Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Mostra del ricamo a mano e del tessuto artigianale di Valtopina
Mostra del ricamo a mano e del tessuto artigianale di Valtopina. Cala il sipario sulla manifestazione che ha registrato oltre 3mila visitatori.
“Un appuntamento che costituisce un momento di riscoperta e valorizzazione del ricamo e della tessitura manuale come espressione artistica”. E’ quanto affermato dal Vice Presidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi, in occasione della premiazione del concorso “Ricamare in Umbria”, un evento che rientra nell’ ambito della XII Mostra del “Ricamo a mano e del tessuto artigianale” conclusasi ieri a Valtopina. Anche quest’anno la manifestazione ha richiamato da tutta Italia, scuole di ricamo, singole ricamatrici e tessitori che si sono dati appuntamento a Valtopina per mostrare i loro preziosi lavori. “La mostra è la testimonianza di come il ricamo non possa essere considerato solo come un hobby ma rappresenta un’arte che vanta una tradizione storica significativa – ha commentato Rossi – e come attività produttiva che registra un fatturato importante, va tenuta in considerazione anche da un punto di vista economico e lavorativo, fatto di non poco conto se si considera il periodo di crisi che stiamo attraversando”. Il Vice Presidente nel complimentarsi con il Sindaco di Valtopina Giuseppe Mariucci e con la Presidente della Pro Loco di Valtopina Maria Mancini, per essere riusciti ancora una volta ad organizzare un evento di rilevanza internazionale nonostante le piccole dimensioni e quindi le modeste potenzialità economiche ed organizzative del comune, ha rinnovato l’impegno della Provincia di Perugia nel sostenere la promozione del ricamo anche attraverso iniziative finalizzate a trasmettere un’attività che può rappresentare una possibilità di impiego per molti giovani. “La presenza del Vice Presidente è motivo di soddisfazione che ci proietta nel futuro e ci fornisce la speranza di poter replicare questa esperienza – ha commentato il sindaco Mariucci – affinché questa nostra piccola realtà possa diventare capitale del ricamo”. “Il ricamo non è solo cultura ma è anche un modo per promuovere il territorio – ha affermato Mancini – ed ogni anno grazie al lavoro di un gruppo che progetta e realizza l’evento, siamo in grado di proporre ai visitatori un ricco programma di eventi”. Positivo il bilancio della manifestazione che anche in questa edizione ha fatto registrare oltre 3mila visitatori; in “vetrina” i capolavori di 90 espositori provenienti da tutta Italia, ma anche dalla Bulgaria, Repubblica Ceca e dall’Africa, precisamente dal Malawi dove, da circa 13 anni, Alessandra Bizzarro insegna ad una cinquantina di donne africane a ricamare e a dipingere sulla stoffa. Grande successo anche per “Preziosamente- dal filo al gioiello”, una mostra composta da 59 splendidi gioielli di filo realizzati da artiste italiane e straniere, esposti presso il Museo del Ricamo e del Tessile di Valtopina. Questi pezzi unici, la cui raccolta è stata curata da Maria Bissacco, potranno essere ammirati fino al prossimo 8 dicembre 2010. Alla premiazione del concorso “Ricamare in Umbria”, che ha portato al riconoscimento del lavoro di sei ricamatrici ispiratesi ai decori di Giotto della Basilica di San Francesco di Assisi, sono intervenuti, tra gli altri, Mario Ornielli assessore del Comune di Valtopina, il Presidente del GAL Valleumbria e Sibillini Giancarlo Picchiarelli, la Presidente della commissione tecnica del concorso Fermina Stinchi e la presidente del Club Unesco di Foligno e Valle del Clitunno, Gabriella Righi.
06/09/2010 12:33
Redazione
Twitter
06/09/2010 12:30
|
Attualità
Foligno: oggi l`incontro Giunta provinciale di Perugia e Giunta comunale
E’ fissata per oggi (6 settembre ’10) alle ore 17.00, a Foligno, Palazzo Trinci, un incontro tra la Giunta Provinciale d...
Leggi
06/09/2010 12:27
|
Cronaca
C.Castello: raid di ladri in casa disabitata
Raid di ladri in una casa non abitata da qualche mese. Amara scoperta per un altotiberino che ieri è tornato nell’appart...
Leggi
06/09/2010 12:24
|
Cronaca
Galliano: ritrovata la 23enne persa nelle colline di San Giustino
E’ stata ritrovata impaurita e infreddolita dagli agenti del Corpo Forestale dello Stato nei dintorni di Galliano, la 23...
Leggi
06/09/2010 12:18
|
Politica
Flamini (Prc): bene l`assemblea di Pietralunga sul futuro delle Comunità Montane
Rifondazione comunista valuta molto positivamente gli esiti dell`assemblea che si è tenuta a Pietralunga sul futuro dell...
Leggi
06/09/2010 10:04
|
Cultura
Gubbio: grande successo per l`incontro tra arte e poesia con Massimo Cacciari (stasera a "Trg Plus" ore 21).
E` stato segnato da un grande successo di partecipazione l`incontro tra arte e poesia con Massimo Cacciari, svoltosi ier...
Leggi
06/09/2010 09:50
|
Attualità
Foligno: alcooltest gratuiti e anonimi nelle serate della Quintana
“Dopo una serata in taverna tra amici, dopo il classico “giro di Filomè” o dopo un semplice spuntino ai punti ristoro, n...
Leggi
06/09/2010 08:22
|
Sport
Calcio, serie D: due pareggi per Sansepolcro e Group, il Perugia salvo grazie a Corallo
Calcio, prima giornata non senza sorprese in serie D: nel girone E, dove si parla soprattutto umbro (10 squadre) si segn...
Leggi
06/09/2010 08:18
|
Costume
Foligno: grande successo per la Notte Barocca
Grande successo per la Notte Barocca a Foligno: ad una settimana dal clou della Giostra della Rivincita, la città della ...
Leggi
05/09/2010 17:50
|
Sport
Foligno, nuovo acuto; Gubbio, pari prezioso
Giornata sostanzialmente positiva per le umbre di I Divisione: a parte la Ternana (travolta 4-0 a Lucca, in rete anche l...
Leggi
05/09/2010 10:35
|
Politica
Gubbio: legge sui Ceri, primi passi. Le proposte di Smacchi (PD)
``Conferire una normativa specifica alla Festa dei Ceri, rappresenta la naturale sintesi del valore di identità che la R...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
447
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv