Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Montone, torna la "Festa del Bosco" dal 31 ottobre al 1 novembre
Montone, torna la "Festa del Bosco" dal 31 ottobre al 1 novembre: oggi la presentazione alla sala Borsellino della Provincia.
Dal 29 ottobre al 1 novembre il suggestivo borgo di Montone saluta l’arrivo dell’autunno con l’oramai tradizionale “Festa del Bosco”, giunta quest’anno alla 33esima edizione. Il ricco programma della manifestazione è stato presentato ufficialmente nella mattinata di oggi in Provincia di Perugia (Sala Falcone Borsellino) alla presenza dell’assessore regionale alla cultura e agricoltura, del sindaco della città, il vicesindaco e l’assessore comunale alla cultura. Per questo evento gli abitanti del luogo metteranno a disposizione 70 punti di interesse allestiti nei locali del centro storico che verranno appositamente allestiti con prodotti del territorio: dai tartufi ai funghi, dai formaggi al miele, dai salumi fino all’artigianato del legno, della ceramica e del ferro battuto. “La novità di quest’anno – ha detto il primo cittadino – è il coinvolgimento della Pro Loco montonese che per la prima volta entra a far parte nella organizzazione dell’evento. La festa del Bosco – ha proseguito - è una bellissima apoteosi di colori e sapori, pienamente affermata nel panorama regionale”. L’assessore regionale ha sottolineato la “qualità” della manifestazione aggiungendo che “essa è in grado di esaltare le caratteristiche del territorio rurale, coinvolgendo turisti, residenti e famiglie”. Il vicesindaco ha ricordato l’amicizia con il Comune di Castegnato (Brescia), che ha coinvolto il borgo dell’Altotevere nel progetto internazionale “Kaki Tree Project” che consiste nel piantare nel proprio territorio i semi dell’unica specie sopravvissuta dopo lo sganciamento della bomba atomica ad Hiroshima nel 1945. “Il filo condutture di questa edizione sarà la musica – ha spiegato l’assessore comunale alla cultura – che accompagnerà il visitatore nella quattro giorni dedicata al bosco”. Entrando nel dettaglio del programma, il borgo apre le porte ai visitatori sabato 29 ottobre di buona mattina a chi ama fare escursioni a cavallo con visita alla Rocca d’Aries; alle ore 10.00 c’è l’apertura degli Stando. Alle ore 11.00 è prevista l’inaugurazione delle Mostre a San fedele, a Santa Caterina e all’ex-Prigione in Piazza Fortebraccio. E poi da mezzogiorno si susseguiranno interventi musicali eseguiti da gruppi di qualità e “Il Carrettino dei Burattini” di Amato Barbagianni, per terminare con il concerto del pianista Arturo Stalteri nella Chiesa di San Francesco. Domenica 30 ottobre si parte con l’escursione “alla scoperta del castello di San Pietro delle Carpini” e in rapida successione appuntamenti musicali in diversi punti del borgo come il concerto della Corale Fortebraccio. Lunedì 31 ottobre alle ore 8.00 si parte per l’escursione al “Sentiero Belardinelli”. Alle ore 11.00, nella chiesa di San Francesco si tiene la conferenza del prof. Salvatore Pezzella sul tema “Dalle piante curative ai patriarchi del verde”. Nel pomeriggio alle ore 17.30 al Teatro San Fedele verrà proiettato il docu-film “a Valel Incantata”. Martedì 1 novembre, nel giorno dedicato alla chiusura della 33° edizione della festa del Bosco, ci sarà tante iniziative, esibizioni del Teatrino dei Burattini, ed una “Caccia al Tesoro” a cura di Sistema Museo che coinvolgerà famiglie e bambini.
Città di Castello/Umbertide
26/10/2016 12:50
Redazione
Twitter
31/10/2016 07:20
|
Cultura
Gubbio, Stasera alle 21 al Teatro comunale "Elisir d'amore". Ieri anche Sgarbi alle prove generali
Appuntamento stasera al Teatro Comunale ‘L. Ronconi, alle ore 21, con la proposta musicale dell’associazione ‘Pocket Ope...
Leggi
28/10/2016 08:13
|
Costume
"Conoscere il Sentiero Francescano": ultima tappa Valfabbrica-Assisi domenica 30 ottobre
Tutto è pronto per la tappa conclusiva de "Conoscere il Sentiero di Francesco", dodicesimo appuntamento dell`iniziativa ...
Leggi
26/10/2016 19:36
|
Politica
Anche Fossato di Vico e Costacciaro nei comuni destinatari dei 3 milioni per le "Aree di attrazione naturale"
“L`ambiente è la carta da giocare per catturare turisti ed essere competitivi con realtà più strutturate. Per questo i t...
Leggi
26/10/2016 17:19
|
Attualità
Lavoro e precariato, se ne parla giovedì sera su Trg nella rubrica "Tv di Comunità"
Il concetto maggiormente associato alla parola "lavoro" è quello di precariato nella video inchiesta realizzata nell`amb...
Leggi
26/10/2016 13:07
|
Cronaca
Umbertide. Controlli della polizia alla "Fornace": trovati clandestini nordafricani
La Polizia di Città di Castello ed equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche di Perugia, ha eseguito alcun...
Leggi
26/10/2016 12:34
|
Attualità
Umbertide, domani il seminario "A pesca di sicurezza": focus sui rischi elettrici di chi svolge attivita' di pesca
Si chiama "A pesca di sicurezza" ed è l`iniziativa in programma domani, giovedì 27 ottobre, alle ore 17.00, a Umbertide ...
Leggi
26/10/2016 12:15
|
Sport
Post Perugia - Carpi. Bucchi: "Decisive le nostre ingenuità". Castori: "Prestazione impeccabile"
Prevale l`amarezza in casa Perugia nel post gara del match con il Carpi, valido per l`undicesima giornata di Serie B e t...
Leggi
26/10/2016 12:07
|
Cronaca
Perugia: denunciato cittadino libico per furto aggravato
Una lite pomeridiana alla stazione di Perugia consente alla Polizia di Stato di denunciare un cittadino libico per furto...
Leggi
26/10/2016 11:55
|
Cultura
Il Crocifisso di Montefalco sarà esposto alla Galleria Nazionale dell'Umbria
Il crocifisso del "Maestro Espressionista di Santa Chiara" dei primi anni del XIV secolo, conservato nella Pinacoteca de...
Leggi
26/10/2016 11:32
|
Politica
Gualdo T.: il sindaco Presciutti inteviene su Ex Ospedale Calai e Granaio
“Confesso – sottolinea il Sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti - che provo un certo imbarazzo nel leggere pr...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
453
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv