Skin ADV

Mostra del Cavallo, annullata edizione 2020. Dal prossimo anno nuovo format

A Citta' di Castello non ci sarà la 52^ Mostra Nazionale del Cavallo nel 2020. Slitta tutto al prossimo anno causa Covid

“Non ci sarà una 52^ Mostra Nazionale del Cavallo nel 2020, con grande dispiacere a causa del Covid-19 dobbiamo rimandare l’appuntamento al 2021, ma per gli appassionati organizzeremo un evento speciale che ci permetterà di gettare le basi per la prossima edizione e di tenere viva la passione per questo meraviglioso animale che ha una lunga tradizione a Città di Castello e in Umbria”.

Il presidente dell’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo Marcello Euro Cavargini ufficializza lo slittamento al prossimo anno della rassegna equestre tifernate e annuncia che Città di Castello ospiterà un’iniziativa promozionale, con cui sarà anticipato il nuovo format cavallo-ambiente che caratterizzerà la manifestazione nei prossimi anni.

Il 18 ottobre lungo il percorso naturalistico del fiume del Tevere, che unisce Città di Castello a Umbertide e Montone, sarà organizzata una passeggiata a cavallo aperta a tutti gli appassionati, con l’obiettivo di valorizzare le potenzialità del trekking equestre nel contesto di una risorsa ambientale unica.

“L’iniziativa ha l’obiettivo di coinvolgere chi ama le escursioni in sella in una bella opportunità di scoprire il paesaggio di Città di Castello, ma anche di creare le relazioni e le sinergie che ci permettano di connotare la Mostra Nazionale del Cavallo con una forte identità ambientale già dalla prossima edizione”, spiega Cavargini, che evidenzia: “l’intenzione è di dare vita a un nuovo filone della manifestazione, che possa esaltare la ricchezza naturalistica del territorio, a cominciare dall’asta del fiume Tevere, e cogliere le importanti opportunità economiche offerte dall’equiturismo, che in Italia è un settore in forte crescita”.

Per iscriversi all’evento c’è tempo fino a mercoledì 7 ottobre. Al costo di 100 euro a persona sarà possibile pernottare sabato 17 ottobre al Borgo di Celle, pranzare in centro storico e cenare al Borgo di Celle domenica 18 ottobre. Compresa nel prezzo anche la possibilità di usufruire di box per il ricovero dei cavalli.

I partecipanti si ritroveranno presso il Borgo di Celle sabato 17 e nella mattinata di domenica 18 ottobre partiranno dal Centro Ippico Caldese, che sarà anche punto di arrivo finale della passeggiata, per raggiungere il percorso naturalistico del Tevere, con una tappa iniziale a Piosina per una colazione offerta dalla Pro Loco e una tappa finale al parco Alexander Langer, meta dalla quale cavalieri e amazzoni potranno visitare il centro storico tifernate e pranzare.

“Ancora una volta, insieme al supporto del Comune di Città di Castello e al lavoro del consiglio direttivo con il vice presidente Domenico Duranti e il consigliere Lucio Ciarabelli, la disponibilità e la voglia di fare di Mirella Bianconi Ponti hanno fatto la differenza – sottolinea Cavargini - consentendoci di organizzare al meglio questa inedita opportunità, nel solco di una collaborazione con la Mostra Nazionale del Cavallo che nel ruolo di presidente della Fise, nel quale è stata appena riconfermata, ha assicurato in questi anni con straordinario impegno e affetto per Città di Castello e per il mondo del cavallo”.

Per prenotazioni è possibile rivolgersi ai numeri di telefono 348.9000287 e 075.8510025 oppure all’indirizzo di posta elettronica info@borgodicelle.it.

 

Città di Castello/Umbertide
26/09/2020 10:23
Redazione
Umbertide: domani la presentazione del libro di Elisa Neri “Io Cero 15 maggio 2020. La Festa dei Ceri di Gubbio sospesa"
Con il patrocinio del comune di Umbertide sara’ presentato domani alle ore 17.30 al Museo di Santa Croce di Umbertide il...
Leggi
La Supercoppa è della Sir Perugia: battuta Lube Civitanova al tie break
Il bis è servito. Sir Safety Conad Perugia supera Lube Civitanova al Agsm di Verona dopo cinque set combattuti ed emozio...
Leggi
Scontro tra auto e camion in località Mengara nella vecchia direttrice Gubbio-Perugia: due uomini trasportati in ospedale
Una tragedia sfiorata. E ciò che è successo nel pomeriggio in Località Mengara, nella frazione di Vallingegno, nella v...
Leggi
Basket A2/F, Coppa Italia: Crema indigesta per La Bottega del Tartufo Umbertide
Niente da fare per La Bottega del Tartufo Umbertide che perde contro Crema nei quarti di finale delle Final Eight di Cop...
Leggi
Ospedale di Terni: domenica 27 settembre riaprono gli ambulatori di oculistica e radiologia
Ambulatori di oculistica e di radiologia aperti anche domenica 27 settembre all’ospedale di Terni per il recupero delle ...
Leggi
C.Castello: sopralluogo della Regione Umbria per il rilancio di Villa Montesca
L` Assessore regionale Paola Agabiti e la Dirigente regionale Marina Balsamo hanno visitato Villa Montesca lunedì 21 set...
Leggi
Gubbio: Festival del Medioevo, la lezione di Barbero incanta più di 300 persone
Si è aperto con la consegna delle borse di studio intitolate a Gennaro Pinna, per un’iniziativa a cura della Fondazione ...
Leggi
Gubbio: domani la presentazione del libro “Il Cuoco Medievale” di Claudia Berardi e Maria Marinangeli
Viene presentato domani, sabato 26 settembre, alle ore 16.30 a Gubbio presso la Sala degli Stemmi a Palazzo Pretorio sed...
Leggi
Le Marche offriranno l'olio per la lampada di Assisi
Sarà Valeria Mancinelli, sindaca di Ancona, a nome dei sindaci delle Marche, delle Regione Marche e delle Diocesi marchi...
Leggi
C.Castello: per il Covid-19 la Mostra Nazionale del Cavallo dà appuntamento al 2021
“Non ci sarà una 52^ Mostra Nazionale del Cavallo nel 2020, con grande dispiacere a causa del Covid-19 dobbiamo rimandar...
Leggi
Utenti online:      582


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv