Skin ADV

No alle armi nucleari e a ogni conflitto bellico, Ricci sollecita Palazzo Cesaroni

No alle armi nucleari e a ogni conflitto bellico, Ricci sollecita Palazzo Cesaroni

“L'Assemblea legislativa dell'Umbria solleciti Parlamento, Senato e Governo italiano affinché l'Italia si
esprima, in modo chiaro e incisivo, per il no alle armi nucleari in ogni conflitto bellico, come proposto delle Nazioni Unite, al fine di tutelare l'ambiente e la stessa sopravvivenza della razza umana". Lo propone, con una
mozione di cui annuncia la presentazione, il consigliere Claudio Ricci (Rp).
Ricci sottolinea che “le Nazione Unite hanno adottato una risoluzione che chiede di attivare i negoziati per un trattato internazionale teso a evitare l'utilizzo delle armi nucleari, considerando che tale decisione appare
urgente, acclarate le fragili situazioni geopolitiche attuali. In definitiva si tratta di rendere illegali le armi nucleari in ogni conflitto. Sono state 123 – conclude Claudio Ricci - le nazioni che hanno votato per il no alle
armi nucleari (38 Paesi contrari e 16 astenuti) e, dopo il riavvio dei negoziati, fra giugno e luglio prossimi, sono in programma ancora due votazioni nelle quali si auspica che l'Italia si esprima, chiaramente, per il
no ad ogni arma nucleare”.

Perugia
20/05/2017 10:03
Redazione
Festa dei ceri mezzani, splendida la corsa, cade San Giorgio in via XX Settembre, Sant'Ubaldo chiude la porta
Una mattinata piovosa si è tradotta in un pomeriggio di sole: è la sintesi della giornata dedicata ai Ceri mezzani, in c...
Leggi
Pallavolo Castello, stasera (ore 18) vietato fallire al Pala Ioan: arriva Montichiari per Gara 2 di semifinale playoff
Volley, Serie B maschile: stasera Pallavolo Città’ di Castello deve necessariamente vincere per continuare ad alimentare...
Leggi
Gubbio, riflessioni sul futuro: primi nodi la permanenza di mister Magi e dei giocatori in scadenza
  Lega Pro: tempo di riflessione per il Gubbio, dopo l`eliminazione playoff con la Sambenedettese. In società si riflet...
Leggi
Firmato accordo sindacale nel settore del tabacco, 90 euro in più in busta paga
  Nei giorni scorsi è stato sottoscritto da Fai, Flai e Uila un importante contratto per il settore della lavorazione d...
Leggi
Mille miglia di successo, plauso dell'associazione "GubbioFaCentro"
L’associazione "GubbioFaCentro" esprime piena soddisfazione e ringrazia l’Amministrazione comunale di Gubbio, gli organi...
Leggi
Gualdo Tadino, presentata l'edizione 2017 della prima tappa del circuito Superenduro di scena oggi e domani
  E’ stata presentata presso la Sala Consiliare del Municipio Comunale la prima tappa del circuito Superenduro 2017 che...
Leggi
Lavori sulla Contessa, la rabbia degli autotrasportatori e ristoratori nel summit in Comune a Gubbio
Da mercoledì 24 maggio e fino al 21 settembre la statale Contessa sarà interessata da lavori di adeguamento delle barrie...
Leggi
Donazioni sangue: ancora in calo il trend in Umbria, primo quadrimestre 2017 sotto quota 14.000
Il nuovo consiglio regionale di Avis Umbria si è recentemente insediato e ha eletto Andrea Marchini presidente pro tempo...
Leggi
Ponte D'Assi calcio, anche il consigliere regionale Andrea Smacchi si esprime: "Totale indignazione, richiesta anticipo più che legittima"
Continua la polemica sul caso che riguarda da vicino il Ponte d`Assi, a cui non è stato accettato dalla Lega calcio e ...
Leggi
Foligno Calcio, il nuovo corso perde i pezzi: Polisportiva C4, Vis Foligno e Virtus Foligno si defilano
Dilettanti: si entra nel clou per la creazione del nuovo Foligno Calcio, pronto a ripartire dal campionato di Promozio...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv