Diciassette concerti ispirati alla musica celtica con band di tutta Europa, stage di cornamusa, danze medievali e scherma antica, giochi celtici e divinazioni, matrimoni druidici, lanci col parapendio e fuochi sacri. E' il fitto calendario dell'undicesimo Montelago Celtic Festival, in programma il 2 e 3 agosto nell'altopiano di Colfiorito a Taverne di Serravalle di Chienti (Macerata). "La manifestazione - ha spiegato oggi ad Ancona l'assessore alla Cultura della Regione Marche Pietro Marcolini -, offre a giovani appassionati di musica celtica, famiglie, campeggiatori e amanti della montagna, la possibilità di vivere una vacanza diversa e rappresenta un richiamo nazionale ed internazionale, che insieme alla Regione Umbria e al Comune di Foligno, concorre a valorizzare le zone dell'interno". Tra le band, selezionate dai curatori Maurizio Serafini e Luciano Monceri, di Arte Nomade, il gruppo lettone degli Auli (cornamuse e percussioni) e quello polacco dei Beltaine, che mescola virtuosisticamente musica celtica tradizionale e musica moderna. Tra gli italiani, i Red Pack (Lazio), che attingono alla musica tradizionale irlandese, e la band toscana di Massimo Giuntini, che ha suonato nella colonna sonora del film Gangs of New York di Scorsese. Tra gli scozzesi, gli Stramash, che fondono celtic, folk e rock. In programma anche letture fantastiche, un torneo di rugby, gare celtiche del lancio del tronco e della pietra, laboratori del cuoio e dell'argilla, visite guidate nei dintorni e un mercato celtico dell'artigianato con 60 stand da tutta Europa. Il festival, che l'anno scorso ha visto la presenza di 20mila persone, può godere quest'anno di uno spazio-pub ampliato di 600 mq, di una wi-fi area e di servizi di baby-park.
Gubbio/Gualdo Tadino
23/07/2013 18:15
Redazione