Skin ADV

Mozione in difesa delle edicole: iniziativa di Bori (PD) dopo che si sono persi in Umbria oltre 400 posti di lavoro

Mozione in difesa delle edicole: iniziativa di Bori (PD) dopo che si sono persi in Umbria oltre 400 posti di lavoro. "Serve un nuovo modello di offerta commerciale rigenerata".

Il Capogruppo regionale Pd, Tommaso Bori, annuncia la presentazione di una mozione che mette in campo azioni concrete e incisive in favore delle edicole, per sostenerne ed incentivarne la transizione verso un nuovo modello, capace di offrire un’offerta commerciale rigenerata e adattata alle mutate esigenze culturali e sociali. “In particolare – spiega il Capogruppo PD - è fondamentale che le istituzioni regionali prendano atto di una crisi profonda del settore, che ha comportato, in Umbria, la perdita di oltre 400 posti di lavoro, tra il 2011 e il 2019, con la chiusura di 170 edicole, dal 2008 ad oggi”. 

“Questa repentina scomparsa – sottolinea Bori - ha impoverito il tessuto cittadino, specie nei piccoli borghi e nelle aree interne, dove le edicole svolgono ancora una funzione legata alla socialità, oltre che essere un pezzo della storia locale”. “Risulta evidente - continua - che gli sgravi fiscali previsti dal Governo nel 2019, con un stanziamento nazionale di 20 milioni di euro, non siano sufficienti a risolvere una problematica che sconta gli effetti di una profonda crisi del settore dell’informazione quotidiana e periodica, che obbliga gli edicolanti a ripensare la propria funzione per rispondere alle mutate esigenze della società attuale”. “In casi virtuosi come quelli riscontrati nelle città di Firenze e Milano – ricorda il capogruppo PD- , a fronte di una riduzione dei costi relativi all’occupazione di suolo pubblico ed altri sgravi fiscali, si è innescato un percorso di forte trasformazione che ha portato le edicole a diventare dei veri e propri “hub innovativi”, con erogazione di servizi decentrati delle pubbliche amministrazioni, di connessione di wi-fi e pagamenti digitali”. 

Salvare i punti vendita dei giornali rappresenta per Bori “un’opportunità per migliorare la qualità di vita delle persone” e, le buone pratiche di altre regioni in materia, dovrebbero essere di stimolo affinché, anche in Umbria, possano essere sviluppate nuove politiche di promozione, valorizzazione e riqualificazione delle edicole esistenti, con misure ed azioni mirate all'ampliamento dei servizi. “Ciò permetterebbe di ampliare la propria offerta realizzando anche nuovi infopoint, postazioni per portierati di quartiere, punti di consegna e ritiro merci per corrieri, e-shopping e e-commerce, librerie free pubbliche, hub culturali e spazi di promozione per le associazioni e per gli eventi”. 

“Per fare questo - conclude Bori - è indispensabile convocare quanto prima le associazioni di settore ed i sindacati di categoria per aprire una fase di concertazione e di confronto con la Regione Umbria, al fine di sviluppare questo progetto regionale di riconversione innovativa e virtuosa delle edicole in accordo con gli enti locali”.

Perugia
17/02/2020 08:47
Redazione
Gubbio, cartolina del pellegrino 2020: domani alle 16 la presentazione del manufatto firmato dall'artista Marilu'
E` firmata dall`artista eugubina Maria Luigia Scala, in arte Marilù, la Cartolina del Pellegrino 2020, ovvero la cartoli...
Leggi
Gubbio: torna domenica prossima il Carnevale dei Ragazzi con la sua 60ma edizione
Il Centro della Gioventu’ organizza il 60° Carnevale dei Ragazzi domenica 23 febbraio 2020. Alla manifestazione è abbina...
Leggi
Ricostruzione, domani la II Commissione regionale sara' a Norcia. Mancini: "Nuovo dialogo con tecnici e assocategorie"
“Martedì 18 febbraio la Seconda commissione consiliare permanente sarà a Norcia per fare il punto sulla questione post-s...
Leggi
Perugia celebra Raffaello Sanzio, presentazione mercoledì 19 febbraio a Palazzo dei Priori con la Fondazione CariPerugia Arte
Il capoluogo umbro si prepara a celebrare i 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio. Non un’unica mostra ma una serie d...
Leggi
Feralpisalò-Gubbio 3-3: non basta un immenso Gomez, nel mirino l'arbitraggio di Frascaro di Firenze. Notari tuona: "Secondo gol loro in fuorigioco, il 3-3 ben oltre il recupero: Basta!"
Il miglior Gubbio della stagione riporta un rocambolesco 3-3 dal "Turina" di Salò contro la Feralpi nella 26esima giorna...
Leggi
Serie D: Vincono Foligno e Trestina, pareggi per Bastia e Cannara
Serie D, 24esima giornata: vittorie casalinghe per Foligno(3-0 sulla Sangiovannese con doppietta di Peluso e rete di Arr...
Leggi
Il Perugia capitola 1-0 a Frosinone, Cosmi furioso:"Non vedo la rabbia, trend negativo va subito interrotto. Parlerò con la società"
Serie B, 24esima giornata: un gol di Rodhen in girata sugli sviluppi di un corner al minuto 66 decide la sfida dello "St...
Leggi
Gubbio, grave incidente per un 43enne in mbike sul circuito di Coppo. Trasportato in elicottero all'ospedale di Perugia
Grave incidente durante la mattinata di oggi, poco dopo le 11, nella zona montana a nord di Gubbio dove il Soccorso Alpi...
Leggi
Incontro Regione-Anas per cantieri 2020. Per Melasecche "sara' un anno record con 500 milioni di investimenti". Ma si tace su Pian d'Assino e Contessa
“Per le infrastrutture viarie dell’Umbria, il 2020 sarà un anno record per investimenti fra straordinaria manutenzione...
Leggi
Gubbio, posta un commento facebook su Africa e coronavirus: e' polemica per una insegnante e componente della Commissione Pari Opportunita'. Interviene anche il Sindaco
Una frase a dir poco infelice, delle tante che spesso si leggono ormai sui social, in un clima sempre più avvelenato e i...
Leggi
Utenti online:      896


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv