Skin ADV

Morto Chick Corea: Umbria Jazz, addio Maestro

Morto Chick Corea: Umbria Jazz, addio Maestro. Era atteso a Perugia alla prossima edizione del festival.

"Addio Maestro". Così anche Umbria Jazz si è unita al vasto coro di voci che in queste ore stanno piangendo la scomparsa di Chick Corea. Un post sulla sua pagina facebook ha annunciato la morte del grande pianista, avvenuta lo scorso 9 febbraio a 79 anni a causa di una rara forma di cancro che era stata solo di recente scoperta. Rimpianto ancora maggiore per il festival, visto che moltissime sono state le sue presenze sul palco di Perugia. E sarebbe dovuto essere per l'ennesima volta anche uno dei protagonisti della prossima edizione di luglio. "Oltre cinquanta anni da protagonista della scena del jazz - si legge nel saluto di Umbria jazz - più di cinquanta album pubblicati, Corea, da pianista e da compositore, ha riversato in una miriade di formule e progetti, una versatilità che non ha eguali: piano solo, grandi duetti (tra i quali quelli con Stefano Bollani e Herbie Hancock, proprio a Umbria Jazz), straordinari trii, classiche formazioni jazz, ensemble da camera e orchestre sinfoniche, free jazz e fusion, post bebop e generi latini". Le strade che Chick Corea ha percorso nell'arco della sua incredibile carriera (23 Grammy per lui, nessun musicista jazz ne ha vinti di più, con 67 nomination) sono quindi moltissime ed in pratica, conclude Umbria Jazz, "ricostruiscono quasi completamente lo sviluppo del jazz moderno e contemporaneo". Queste invece le parole con cui lo stesso musicista ha voluto lasciare i suoi tantissimi ammiratori: "Voglio ringraziare tutti coloro che durante il mio viaggio mi hanno aiutato. Mi auguro che coloro che hanno sentore di poter scrivere, suonare e fare performance lo facciano. Se non lo fate per voi stessi almeno fatelo per noi. Il mondo non solo ha bisogno di più artisti, è anche molto divertente esserlo"

Perugia
12/02/2021 13:44
Redazione
Umbertide: Covid-19, Biblioteca comunale chiusa al pubblico fino al 21 febbraio
A seguito dell`ordinanza n.14 della Presidente della Regione Umbria, si ricorda che la Biblioteca comunale di Umbertide ...
Leggi
Alto Tevere al top ranking del "Food and Beverage" a Cipro
L’Alta valle del Tevere ribadisce il proprio ruolo nel top ranking internazionale del settore “food and beverage” con un...
Leggi
C.Castello: rimborsi Tari a 281 famiglie
Rimborsi Tari a 281 famiglie tifernati: “L’operazione Tari si è conclusa con risultati a nostro parare molto positivi pe...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri altri 24 nuovi positivi e 4 guariti
“Anche i dati di ieri non sono buoni, perché abbiamo avuto altri 24 nuovi positivi in isolamento contumaciale domiciliar...
Leggi
Gubbio: Dacia Maraini incontra gli studenti del Liceo Classico
Saranno gli studenti del triennio del Liceo Classico ad incontrare, lunedì 15 febbraio la popolare scrittrice Dacia Mara...
Leggi
Ospedale di Branca: reparto di Medicina Covid full
Sono 22 i posti letto attivati all`ospedale di Branca di "Medicina Covid", posti che si sono riempiti nel giro di 24 ore...
Leggi
Ad Ancona i campionati italiani allievi indoor di atletica leggera, tra i protagonisti gli atleti umbri
Sabato e domenica i campionati italiani allievi indoor di atletica leggera in programma ad Ancona, con gli atleti umbri ...
Leggi
Abbigliamento e calzature in ginocchio, Federmoda incontra la presidente Tesei
Ulteriormente esasperati dalle chiusure imposte in questi giorni, ingiustificate rispetto ad attività di altri settori m...
Leggi
Covid: 12 morti nelle ultime 24 ore. 494 nuovi positivi
Continua a crescere il numero dei ricoverati per Covid in Umbria: oggi sono 523, tre più di ieri, dei quali 84 (quattro ...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: nel giorno di San Valentino si scende in campo a Novara
Un San Valentino differente dal solito per le “magliette nere” quello in programma quest’anno, dopo i due punti conquist...
Leggi
Utenti online:      464


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv