Skin ADV

Natale a Perugia, un progetto di luce dal centro alle periferie

Natale a Perugia, un progetto di luce dal centro alle periferie. In programma mercatini, presepi ed appuntamenti culturali.
Il Natale a Perugia si presenta quest'anno come un progetto unitario che coinvolge tanti soggetti, dal centro storico ai borghi fino alle periferie, e caratterizzato dalla luce. Illustrato oggi dall'amministrazione comunale a palazzo dei Priori, il cartellone di eventi "Natale Perugia" dal 28 novembre al 10 gennaio 2016 prevede mercatini, presepi, mostre, concerti, eventi ispirati a solidarieta' e socialita', spettacoli teatrali e di danza, appuntamenti letterali e giochi per bambini. "Una straordinaria offerta, ricca e variegata - ha commentato l'assessore al Commercio Cristiana Casaioli -, un grande e partecipato progetto collettivo che il Comune di Perugia ha costruito insieme ad associazioni rionali e di quartiere, operatori culturali, soggetti privati e cittadini". L'assessore alla cultura Maria Teresa Severini ha invece ricordato che nell'Anno internazionale della luce, "Perugia si e' voluta cosi' preparare alle festivita' natalizie accesa di mille idee, proposte ed emozioni". La rassegna di appuntamenti, come sottolineato in conferenza stampa, avra' quindi il suo fulcro nel centro storico (dai teatri alle piazze, dai vicoli ai rioni) per irradiarsi poi alla riscoperta di molti altri spazi della citta' e del territorio. Il Natale perugino prendera' il via sabato28 novembre, giorno in cui e' prevista l'accensione delle luminarie natalizie e dell'albero di Natale di 13 metri in piazza IV Novembre, oltre che l'apertura della pista di ghiaccio in piazza della Repubblica. Fra il 5 e il 6 dicembre verranno inaugurati il tradizionale "Natale alla Rocca" (mercato delle strenne nella Perugia sotterranea con prodotti da tutta Italia) e due esposizioni dedicate al food e al design made in Umbria: in piazza IV Novembre, il mercato dell'artigianato locale, e a Sant'Ercolano, i prodotti enogastronomici umbri. Piazza Italia, invece, sara' la "Piazza della Solidarieta'", con protagoniste le attivita' del mondo del volontariato. Nei borghi della citta' l'amministrazione comunale ha lavorato puntando ad una tematica comune, quella dei presepi. A partire dal 6 dicembre, con l'inaugurazione della principale "Via dei presepi" in borgo Sant'Antonio, questi rimarranno accesi fino alla fine delle festivita'. Gia' programmato anche il "Capodanno in Centro" che per la notte di San Silvestro prevede musica di ogni genere in cinque piazze della citta' (Repubblica, Matteotti, Danti, Morlacchi, Lupattelli). Insieme alle iniziative piu' tradizionali, "Natale Perugia" dara' spazio anche all'arte, alla musica, al teatro, alla danza e ad eventi vari. Il museo di Palazzo della Penna, secondo quanto annunciato dall'assessore Severini, ospitera' tre mostre. Tra queste, il 18 dicembre e' prevista una giornata dedicata ad Alberto Burri con l'inaugurazione del riallestimento della monumentale scultura del Grande Nero all'interno della Rocca Paolina. I concerti in programma invece non si svolgeranno solo nel centro storico ma in un'ampia area di territorio comunale. Sipa e Minimetro', e' stato infine annunciato, per agevolare l'arrivo in centro hanno previsto tariffe giornaliera scontate. Sempre l'assessore alla cultura, per questo Natale perugino ha annunciato sorprese che "si potranno vedere mano a mano che si illumineranno" e che "resteranno ad illuminare molti angoli della citta' anche dopo il periodo natalizio". Una maniera, ha spiegato Severini, per celebrare Perugia Capitale Italiana della Cultura e per aprire alla stagione di Capitale Italiana dei Giovani 2016.
Perugia
26/11/2015 18:02
Redazione
Gualdo Tadino: oggi pomeriggio intitolazione dei Giardini pubblici a Rolando Pinacoli
E` in programma oggi alle ore 17,30 l’intitolazione dei Giardini Pubblici di Gualdo Tadino al compianto ex sindaco Rolan...
Leggi
Convenzione del ‘Centro Studi Nutrizione Umana’ con l’Università di Urbino
E’ stata firmata e resa operativa la convenzione fra il Centro Studi Nutrizione Umana e l’Università di Urbino Carlo Bo....
Leggi
“Facciamo un pacco alla Camorra”: Gubbio incontra stasera la Rete di economia sociale
Doppio appuntamento per conoscere “La Res - Rete di economia sociale” e la sua lotta per la legalità contro la criminali...
Leggi
Gubbio: domani è in programma 61° Festa del Donatore Avis
Con il patrocinio del Comune, si terrà domani sabato 28 novembre la 61^ Festa del Donatore che avrà luogo presso l’Hotel...
Leggi
Gualdo Tadino, domani scuole chiuse per test di esodo a scala urbana
Ci siamo occupati nei giorni scorsi della presentazione della giornata di sabato con la comunità di Gualdo Tadino impegn...
Leggi
Gubbio, presentato il volume "Guida alla visita di Palazzo Ducale"
E` un museo interistituzonale quello che arricchisce il già splendido contenitore di Palazzo Ducale. E da oggi c`è una p...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17.30 la presentazione del progetto IN-book, libro per l'infanzia
L’IN-book è un libro tradotto IN simboli, da leggere Insieme, un libro per l’INfanzia, un INput per l’INterazione, per l...
Leggi
Prostituzione, multe a 13 clienti a Camporeggiano di Gubbio da parte dei Carabinieri
Disposti dal Comando Provinciale di Perugia dei Carabinieri, negli ultimi mesi, sono stati effettuati numerosi servizi v...
Leggi
Gubbio, "bello di Coppa". Magi soddisfatto dopo il 4-1 a Fano. E ora testa al campionato
Andatelo a dire ai ragazzi di Magi che la Coppa Italia vale poco più che di un amichevole infrasettimanale. I rossoblu a...
Leggi
Furto in negozio di telefonia a Ponte San Giovanni
Due uomini, incappucciati e con i guanti, hanno compiuto un furto nella notte nel negozio Vodafone di via della Scuola a...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv