Skin ADV

Morto sovrintendente di polizia penitenziaria di Perugia

Morto sovrintendente di polizia penitenziaria di Perugia. Il "commosso saluto" dei colleghi, "ha lottato con le unghie e con i denti".

E' un "commosso saluto" quello che l'intero Reparto di polizia penitenziaria di Perugia, il direttore Bernardina Di Mario e tutti gli operatori di Capanne rivolgono al sovrintendente capo Massimo Rossi morto per il Covid. "Ha lottato con le unghie e con i denti per restare aggrappato alla vita, come un vero gladiatore, come amava definirsi scherzosamente" hanno sottolineato in un messaggio diffuso attraverso l'ANSA. "Una persona solare e spumeggiante come lui - sottolinea il personale del carcere di Perugia - non è andata via silenziosamente. Ha lasciato un messaggio forte, come se lo avesse urlato: la vita va tenuta stretta, amata, rispettata, apprezzata in ogni momento. Con gli stessi sentimenti continuerà a stringere a sé l'uniforme a cui tanto teneva, indossandola con l'orgoglio e la cura che nessun altro di noi può vantare. In questi due mesi abbiamo sperato di poter sentire ancora la sua voce, di poter sorridere alle sue battute. Non sono servite le cure, anche dopo il trasporto con elisoccorso dall'Azienda ospedaliera di Perugia al Gemelli di Roma: alle tante vittime del Covid si aggiunge anche il nostro collega. Siamo certi che l'affetto ed il quotidiano pensiero gli siano arrivati in questo ultimo scorcio di vita e speriamo che lo abbiano confortato".  "Ciao Max" il saluto che gli hanno rivolto tutti gli operatori.

Perugia
25/03/2021 14:55
Redazione
Gubbio: Dantedì, tante le iniziative al Mazzatinti
Sono davvero tante le iniziative del Liceo Mazzatinti poste in essere per il Dantedì, e visibili sui canali social dell’...
Leggi
Covid: fisico Gammaitoni, migliorano i numeri in Umbra, 'bianchi' in estate
"I numeri della pandemia di Covid in Umbria vanno bene. Siamo come una squadra prima in campionato, dobbiamo amministrar...
Leggi
Prima laurea on line alla Biblioteca Carducci di Città di Castello
Parla delle ultime frontiere del marketing, la prima tesi discussa on line nella Biblioteca Carducci di Città di Castell...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: esordio ai quarti in diretta Rai per le "magliette nere"
Dopo l`esaltante vittoria di ieri la Bartoccini Fortinfissi Perugia staziona in terra piemontese in attesa dell`anticipo...
Leggi
C.Castello: M’illumino di Meno 2021, il Polo Tecnico Franchetti-Salviani partecipa all’inziativa
Nessun collegamento online alla 6^ ora di venerdì 26 marzo e riflessione sul risparmio energetico M’illumino di Meno è l...
Leggi
Covid: in Umbria diminuiscono i nuovi casi e i ricoverati
Praticamente dimezzati in Umbria i nuovi casi Covid emersi nell`ultimo giorno rispetto a quello precedente, oggi 113 con...
Leggi
Norcia: ‘Dantedì’, iniziative sul Sommo Poeta in collaborazione con archivio di Stato e biblioteca di Spoleto
25 marzo ‘Dantedì’, si celebra il Sommo Poeta Dante Alighieri nei 700 anni dalla morte. “Il Comune di Norcia ha patrocin...
Leggi
Gubbio, Via S.Ubaldo: "Intervento temporaneo per la messa in sicurezza". L'assessore ai Lavori Pubblici Piergentili fa chiarezza sull'intervento
Dopo il servizio di Trg a seguito di alcune segnalazioni giunte in redazione in merito all`intervento al manto stradale ...
Leggi
C.Castello: attività di controllo settimanale
Settimana di controlli sul territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, che ha portato all’...
Leggi
Trevi: attività commerciali, ricettive ed agricole in aumento dal 2015
In tutta la regione si assiste ad una riduzione di attività economiche dovute alla difficile situazione economica causat...
Leggi
Utenti online:      341


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv