Skin ADV

Nel centro storico tifernate le fiere di San Florido: domani diretta del Pontificale su Trg 2 (ore 18)

Per Citta' di Castello il prossimo fine settimana sara' all'insegna del Patrono e delle fiere di San Florido, che secondo un'usanza secolare seguono la ricorrenza. Domani il Pontificale delle ore 18 in diretta su Trg2 (canale 211).
Entra nel vivo la settimana di festeggiamenti per la comunita di Città di Castello in onore dei Patroni Florido e Amanzio. Domani torna il tradizionale Pontificale in Cattedrale officiato dal Vescovo mons. Cancian, che sara' trasmesso in diretta su Trg2 (canale 211) dalle ore 18 (replica alle 22.45 e no stop per tutta la notte). Il fine settimana poi sarà all’insegna del patrono e delle fiere di San Florido, che secondo un’usanza secolare seguono la ricorrenza: da venerdì 14 a domenica 16 novembre il centro storico e le vie della circonvallazione saranno occupate da oltre 400 banchi delle più svariate categorie merceologiche. “Dopo oltre un mese di manifestazioni molto proiettate all’esterno, ospiteremo un evento che parla di noi e ha un richiamo storico e tradizionale molto forte soprattutto per chi è tifernate” ha detto il sindaco Luciano Bacchetta, che, tornato al lavoro dopo un breve ricovero in ospedale, si è concesso una piccola digressione personale, per ringraziare tutti coloro che “mi hanno dimostrato solidarietà ed amicizia, alcuni dei quali inattesi e per questo ancora più apprezzati”. “Avremmo voluto solennizzare diversamente questa giornata simbolica - ha aggiunto il sindaco - lo faremo presto; tuttavia il 13 novembre non passerà invano perché al tramonto apriremo l’illuminazione architettonica di Piazza Gabriotti e del Duomo, destinata a valorizzare la bellezza di questa nostra piazza e dei suoi monumenti”. I dettagli delle fiere 2014 sono stati illustrati dall’assessore al Turismo e Commercio Riccardo Carletti, che ha parlato di una manifestazione in crescita, nella quale sarà possibile trovare una grande gamma di oggettistica, dall’abbigliamento, alla cucina tipica, fino agli accessori per la casa e all’artigianato. Il perimetro impiegato è molto espanso per permettere una disposizione piana ed agevole di articoli e di visitatori. Il percorso sostanzialmente non cambia ma ci riserviamo di comunicare appena possibile le modifiche alla viabilità che si renderanno necessarie, fermo restando il mercato di giovedì 13, sistemato in modo da lasciare libera una corsia per chi volesse raggiungere, in questo giorno liturgico, la Cattedrale. Quanto agli spazi tematici, in piazza Fanti e piazza A. Costa sarà allestito l’angolo enogastronomico tipico, in piazza Gabriotti l’angolo dedicato dell’artigianato italiano e un’area per la ristorazione. Infine domenica 16 novembre la città si arricchirà anche di Retrò, il mercatino mensile del nuovo e dell’usato, collocato sotto il loggiato Gildoni, in via Mazzini, piazza Gioberti e piazza Garibaldi”. “Le fiere sono una festa per il commercio e per la gente e niente deve turbare questo clima” concludono il sindaco e l’assessore “Per questo abbiamo voluto fare una campagna, discreta ed informativa, contro la contraffazione e soprattutto contro l’incauto acquisto, perché ogni componente commerciale contribuisce alla crescita economica e deve poterlo fare contando su un terreno di gioco paritario anche in occasioni eccezionali, rispetto alle regole generali, come una fiera di tradizione”.
Città di Castello/Umbertide
12/11/2014 10:36
Redazione
‘Quinto Quarto’ a Gubbio dal 14 al 16 novembre: il sogno di diventare i "Secondi d'Italia" ("Link" stasera ore 21)
Un evento per scoprire e valorizzare il vitellone bianco dell’Appennino centrale, una delle eccellenze alimentari region...
Leggi
Foligno: Vegnaduzzo, Petterini e Gentili pronti per il Rieti
Ha ripreso ad allenarsi il Foligno dopo il beffardo pareggio ottenuto a domicilio della Massese. In vista del prossimo i...
Leggi
Spello, tutto pronto per "Oleide": dal 14 al 16 novembre la disfida della bruschetta
Nel celebre romanzo di Agatha Christie And Then There Were None c’erano dieci piccoli indiani e non ne rimaneva nessuno…...
Leggi
Tabacco, nel 2014 produzione in calo ma maggiore qualita' secondo la CIA
"Come per altre colture anche per il tabacco il 2014 non e` stata un`annata favorevole nella nostra regione, ma gli agri...
Leggi
C.Castello, picchiava e minacciava continuamente moglie e figli: denunciato dalla Polizia marocchino di 34 anni
Gli agenti del Commissariato di Citta` di Castello hanno denunciato un cittadino extracomunitario di origine marocchina,...
Leggi
Eugubino-Gualdese: arriva il Masterplan, presentazione domani' a Costacciaro
Salvaguardare e valorizzare sempre di più il territorio dell’Umbria, le sue bellezze ambientali, paesaggistiche, storico...
Leggi
Perugia: arrestato dai Carabinieri un 30enne tunisino per estorsione
I Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Perugia e della Compagnia del capoluogo, nel primo pomeri...
Leggi
Gli scout del Masci di Gualdo Tadino e Gubbio in udienza dal Papa: stasera a "Trg attualita'" (ore 21)
Anche Papa Francesco ha indossato il fazzolettone azzurro, simbolo del movimento e ha incoraggiato questi giovanotti con...
Leggi
Supervolley, stasera la telecronaca di Latina-Altotevere su TRG1 (ore 21)
Supervolley su TRG, come ormai di consueto, il martedì sera con l`Altotevere C.Castello Sansepolcro protagonista. E stas...
Leggi
Foligno, chiusura a intermittenza della Val di Chienti tra martedi' e mercoledi'
L`Anas comunica che, per consentire l’esecuzione di lavorazioni relative all’elettrodotto che sovrappassa la sede strada...
Leggi
Utenti online:      467


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv