Skin ADV

Nasce "progetto per l'Umbria"

Perugia. Presentata oggi a Perugia in conferenza stampa, "Progetto per l'Umbria", associazione policentrica finalizzata alla promozione culturale e sociale. Guasticchi:"vogliamo aprire un dibattito"
Creare uno spazio in cui orientare, in senso positivo, il dinamismo, la creatività, le competenze e le capacità di quanti hanno a cuore l’Umbria. È questa la mission della neo associazione “Progetto per l’Umbria”, finalizzata alla promozione sociale, culturale e territoriale, alla tutela e valorizzazione del patrimonio artistico, economico e paesaggistico e alla solidarietà. Quattro gli assi portanti dell’associazione intorno ai quali si svolgerà la sua azione: geopolitico-territoriale, società aperta, diritti ‘presi sul serio’ e ‘millennium’. Il primo riguarda l’aspetto dimensionale e quantitativo dell’Umbria, costituito dalle politiche economiche ed istituzionali; il secondo si incentra su persona, famiglia e comunità, pilastri di un sistema a cui corrispondono i tre concetti di opportunità, responsabilità e sussidiarietà; il terzo, invece, si basa sui nuovi diritti potenziali e sulle nuove debolezze, per tutelare e promuovere le chance; quarto, infine, cogliere le innovazioni e le opportunità dello sviluppo tecnologico-scientifico. La nuova associazione è stata presentata durante un incontro con la stampa, che si è svolto martedì 7 febbraio, dal suo presidente Marco Vinicio Guasticchi, dal suo segretario Patrizia Rossi, e dal suo vicepresidente onorario, Gianni Codovini. Un’associazione che ha già avuto un migliaio di adesioni, che si propone di riflettere in maniera seria sul ruolo della regione, come un insieme territoriale unitario (dei piccoli e grandi comuni o delle province), che si impegna ad organizzare incontri, convegni, congressi, mostre, scambi culturali con università e associazioni anche straniere. Promuoverà inoltre eventi con scopi solidaristici e promozioni rivolte agli iscritti, tramite convenzioni che prevedano sconti. “È una sfida culturale – ha detto Guasticchi – che noi lanciamo oggi in maniera costruttiva. La scelta di prevedere un ventaglio così ampio di possibilità costituisce la caratteristica più importante del progetto, espressione di una ecletticità e di un dinamismo a tutto tondo, che riteniamo essere la risposta migliore all’immobilismo dei nostri tempi”. “Il luogo privilegiato non appare più quello degli attuali confini – ha aggiunto il presidente -, ma semmai quello più largo dell’Italia di mezzo, forse nuova sintesi per i mille territori. La forza del nuovo sistema dell’Italia mediana consiste, infatti, nel concepirlo come una parte territoriale e più larga dell’Eurozona, un insieme territoriale a questa connesso, superando l’idea di staticità ottocentesca e una realtà inesistente”. L’associazione prevede un’articolazione sul territorio mediante comitati territoriali in modo da essere presenti in tutte le realtà per comprendere da vicino quali sono i progetti utili ad ogni singolo luogo, stimolandone la creatività e offrendo condizioni di partecipazione a tutti coloro che vogliano dare il proprio contributo. Le sedi sul territorio sono a Città di Castello, Umbertide, Gubbio, Fascia Appenninica, Foligno, Spoleto, Assisi, Trasimeno, Marsciano, Todi, Corciano, Deruta e a Spello. Inoltre, è dotata di uno strumento on line, uno spazio virtuale in cui poter scambiare opinioni (www.progettoperumbria.com).

07/02/2012 19:51
Redazione
Foligno, obiettivo Pavia
Archiviato con qualche rimpianto il pareggio contro la Reggiana, Il Foligno ha ripreso ad allenarsi nel pomeriggio odie...
Leggi
Gubbio-Modena si giocherà sabato 25 Febbraio
Gubbio-Modena si giocherà il prossimo 25 Febbraio. La Lega di serie B ha dunque optato per recuperare il match tra i ros...
Leggi
A Spello lo spettacolo "Amleto a pranzo e a cena"
Amleto a pranzo e a cena, spettacolo in scena venerdì 10 febbraio ore 21.15 al Teatro Subasio di Spello, fa una raffinat...
Leggi
Maltempo: sindaco Pietralunga, siamo al collasso
"Nonostante da una settimana siano continuamente fuori 7 mezzi spazzaneve, oggi siamo al collasso e abbiamo notevoli dif...
Leggi
In Umbria in 63 farmacie coinvolte per la raccolta farmaci
Saranno 63 le farmacie umbre e centinaia di volontari coinvolti sabato prossimo nella Giornata di raccolta del farmaco, ...
Leggi
Maltempo: scuole chiuse in 6 comuni della fascia appenninica
I sindaci di Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Fossato di Vico, Sigillo, Costacciaro, Scheggia e Pascelupo hanno deciso congi...
Leggi
Omicidio Meredith: ricorso di Amanda contro condanna per calunnia
Assolta al termine del processo di appello per l`omicidio di Meredith Kercher, Amanda Knox, attraverso i suoi legali, ha...
Leggi
Maltempo: “Grazie per non averci lasciati isolati”. Il messaggio di un gruppo di cittadini umbertidesi
“Grazie per non averci lasciati isolati”. E’ il messaggio che un gruppo di cittadini umbertidesi ha inviato alla Provin...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato il Consiglio Comunale per oggi alle ore 11.30, presso la ...
Leggi
L`emergenza maltempo ma anche i grandi progetti per Gubbio: stasera il sindaco Guerrini ospite a "Trg Plus" (ore 21)
L`emergenza maltempo con la richiesta anche del comune di Gubbio del riconoscimento dello stato di calamità. Ma anche il...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv