Si è attenuata dopo una recrudescenza tra le 12 e le 14, l'ondata di precipitazioni nevose nell'Eugubino-Gualdese. Sbloccato anche l'empasse che per qualche minuto si era verificato lungo la statale Contessa, tra Gubbio e il Pesarese, mentre i Vigili del Fuoco eugubini sono dovuti intervenire solo lungo la statale Eugubina all'altezza della Madonna della cima per qualche auto arenata. In questo momento (come dalla foto di redazione ore 16 circa) il cielo non minaccia altre precipitazioni a breve. La situazione meteo però resterà in queste condizioni almeno per le prossime 48 ore secondo le indicazioni fornite dal centro funzionale della Protezione civile dell'Umbria.
Neve e freddo polare faranno da sfondo su tutta l'Umbria, in particolare a Norcia e in tutte le zone colpite dal terremoto della Valnerina. Qui le precipitazioni a carattere nevoso sono attese in giornata, nella notte e domani mattina, per poi attenuarsi a partire dal pomeriggio. Le temperature scenderanno fino a -17 gradi sopra i 700 metri di altezza e il picco di freddo assoluto si tocchera' nella giornata di sabato 7 gennaio. Attesi anche venti forti e tesi.
Libera la viabilità lungo la E 45 in Alto Tevere, dopo solo qualche fiocco di neve è apparso a ora di pranzo, e lungo la Media Valle del Tevere.
L'allerta e' stata diramata a tutti Comuni e in particolare a quelli della dorsale appenninica a cominciare da Gubbio fino ai Sibillini, ma sono pronti a entrare in azione anche i gestori della viabilita' con macchine spargisale per evitare la formazione del ghiaccio e con mezzi spazzaneve. In allerta anche i gestori dei servizi acqua, luce e gas.