Skin ADV

Montefalco, attesa per la mostra evento di Antoniazzo

Montefalco, dal 10 dicembre al prossimo 7 maggio le opere di Antoniazzo Romano in mostra al museo di San Francesco. Un evento destinato a valorizzare il pregevole spazio espositivo

Antoniazzo Romano e Montefalco”, questo il nome della grande mostra di rilevanza nazionale che vuole essere un segnale forte per rilanciare il turismo in tutta l'Umbria.
Il museo di San Francesco a Montefalco è infatti secondo in tutta la regione per numero di visite e dal 10 dicembre alle ore 16.00 sarà pronto a ospitare le prestigiose opere di Antoniazzo Romano.
Anche questa volta la cultura come stimolo per ripartire: il sindaco Donatella Tesei, in sinergia con gli imprenditori e le associazioni locali, si è infatti battuta affinché si proseguisse in questo progetto di valorizzazione del territorio nonostante le difficoltà insorte in Umbria a causa dello scorso sisma. “L'intento di questa esposizione” sottolinea infatti il sindaco, “sarà quello di offrire una maggiore conoscenza del nostro patrimonio storico - artistico nella valorizzazione di uno dei tanti aspetti identitari di Montefalco e della sua storia. Credo che la concretizzazione di eventi culturali di tale rilievo e la calendarizzazione di mostre di cosi alto livello culturale siano motivo di vanto per l'intera comunità regionale.”
Ed è stata proprio la Regione Umbra, oltre al Comune di Montefalco, a sostenere l'evento, in collaborazione con il Consorzio tutela vini di Montefalco, i Musei Vaticani e i Lions club di Assisi, Foligno, Spoleto, Gualdo e Nocera.
Ancora una volta”, continua Tesei, “la storia artistica romana interseca quella montefalchese”.
L'opera di Romano verrà straordinariamente esposta dopo il recentissimo restauro e consentirà un confronto ravvicinato e inedito tra la pala raffigurante “San Vincenzo, Santa Caterina d'Alessandria e Sant'Antonio da Padova” (1430-1435 ca.-1508), custodita nel museo di Montefalco, e la “Madonna col Bambino e i Santi Paolo, Benedetta, Giustina e Pietro (1430/1435 ca.-1508), custodita nella Basilica di San Paolo in Vaticano.
Il curatore della mostra, il professor Antonio Paolucci, conferma poi “il rapporto di grande amicizia con il Museo di San Francesco; un legame che proseguirà anche con il nuovo direttore dei Musei Vaticani Barbara Jatta”.

 

Foligno/Spoleto
25/11/2016 11:52
Redazione
Gubbio, domani sera nelle Sale degli Arconi serata di solidarieta' con la "Cena Norcina"
E` in programma domani sera venerdì 2 dicembre alle ore 20 presso gli Arconi di via Baldassini, una cena solidale a favo...
Leggi
Pallacanestro Femminile Umbertide, si riparte: stasera al PalaMorandi arriva Torino alle 18
 Basket: dopo il turno di sosta, torna sul parquet oggi alle 18 Pallacanestro Umbertide per l`ottava giornata del campio...
Leggi
Fertility Room, altre critiche contro la presenza di commercianti assisani da Barbara D'Urso
Incentivare la nascita di un figlio per promuovere il proprio territorio: è questo lo scopo della proposta sulla Fertili...
Leggi
A Perugia sbarca "Made in Italy Ibiza" in sinergia con il nuovo social network Frind
“Made In Italy Ibiza” il format evento, che vede tra i soci fondatori l`umbro Rossano Lucidi, torna in Italia e lo fa sc...
Leggi
Difetto alla batteria dell'Iphone 6? "Potete sostituirla gratis" dice Federconsumatori
Nei mesi di settembre e ottobre 2015 è stata messa in commercio una partita di iPhone 6S con un difetto alla batteria, c...
Leggi
Calcio Giovanile: il talento trestinese Capanni convocato nell'Under 17 nazionale
Calcio giovanile: altro importante riconoscimento per il classe 2000 Gabriele Capanni, giovanissimo attaccante nativo di...
Leggi
Gubbio, si aprono domani gli Open day del Polo Liceale Mazzatinti
Iniziano sabato 26 novembre 2016 alle ore 9.30 le giornate di open day al Polo liceale “G.Mazzatinti”. Occasioni per i ...
Leggi
Torna domani all'ospedale di Branca l'iniziativa "Le Parole ritrovate" dedicata al mondo della Salute mentale
Sabato 26 novembre si terrà a dalle ore 9 alle 19, presso l`Auditorium dell`Ospedale di Branca a Gubbio, la quinta edizi...
Leggi
Norcia, a gennaio nuova scuola grazie a Coop Centro Italia
I bambini delle classi elementari di Norcia, una tra le località più colpite dal terremoto che nelle scorse settimana ...
Leggi
Gubbio, come cambia da domani la circolazione a San Martino per il Presepe a grandezza naturale
 In occasione dell’allestimento del tradizionale ‘Presepe a grandezza naturale’ nel Quartiere di San Martino, il comando...
Leggi
Utenti online:      735


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv