Mercatini natalizi nelle taverne della Quintana (Giotti, Morlupo e Contrastanga), con uno spazio dedicato al tema del riciclo dei rifiuti, musica itinerante per le vie del centro storico, una galleria d'arte alle Scale di Porta Romana, mostre dedicate all'artigianato locale, spettacoli e giochi per bambini, una lotteria a premi e un concerto dedicato ai 150 anni dell'Unità d'Italia: sono queste le principali iniziative promosse per il periodo di Natale a Foligno. Il programma - promosso dal Comune di Foligno, dalle associazioni di categoria del territorio e dall'Ente Giostra della Quintana, con il contributo della Cassa di Risparmio di Foligno e della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno - è stato presentato stamani in Comune. Sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco Nando Mismetti, gli assessori allo sviluppo economico, Joseph Flagiello, e alla cultura, Elisabetta Piccolotti, i presidenti della Confcommercio territoriale, Aldo Amoni, della Confesercenti, Cristiana Mariani, e di ''Innamorati del centro'', Francesca Cascelli. Gli eventi in calendario - spiega una nota del Comune - cominceranno il 7 dicembre e andranno avanti fino a domenica 8 gennaio, interessando le principali vie e piazze del centro storico di Foligno. Tra le varie iniziative, ci sarà il mercatino ''Ri-cicli natalizi'', dedicato al tema del riciclo dei rifiuti, con opere d'arte provenienti da materiali di scarto, una mostra su Pinocchio con vari laboratori creativi a Palazzo Trinci, un concerto gospel nella chiesa di Santa Maria di Betlem, uno spettacolo con giullari di strada all'Auditorium San Domenico, l'ufficio postale di Babbo Natale, giocolieri e folletti per le vie del centro, due appuntamenti con la Befana (il 5 gennaio in Piazza Garibaldi e il 6 in Piazza della Repubblica). Di grande rilievo il concerto di Natale, dedicato quest'anno ai 150 anni dell'Unità d'Italia, con il coro sinfonico ''Giuseppe Verdi'' di Milano, proposto il 18 e il 19 dicembre, all'Auditorium San Domenico, insieme alla presentazione del calendario artistico 2011 della Cassa di Risparmio di Foligno, che ha promosso l'evento insieme al Comune.
Foligno/Spoleto
02/12/2010 18:15
Redazione