domani venerdì 15 novembre in occasione de...
Leggi
Gubbio: alla Biblioteca Sperelliana "Il viaggio dei Filosofi"
Proseguono gli incontri della seconda tappa dell’iniziativa “Il viaggio dei Filosofi. Conoscere e capire il pensiero occ...
Leggi
Rometti: "No a soppressione Intercity in Umbria"
“Gli intercity non possono essere soppressi e qualsiasi scelta va valutata nell’ambito di una più ampia programmazion...
Leggi
Scheggia e fascia appenninica in ginocchio. Il fotoservizio
Anche se la pioggia nelle ultime ore ha dato tregua, continua ad essere precaria la situazione nella fascia appenninica ...
Leggi
Gualdo T.: gola della Rocchetta distrutta dalle acque. Le immagini nel Trg sera (dalle 19 - canale 11)
E` disastroso a Gualdo Tadino il bilancio del maltempo. Nella foto le condizioni in cui versa la strada che conduce alle...
Leggi
Guasticchi premia i migliori twitter dell'anno al Blogfest 2013
Riconoscimento della Provincia di Perugia ai cinque umbri risultati al Blogfest 2013 di Rimini tra i migliori twitteri d...
Leggi
Smacchi (Pd): "Su Perugia-Ancona dalle parole ai fatti"
"La disponibilità dimostrata nelle ultime ore da parte di Impresa spa a cedere rami d`azienda, va senz`altro colta con f...
Leggi
La Marini incontra i nuovi vertici della Quadrilatero
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha ricevuto a Palazzo Donini, a Perugia, i nuovi vertici della soc...
Leggi
Gubbio: domenica cerimonia per la 19a giornata Anmil
Domenica prossima 17 novembre verra celebrata la 19° giornata ANMIL nel Comune di Gubbio. Le procedure di rinnovo delle ...
Leggi
Foligno, oltre 23 mila articoli sequestrati dalla Finanza
I finanzieri della Compagnia di Foligno, nell’ambito delle attività di controllo del territorio anche in vista delle fes...
Leggi
Utenti online:      662


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv