Skin ADV

Musica: Festival delle Nazioni dedicato alla Spagna

Citta' di Castello. Presentata questa mattina a Perugia in conferenza stampa la 40esima edizione del Festival delle Nazioni
Alla Spagna, crocevia di culture, razze e religioni, e' dedicata la 40/a edizione del ''Festival delle nazioni di Citta' di Castello'' che si svolgera' dal 23 agosto al 7 settembre oltre che nella citta' dell' Alto Tevere umbro, anche inaltri borghi, tra cui Sansepolcro, Morra, San Giustino. Il festival, presentato oggi, ha parzialmente modificato il suo assetto (la novita' piu' rilevante e' il presidente, il giornalista Rai Giuliano Giubilei) ma conferma una formula consolidata che ha dimostrato negli anni di funzionare. Del tutto in tema con l' idea guida e' la Tangeri Cafe' Orchestra, diretta da Jamal Ouassini, esponente del filone classico arabo-andaluso che si sviluppo' nel Califfato di Cordoba e aveva le radici nella tradizione persiana. Lo stesso vale per lo spettacolo ''Shir del Essalem'' (''canti per la pace'') composto da canti tradizionali che riflettono l' incontro delle tre grandi religioni monoteiste. Direttori ne sono Moni Ovadia, Aleksandar Sasha Karlic e Faisl Taher. Suggestivo si presenta il concerto diretto da Gabriel Garrido e dedicato alla scuola polifonica fiorita, sulla base della tradizione barocca spagnola, nelle colonie americane che facevano capo ai gesuiti: in prima esecuzione italiana sara' ripresa una Pasion di autore anonimo, la cui partitura appartiene all' archivio musicale di Moxos, Bolivia. A questo filone appartengono anche la Messa e i Salmi di Sant' Ignazio del toscano Domenico Zipoli, eseguiti dal Collegium Tiberinum, diretto da Mario Cecchetti. Un' altra proposta interessante e' la ripresa di due Tonadillas, una specie di intermezzo per le opere liriche, composte da Manuel Garcia, un tenore che fu amico personale di Rossini e primo interprete del suo ''Barbiere'' nel ruolo di Almaviva. Tra i numerosi musicisti spagnoli in cartellone, da segnalare il grandissimo Jordi Savall, stella assoluta della viola da gamba, il chitarrista Juan Francisco Padilla con l' Orquesta Joven de Andalucia, diretta da Michael Thomas, il pianista Joaquin Achucarro, lo specialista di vihuela Jose Miguel Moreno. Il festival si aprira' comunque con un ammiccamento pop (l'unico del programma): l' asturiano Hevia suonera' la sua cornamusa all' interno di un contesto ''fusion'' elettro-acustico in un concerto in piazza, e si concludera' all' insegna dell' ortodossia con l'Orchestra della Toscana diretta da Sisillo: in programma, Wolf, De Falla e Mendelssohn

08/06/2007 15:27
Redazione
A Gubbio arriva il “Coro dei bambini di Assisi”
Piccole voci per la pace. Il “Coro dei bambini di Assisi”, con la partecipazione straordinaria dei bimbi di Gubbio, più ...
Leggi
Gubbio: domani torna l`iniziativa "Arpulimo `l monte"
Si svolgerà domani sabato 9 giugno la giornata ecologica "Arpulimo `l monte”, un’iniziativa promossa e organizzata dall...
Leggi
Bevagna: Aurelio Bruni realizza il palio per “Mercato delle Gaite”
Bevagna. Il Medioevo si avvicina. Il “Mercato delle Gaite”, il grande evento che la città prepara tutto l’anno, è oramai...
Leggi
C.Castello. Ultima iniziativa de “Le città come libro”.
L’itinerario de “Le città come libro” si conclude con una festa per i bambini e le famiglie, che si terrà domenica pross...
Leggi
Umbertide:marocchino in fin di vita investito lungo la E45.
Drammatico incidente stradale mercoledì sera intorno alle 21,30 lungo la superstrada E45 nella piazzola di servizio a Pi...
Leggi
S.Giustino. Il sindaco incontra una delegazione dei cittadini di Selci.
Questa mattina il sindaco di San Giustino, Fabio Buschi, ha incontrato una delegazione dei cittadini residenti nella fra...
Leggi
C.Castello. Più impegno per la raccolta differenziata.
Roberto Lensi, capogruppo dei Verdi e civici, commenta quanto emerge dai dati relativi alla raccolta differenziata negli...
Leggi
C.Castello. Finanziamenti per le piccole frazioni.
Il Consigliere regionale di AN Andrea Lignani Marchesani scende in campo a sostegno dei territori marginali del Comune a...
Leggi
C.Castello:in bici da Città di Castello e Nizza.
Sfida a due ruote per il tifernate Mauro Mencaccini che oggi partirà da Città di Castello alla volta di Nizza dove è pre...
Leggi
Costacciaro: fondi per il restauro del monumento ai Caduti
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, ha finanziato, in questi giorni, per 2.500 euro, il restauro del monumento ...
Leggi
Utenti online:      395


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv