Skin ADV

Mutui prima casa: anche Bps aderisce alla convenzione regionale

Mutui prima casa: anche Bps aderisce alla convenzione regionale. Presentato il protocollo in conferenza stampa: in un anno, utilizzati 10 milioni. Vantaggi per le giovani coppie.
Sono 135 le operazioni, dal primo gennaio 2013 ad oggi, registrate dalla società finanziaria Gepafin per la convenzione Mutui garantiti prima casa, stipulata con Regione Umbria e istituti di credito, tra cui Banca popolare di Spoleto che ha reso nota la sua adesione. Centotrentacinque dunque tra nuclei familiari, giovani coppie e single che ora hanno un’abitazione di loro proprietà, grazie alla garanzia della Regione sui mutui ipotecari per l’acquisto della prima dimora. Attraverso l’assessorato alle politiche abitative, infatti, la Regione ha stanziato un fondo rotativo di 2 milioni di euro, moltiplicatore 20, che permette cioè il rilascio di 40 milioni di garanzia. Dall’inizio del 2013 ad oggi sono stati utilizzati 10 milioni e mezzo di euro, a cui si aggiungono 25 milioni dal 2007, anno di avvio della misura, per un totale di 398 mutui accesi in sette anni. La rinnovata convenzione, con la recente aggiunta della Bps, è stata presentata da Salvatore Santucci e Marco Tili, rispettivamente presidente e direttore di Gepafin, Stefano Vinti, assessore alle politiche abitative della Regione Umbria, e Emilio Quartucci, direttore commerciale di Bps. L’istituto bancario, insieme a Banca nazionale del lavoro e Banca Valdichiana credito cooperativo tosco-umbro, si va ad aggiungere a Unicredit, Bcc di Spello e Bettona, Ubi Banca popolare di Ancona, Credito cooperativo umbro Bcc Mantignana, Cassa di risparmio di Orvieto, Veneto Banca, Banca di Anghiari e Stia credito cooperativo, CrediUmbria e Banca popolare Etica. “In un periodo in cui si fanno pochissime transazioni – ha sottolineato Quartucci –, è un risultato rilevante il fatto che un numero ampio di giovani coppie abbia trovato il modo di acquistare la prima casa, cosa che difficilmente sarebbe avvenuta senza la convenzione. È l’unica linea operativa rivolta ai privati con Gepafin e, anche se arrivati per ultimi, siamo soddisfatti di farne parte”. “Con Bps – ha spiegato Santucci –, attraverso l’associazione temporanea d’imprese, Ati Prisma 2, abbiamo fatto partire anche un fondo per il comparto industriale”. L’aspetto vincente della misura è la snellezza burocratica, come ha sottolineato anche il direttore commerciale della Bps, istituto che già dalla fine di questo mese rientrerà in amministrazione ordinaria. Nessun limite di età e costo delle commissioni a carico dei beneficiari a favore di Gepafin rendono “incomparabili i dati umbri – ha detto Tili – con quelli del rispettivo fondo nazionale”. La convenzione può essere richiesta da tutti, purché residenti e con un’attività lavorativa nella regione da almeno due anni consecutivi. Il reddito annuo Isee del nucleo familiare non deve essere superiore a 28mila euro e non ci deve essere proprietà di altri alloggi sul territorio nazionale. La garanzia Gepafin corrisponde al 90 per cento del mutuo concesso dalla banca e la durata massima è di 25 anni, anche se è tuttavia possibile un prolungamento. I tassi di interesse sono calmierati, con uno spread massimo aggiuntivo a seconda della durata del finanziamento. “I dati esposti oggi – ha detto Vinti – parlano di un successo, la cui impennata è avvenuta grazie al lavoro di Gepafin. La Regione poi è in procinto di lanciare una campagna di bonus fino a 40mila euro a fondo perduto per l’acquisto della prima casa, da parte di giovani coppie, nuclei monoparentali e singoli, cumulabile con la garanzia in questione. Un’iniziativa che ci aiuta a smaltire l’invenduto che in Umbria conta circa 40mila vani, che tradotti in appartamenti fanno 8mila. A fronte poi di alcune segnalazioni di cittadini a cui sono state richieste altre garanzie dalle banche convenzionate, rispondiamo con un incontro con tutti gli istituti, a settembre, per fare il punto della situazione”.
Perugia
26/07/2014 10:02
Redazione
‘Gubbio citta’ del ben…essere!!’ - XXVIII edizione che pensa in grande
Prosegue l’impegno decennale svolto dal nutrizionista eugubino, dottor Guido Monacelli che nel ruolo di direttore scient...
Leggi
C.Castello: torna il consiglio comunale
Consiglio comunale particolarmente “impegnativo” quello che il suo presidente Stefano Nardoni ha convocato per lunedì pr...
Leggi
Gubbio: l'associazione "100 ramazze" al parcheggio ex Seminario e lungo il Camignano
Hanno fatto parlare di sè a Gubbio per lo spirito di abnegazione e l`entusiasmo con il quale hanno organizzato una vera ...
Leggi
Il futuro del calcestruzzo e' nella pavimentazione? Se ne e' parlato a Colfiorito: felice esperienza sulla SS77
I vantaggi della pavimentazione in calcestruzzo utilizzata - per la prima volta in Italia - in gallerie dei cantieri de...
Leggi
Perugia, tunisino fermato dalla Polizia mentre tentava un furto in appartamento
La polizia provinciale di Perugia ha bloccato un minorenne tunisino mentre - riferisce un comunicato dell`ente - tentava...
Leggi
Lions club Piazza Grande: Rita Cecchetti nuovo presidente
Si è tenuto presso il Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, il passaggio della campana del Lions Club Gubbio Piazza Grande...
Leggi
Gal Alta Umbria: domani prima escursione su Monte Cucco per "Riscoprire il territorio, camminando"
E’ prevista per domani domenica prossima 27 luglio la prima iniziativa del progetto “Riscoprire il territorio, camminand...
Leggi
Caso Rosi: il commento della lista "Appello per Gualdo"
Tiene banco a Gualdo Tadino la vicenda Rosi, culminata con le dimissioni dell`assessore - già candidato sindaco - della ...
Leggi
A&S Umbertide: arriva la statunitense Gemelos
Si completa il gruppo delle atlete straniere nell’organico di Acqua&Sapone Umbertide per la stagione 2014-15. Dopo Sword...
Leggi
Gubbio Summer Festival: un sabato dedicato alla musica etnica
Entra nel vivo il cartellone degli appuntamenti della 25esima edizione di Gubbio Summer Festival. Successo, nella splend...
Leggi
Utenti online:      769


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv