Skin ADV

Mostra del ricamo di Valtopina: presentazione oggi in Provincia

Mostra del ricamo e del tessuto artigianale di Valtopina: presentazione oggi in Provincia. La manifestazione torna dal 5 al 7 settembre. Tante novita' e motivi di attrazione.
Tutto pronto a Valtopina per la “Mostra del ricamo e del tessuto artigianale” in programma dal 5 al 7 settembre. 6 stand per 90 espositori italiani e stranieri con ospite d’eccezione l’artigianato tessile del Kirghizistan, lo stato dell’Asia centrale che confina con Cina, Kazakistan, Tagikistan, e Uzbekistan. In più rappresentanze spagnole, con il ricamo di Valencia e francesi, per dare un tocco di internazionalità all’evento più significativo del borgo umbro situato sull’antica via Flaminia giunto quest’anno alla sedicesima edizione. La presentazione alla stampa è avvenuta stamattina (venerdì) in Provincia di Perugia, sala Pagliacci alla presenza del presidente dell’Ente Marco Vinicio Guasticchi, il sindaco di Valtopina Danilo Cosimetti, la consigliera comunale Giovanna Tassi, l’assessore provinciale alla Cultura Donatella Porzi, Maria Mancini e Cinzia Tomassini in rappresentanza della locale Proloco. “L’ospitare presentazioni di eventi nei comuni della nostra provincia – ha detto il Guasticchi – è un segnale di vicinanza alle amministrazioni comunali che organizzano eventi di rilievo non solo locale ma extraterritoriale che promuovono il territorio. Iniziative come questa della mostra del ricamo di Valtopina sono come gemme disseminate nel territorio incastonate in preziosi scorci che vanno valorizzate al massimo”. Il sindaco Cosimetti, non nascondendo le difficoltà sempre crescenti con cui si organizzano eventi, vista la “ristrettezza di risorse”, ha tenuto a sottolineare lo sforzo del Comune da lui guidato per permettere lo svolgimento dell’evento che per Valtopina significa molto. L’assessore Porzi complimentandosi con gli organizzatori, ha concentrato il suo intervento sull’aspetto della “coralità degli sforzi per rendere possibile questa mostra che in realtà non è semplicemente tale ma una serie di iniziative correlate tra di loro che coinvolgono l’intero paese”. Per Maria Mancini “il grande successo di pubblico delle passate edizioni ha confermato la validità dell’evento, il primo nel suo genere in Italia, e ne rafforza il carattere culturale e la volontà di recupero e promozione di un’arte che rischia di scomparire, senza dimenticare che rappresenta anche una grande vetrina di promozione per il territorio e per l’Umbria”. L’evento si estende su diversi spazi espositivi: il Palasport con i ricami di oggi e l’area commerciale, il Museo del Ricamo e del Tessile con le collezioni stabili e la mostra “(Im)perfezione”, che raccoglie manufatti di merletto antico e contemporaneo a cui si aggiungono, lungo le vie del paese, l’ormai consueto appunto dedicato al merletto contemporaneo a cura di Maria Bissacco, la mostra “Cortecce” di Rosalba Pepi, le dimostrazioni e i workshop per grandi e bambini. La Scuola di ricamo di Valtopina quest’anno ha dedicato un omaggio all’Infanzia, ricamando le “Parole per crescere insieme”. Nell’atrio della mostra, sullo stesso tema, la creativa Luida De Santi ha interpretato la favola “Felicità di una stella” di Danilo Moretti, per realizzare a crochet, con il suo modo originale di esprimersi, figure sognanti, fiori, animali dai colori e dalle forme fantastiche. Giulio Piermatti presenterà invece un’altra istallazione tessile e un libro d’artista sempre dedicato al mondo dei bambini. Nei giorni dell’evento si terranno anche un convegno dedicato al merletto e un défilé di abiti d’epoca.
Foligno/Spoleto
29/08/2014 16:54
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
"Gubbio Fa Centro" e la Cena di Gala: stasera domenica 31 agosto in piazza San Giovanni
Tutto e` pronto per l`attesa `iniziativa di fine estate promossa dall`associazione "Gubbio fa Centro" che dopo i success...
Leggi
Quintana Foligno: torna la Fiera dei Soprastanti
Torna a Foligno, in occasione dell`edizione di settembre della Giostra della Quintana, la Fiera dei Soprastanti, il gran...
Leggi
Stasera a Sigillo la "Notte bianca dello sport paralimpico"
Al via la quinta edizione della "Notte Bianca dello sport... paralimpico", in programma domani nel parco di Villa Anita ...
Leggi
Atletico Gubbio, arriva l' "Open Day"
Si terrà Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, presso gli impianti sportivi “Luciano Cambiotti” di Zappacenere, l`”Open Day”, ...
Leggi
Nocera Umbra: arrestato 46enne che coltivava marjiuana
Coltiva marijuana arrestato 46enne di Nocera Umbra. Ai domiciliari, è finito un uomo che, a seguito di perquisizione, è...
Leggi
Gubbio: D'Anna, Galuppo e Luparini out per L'Aquila. Stasera nel Trg Sport parla Mister Acori
Ultimi accorgimenti in casa Gubbio in vista dell`esordio fissato per domani alle 14.30 sul terreno de L`Aquila. Acori sc...
Leggi
C.Castello: due ragazzi denunciati per furto di biciclette
Sorpresi in sella a biciclette risultate rubate, due ragazzi di 18 e 20 anni sono stati denunciati dai carabinieri, la s...
Leggi
Furto con spaccata ai danni profumeria Perugia
Furto con spaccata ai danni di una profumeria di via della Pallotta, a Perugia. I ladri, nella notte, hanno divelto la v...
Leggi
Grido d'allarme dei Vescovi umbri per la crisi economico-occupazionale
I vescovi dell`Umbria manifestano la loro "viva preoccupazione ed esprimono la propria solidarieta` ai lavoratori e alle...
Leggi
Utenti online:      317


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv