Skin ADV

Mostra Tartufo Citta' di Castello, fervono i preparativi. Promozione a Siena al Salone mondiale del turismo rurale

Mostra Tartufo Citta' di Castello, fervono i preparativi. Promozione a Siena nei giorni scorsi al Salone mondiale del turismo rurale

Fervono i preparativi in vista della 38° Mostra mercato nazionale del Tartufo Bianco di Città di Castello, prevista nel centro storico dal 27 ottobre al 1 Novembre prossimo. “Un’occasione di grande visibilità per il nostro territorio su cui in autunno è la trifola ad accendere i riflettori” commentano l’assessore al Turismo e Commercio del comune tifernate Riccardo Carletti e Mauro Severini, in rappresentanza della Comunità Montana Alta Umbria. “Anche quest’anno stiamo lavorando ad un programma di grande qualità in cui sono coinvolti i maggiori esperti di eccellenze locali e gli operatori commerciali specializzati nel tartufo e nelle sue elaborazioni. Sarà di nuovo una kermesse che abbraccerà il centro storico per sei lunghi giorni nel corso dei quali si succederanno gli eventi tipici della mostra a cominciare dallo spettacolo della cucina.

La brochure già stata diffusa in occasione del Salone mondiale del turismo dei siti Unesco a Siena, dove Città di Castello ha incontrato giornalisti e tour operator esteri insieme alle Città del Tartufo, e in questo fine settimana sarà distribuita a Umbriafiere di Bastia nell’ambito del Salone del turismo rurale. E’ importante valorizzare l’appuntamento con il tartufo tifernate perché unisce tante anime, economiche e culturali, legate alla gastronomia di qualità e capaci di dare vita ad una cultura del mangiar bene, che oggi ha sempre più adepti. Abbiamo confermato i tre mercati, Sapori di Tartufo, d’Italia e del Territorio, ed i nostri Saloni, del Vino in collaborazione con i sommelier e dell’Olio con Aicoo. Inoltre sarà riproposto il Salone della biodiversità a cura della associazione Pro bio”. Ancora riserbo, in attesa della conferenza stampa di presentazione, sugli eventi, che anche quest’anno faranno spazio agli ospiti d’onore e alla solidarietà. I Piatti della tradizione porteranno in tavola il tartufo per tutte le tasche e insieme una selezione delle ricette tipiche elaborate dalle società rionali Madonna del Latte, Riosecco e Monte Santa Maria Tiberina. I laboratori invece vedranno il ritorno di Slow food e del Consorzio del Vitellone bianco dell’Appennino centrale. “L’autunno è un mese importante per Città di Castello che si presenta su un circuito nazionale con eventi di grande spessore. La Mostra del fumetto in corso, Altrocioccolato in arrivo e, come momento di sintesi, la Mostra del tartufo, che anche quest’anno sarà una summa di quanto il territorio può offrire anche in termini artistici. La Card musei infatti proporrà nei giorni della manifestazione un ingresso agevolato a tutte le strutture museali, per permettere al visitatore di apprezzare e conoscere la città alla luce delle sue numerose e differenti caratteristiche”. La mostra del tartufo è promossa da Comune, Comunità Montana, Associazione Tartufai e dal Piano di Sviluppo rurale dell’Umbria.

Città di Castello/Umbertide
06/10/2017 15:06
Redazione
"Festa del pensionato CIA": da Gubbio l'appello a rivedere i tetti pensionistici e introdurre la 14ma mensilita'
È stato un fine settimana importante per la CIA la Confederazione italiana agricoltori, quello che  ha visto di scena a ...
Leggi
Domani dalle 9.30 la 5° edizione Run For You Color e la 31° edizione della "Corri Gubbio"
L`appuntamento è fissato per tutti a domani domenica 8 ottobre. In programma la quinta edizione di Run For You Color. Si...
Leggi
Festa dei Ceri, on. Bocci: "Nessuna limitazione, Festa rispetterà tradizione"
La notizia più bella, quella che tutti attendevano, l`ha detta il sottosegretario al Ministero dell`Interno on. Giampier...
Leggi
Con l’obbligo di dimora a Perugia, va a rubare a Gualdo Tadino: arrestata dai carabinieri
I Carabinieri di Gualdo Tadino, nell’ambito dei mirati servizi finalizzati a reprimere il fenomeno delle truffe e dei fu...
Leggi
Federalberghi Umbria, Vincenzo Bianconi è il nuovo presidente della associazione
Passaggio del testimone a Federalberghi Umbria, la maggiore associazione di rappresentanza del settore ricettivo nella r...
Leggi
Umbertide: 33enne albanese nasconde in casa cocaina. Arrestato dai Carabinieri
Un uomo di 33 anni di origine albanese, dimorante in Umbertide in regime di arresti domiciliari, è stato arrestato con l...
Leggi
Il critico Goffredo Fofi ospite alla Sala Pegasus di Spoleto
Quello che è considerato uno dei più autorevoli intellettuali italiani, Goffredo Fofi, critico cinematografico, letterar...
Leggi
I sindaci del Trasimeno e di Corciano rispondono alla richiesta di mobilitazione generale della Perugina
Oltre 50 i lavoratori della Perugina, soprattutto provenienti dai comuni intorno a Perugia, che ieri hanno partecipato a...
Leggi
Smacchi (PD): "Riportare la massima attenzione per la crisi dell'area ex Merloni, oltre 500 persone senza certezze"
  "Siamo arrivati al capolinea di una situazione che va avanti da troppo tempo e che coinvolge 500 persone, ex lavora...
Leggi
Gualdo T.: informazioni sulla campagna venatoria 2017/2018, esame ricerca Trichinella Spp. nelle carni di cinghiali
Novità in arrivo da seguire per i cacciatori di cinghiali. L’UslUmbria1 ha comunicato all’Ufficio Ambiente del Comune di...
Leggi
Utenti online:      768


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv