Skin ADV

Nella Giornata dell'arte contemporanea Gubbio omaggia Mirella Bentivoglio. Dal 12 ottobre al 3 novembre da Toni Belucci collettiva tutta al femminile

Inaugura oggi alle ore 17.30 la seconda edizione di "Co-Abitazione", organizzata dall'artista eugubino Toni Bellucci nel suo studio. Dieci le artiste e tanti i performer presenti.

In tutta Italia si terrà oggi, sabato 12 ottobre 2019, la quindicesima edizione della “Giornata del contemporaneo”: iniziativa organizzata da AMACI (Associazione Musei Arte Contemporanea Italiani) per la promozione nazionale dell’Arte Contemporanea. Proprio per questo, nel corso dell’intera giornata, apriranno gratuitamente i 24 musei Amaci, collateralmente ai quali si terranno numerosi eventi sia in Italia che all’estero. La giornata, non a caso, nasce con l’obiettivo di promuovere la visita e la conoscenza non soltanto di Musei ma anche di Gallerie d’arte, Accademie e Studi d’artista.   
Proprio con questo scopo già lo scorso anno l’artista eugubino Toni Bellucci, nella giornata del 12 ottobre, ha aperto il proprio studio personale, ubicato a Gubbio in Loc. Ferratelle presso via Placido Rizzotto, 18, allestendo al proprio interno mostre collettive di arte contemporanea.            
L’iniziativa si terrà anche quest’anno grazie al patrocinio del Comune di Gubbio, con la collaborazione della Biblioteca Sperelliana di Gubbio, l’associazione culturale perugina “La Casa degli Artisti” e la Galleria d’arte “Spazio 121”, con sede a Perugia.
Tutto pronto dunque per “Co-Abitazione 2”, con un omaggio all’artista Mirella Bentivoglio. 
Ad esporre, in questa edizione, un team di artiste umbre e laziali tutto al femminile: Barbara Amadori, Letizia Bianconi, Katia Ceccacci, Tonina Cecchetti, Giorgia Gigì, Mirna Manni, Francesca Nicchi, Isabella Sannipoli, Maria Luigia Scala (Marilù) e Maddalena Vantaggi.          
Le opere resteranno esposte all’interno dello studio di via Placido Rizzotto 18 dal 12 ottobre al 3 novembre 2019, con un orario di apertura al pubblico che va dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. 
L’inaugurazione avverrà  sabato 12 ottobre alle ore 17.30 e sarà impreziosita dalle performance artistiche di Paolo Ceccarelli, Andreina De Tomassi, Claudia Fofi, Simona Minelli e Riccardo Tordoni. In particolare Simona Minelli e Riccardo Tordoni accompagnati dalla musica di Paolo Ceccarelli presenteranno “Un albero di pagine” dell’artista Mirella Bentivoglio attraverso una libera interpretazione della performance realizzata dalla stessa Bentivoglio a Piazza Grande nel 1976, in un’azione collettiva che venne definita dall’artista “la prima poesia scritta da una città”, in occasione della Biennale di scultura “Gubbio 76”, curata dallo storico, accademico e critico dell’arte Enrico Crispolti.
Queste le parole con cui Toni Bellucci invita tutta la cittadinanza a prendere parte all’evento: “Il luogo è il mio studio d’artista che diventa in questa occasione uno spazio espositivo,un momento d’incontro dove gli artisti invitati sono liberi di intervenire nello spazio messo a disposizione. Possono togliere le mie opere e sostituirle con le loro tutto in piena libertà. 
Gli eventi accadono senza matrice, non sono ripetibili, perché non esiste un copione di quello che è accaduto o di quello che sta per accadere.”         

Gubbio/Gualdo Tadino
12/10/2019 08:05
Redazione
Gubbio: Servizio Civile Universale, scadenza prorogata al 17 ottobre
Grazie alla proroga annunciata oggi sul sito www.serviziocivile.gov.it, ci sarà tempo fino a giovedì 17 ottobre alle ore...
Leggi
NUB-Pocket, esperienze di generazione urbana fino al 10 novembre a Palazzo Lippi Alessandri
È stata inaugurata oggi a Palazzo Lippi Alessandri di Perugia, i cui spazi sono stati messi a disposizione della Fondazi...
Leggi
All'assemblea CNA va in scena un nuovo confronto Bianconi-Tesei: dalle infrastrutture ai rifiuti fino alla ricostruzione
Un faccia a faccia sui contenuti, senza spunti polemici ma con la concretezza che serve per poter assumere le redini del...
Leggi
Trevi: mostra mercato del Sedano Nero e 55ma Sagra del Sedano Nero e della Salsiccia
Tempo di festa a Trevi: il 19 e 20 ottobre tornano, per la 55ma volta, la Mostra Mercato del Sedano Nero, la Sagra del S...
Leggi
Montefalco: iniziati i lavori di ricostruzione, riparazione e ripristino del Teatro comunale San Filippo Neri danneggiato dal sisma del 2016
Al via gli interventi di ricostruzione, riparazione e ripristino del Teatro comunale San Filippo Neri danneggiato dal si...
Leggi
Assisi, scoperto un hotel con 40 lavoratori in nero: sanzione da oltre 130 mila euro dalla Finanza
I Finanzieri del Comando Provinciale di Perugia, nell’esercizio delle funzioni volte a contrastare il lavoro irregolar...
Leggi
Gubbio, ieri la "visita" dei tecnici della Covisoc per la verifica di bilancio. Intanto Gomez vicino alla firma col Rimini
Mentre la squadra di Guidi continua a preparare il ritorno al Barbetti domenica prossima contro il Carpi, per la ottav...
Leggi
Visita speciale della Bartoccini Fortinfissi Perugia all'Ospedale S.Maria della Misericordia: selfie e autografi con tanti degenti
Iniziativa speciale per la Bartoccini Perugia che al completo ha fatto visita ieri ad alcune strutture dell’Ospedale S...
Leggi
Gualdo Tadino: bilancio di fine mandato del CDA dell’Easp Armando Baldassini
Giunto alla scadenza dei cinque anni di mandato, il Consiglio di Amministrazione dell’E.A.S.P. - Ente Assistenza e Servi...
Leggi
Tre istituti tecnici umbri hanno aderito all’iniziativa di Sistema Moda Italia per orientare i giovani verso le professioni del settore.C'e' anche il "Cassata Gattapone"
Le scuole umbre hanno aderito all’evento “Notti della Moda”, promosso a livello nazionale da Sistema Moda Italia (SMI). ...
Leggi
Utenti online:      379


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv